Pagina 1 di 1

Arruolamenti 81 - 82 - 83

Inviato: ven nov 16, 2018 9:03 pm
da SOLBIATE
Se vi interessa andate a leggervi la sentenza della corte dei conti prima sezione di appello nr. 422 del 2018. Speriamo che sia la volta buona!!!

Re: Arruolamenti 81 - 82 - 83

Inviato: mar nov 20, 2018 9:47 am
da yerri63
Non è stata pubblicata e non so per quanto tempo sarà così ,ci sono due legali che sono in possesso di detta sentenza e non la rendono pubblica non capisco il perché, alla fine vengono pagati da noi che facciamo ricorsi e sopra ricorsi,il sito della Corte dei conti e in manutenzione e non Si sa per quanto tempo resterà in blocco, non si a modo di vedere Sentenze di qualsiasi natura.

Re: Arruolamenti 81 - 82 - 83

Inviato: mar nov 20, 2018 10:12 am
da naturopata
yerri63 ha scritto: mar nov 20, 2018 9:47 am Non è stata pubblicata e non so per quanto tempo sarà così ,ci sono due legali che sono in possesso di detta sentenza e non la rendono pubblica non capisco il perché, alla fine vengono pagati da noi che facciamo ricorsi e sopra ricorsi,il sito della Corte dei conti e in manutenzione e non Si sa per quanto tempo resterà in blocco, non si a modo di vedere Sentenze di qualsiasi natura.
Ma non c'è problema, via pec fai istanza alla pec della I° sez. centrale d'appello per avere la sentenza n.422/2018, visto il blocco del sito atteso che hai pendente un ricorso sulla medesima questione e sono dovuti a trasmettertela. A me serviva una della Lombardia di altro soggetto e la sono andata a ritirare personalmente.

Così fot…. gli avvocati che credono di essere più bravi degli altri.

Re: Arruolamenti 81 - 82 - 83

Inviato: mar nov 20, 2018 1:11 pