Pagina 1 di 1

Aiuto su calcolo pensione e tfs dopo riforma

Inviato: lun nov 26, 2018 12:46 pm
da omar70
Salve a tutti
In data 12/9/2018 sono stato riformato per inabilità dal CMO con 27 anni e 10 mesi.
Siccome al momento ancora non sono riuscito a capire a quanto dovrebbe ammontare la mia pensione, spero che qualcuno di voi possa aiutarmi....

Sono un assistente capo coordinatore e mi sono arruolato il 17/11/1990.
questi sono i miei dati:

Competenze fisse
STIPENDIO
MA08 STIPENDIO TABELLARE 1.276,27
750/814 IIS CONGLOBATA MA01 526,49
ALTRI ASSEGNI
200/AB2 IND.PENS.MENS. MA01-MA02-MB01-MB03-05-06-07 662,88
257/AO1 ASSEGNO FUNZIONALE 17 ANNI-ASS./COLL./AGENTE/OPER. 121,53
269/001 SCATTI LEGGE 539/50- 20,42

Per quanto riguarda il secondo assegno di funzione, anche se maturato in data 17/11/2017 non mi è stato ancora liquidato. Ho contattato gli uffici amministrativo contabili della questura e mi hanno risposto che il problema è al CENAPS.
mentre all'ufficio pensioni mi hanno assicurato che loro lo avrebbero incluso nella documentazione da allegare alla prefettura.

in fase di riforma mi è stata assegnata anche una privilegiata classe 6°

Potreste aiutarmi a farmi un idea approssimativa riguardo l'ammontare della pensione e del tfs?
Grazie in anticipo.
Omar

Re: Aiuto su calcolo pensione e tfs dopo riforma

Inviato: gio nov 29, 2018 12:13 pm
da leucaprimo
Ciao Omar, anche io come te vorrei capire a quanto ammonta la pensione dopo 27 anni di servizio con riforma da parte della cmo, mi sto guardando attorno in quanto ho 26 anni di servizio sono riformato parziale e vittima del dovere 60 % , vorrei farmi riformare a 27 anni, ma sembra che i calcoli precisi non li sappia fare nessuno, considerando che andando in pensione ho l'esenzione irpef, la privilegiata, e il secondo assegno di funzione dei 27. Forse sto lavorando gratis e non lo so.

Re: Aiuto su calcolo pensione e tfs dopo riforma

Inviato: sab dic 01, 2018 7:56 pm
da oreste.vignati
con i dati da te postati e considerato anche il 2^ assegno funzionale
PAL pensione annua lorda euro 16700
mensile netta sarà di circa 1165 euro comprensiva di 99 euro per detrazioni al reddito.
Da aggiungere familiari a carico e togliere add. reg. e comunali

PAL con privilegiata 6^ cat. Euro 19000
mensile netta sarà di circa 1300 euro comprensiva di 93 euro per detrazioni al reddito.
Da aggiungere familiari a carico e togliere add. reg. e comunali

il TFS con l'uscita a settembre 2018 cioè 27 anni di servizio (arrotondati) senza riscatti e considerato il corso di 6 mesi euro netti 46800
buona giornata

Re: Aiuto su calcolo pensione e tfs dopo riforma

Inviato: dom dic 02, 2018 10:05 am
da airone7388
Buongiorno Oreste, nel calcolo della pal di 6 ctg del collega leucaprimo con 26/27 anni di servizio, che é vittima del dovere, hai considerato l' esenzione irpef sul netto dei 1300 euro?

Re: Aiuto su calcolo pensione e tfs dopo riforma

Inviato: dom dic 02, 2018 10:13 am
da airone7388
Invece per il collega omar, ha scritto scatti legge di euro 20 circa quindi avrá una causa di servizio in tabella A ma non credo sia una 6 con quell' importo, cioé gli avranno calcolato un 1,25% anzicché il 2,5% o sbaglio?

Re: Aiuto su calcolo pensione e tfs dopo riforma

Inviato: dom dic 02, 2018 11:46 am
da airone7388
Chiedo scusa mi sembrava che pure il collega VdD avesse una 6ctg ma avendo anche lui 26/27 anni di servizio e 60% per VdD supponendo che abbia avuto una 6 ctg anche lui e con quei anni di servizio una pensione di circa 1300, la domanda di prima sull' irpef vale sempre cioé in quei 1300 bisogna aggiungere l'esenzione?

Re: Aiuto su calcolo pensione e tfs dopo riforma

Inviato: dom dic 02, 2018 1:27 pm
da oreste.vignati
airone7388 ha scritto: dom dic 02, 2018 10:05 am Buongiorno Oreste, nel calcolo della pal di 6 ctg del collega leucaprimo con 26/27 anni di servizio, che é vittima del dovere, hai considerato l' esenzione irpef sul netto dei 1300 euro?

Buongiorno, no l'esenzione irpef non l'ho calcolata

Re: Aiuto su calcolo pensione e tfs dopo riforma

Inviato: lun dic 03, 2018 6:51 am
da omar70
grazie infinite oreste, non mi resta che aspettare ;-)

Re: Aiuto su calcolo pensione e tfs dopo riforma

Inviato: lun dic 03, 2018 7:36 am
da airone7388
Buongiorno Omar hai scritto che prendi euro 20,42 di scatto Legge 539 ma secondo me sono riferiti a ina tabella A8 o A7 quindi 1,25%, con una A6 dovresti avere il 2,5% quindi percepire di piú anche sulla pal definitiva. Se vuoi spiegare che tabella avevi prima cosí si capisce meglio e in tal caso preaentate domanda nuova. Aspettiamo il gentile Oreste in merito. Per Oreste, quando la pal per VdD é esente irpef, la 13ma si calcola sulla pensione con tale esenzione? Grazie.

Re: Aiuto su calcolo pensione e tfs dopo riforma

Inviato: lun dic 03, 2018 10:14 am
da oreste.vignati
credo che anche la tredicesima sia esente irpef, ma non ne sono certo, vedremo di aggiornarci.
buona giornata

Re: Aiuto su calcolo pensione e tfs dopo riforma

Inviato: lun dic 03, 2018 12:13 pm
da leucaprimo
buongiorno a tutti, per rispondere sul quesito della causa di servizio, io ho una 7 tab a con ppo 4. Quindi confermate che al 27 anno se riformato dalla cmo, andrò a prendere 1300 euro di pensione con tutti i benefici di esenzione irpef, 10% di privilegiata e 2° assegno di funzione compresi?

Re: Aiuto su calcolo pensione e tfs dopo riforma

Inviato: lun dic 03, 2018 1:05 pm
da airone7388
Buongiorno collega Leucaprimo, scusami quando scrivi io ho una 7 tab a con ppo 4. cosa vuo lire? Hai cioè una causa di servizio ascritta in A7 ed dovresti avere una privilegiata di 4A? Non capisco, almeno io.
Comunque con 27 anni orientativamente è quella la pensione da aggiungere il beneficio irpef e la privilegiata che potrebbe essere ordinaria o tabellare se fai capire quanto scritto sopra.
Grazie.

Re: Aiuto su calcolo pensione e tfs dopo riforma

Inviato: lun dic 03, 2018 2:54 pm
da leucaprimo
Ciao Airone, si voglio dire che ho una causa di servizio cat 7 tab a con privilegiata 04 credo che sia per 4 anni rinnovabile, vorrei sapere con l esenzione irpef quanto andrei a prendere

Re: Aiuto su calcolo pensione e tfs dopo riforma

Inviato: lun dic 03, 2018 9:52 pm
da trasmarterzo
Credo che per l'irpef con 1300euro certamente guadagni 300 euro e piú.

Pensione

Inviato: mar dic 04, 2018 4:14 pm
da Maresciallo Rosario
Salve a tutti. Il 10 ottobre c.a sono stato riformato non per causa di servizio. A quella data avevo 36 anni, quattro mesi e qualche giorno di servizio. Mar. magg. Maresciallo dal 1996. C’è qualcuno che, indicativamente sa quanto dovrei percepire di pensione? Grazie e buone feste a tutti voi.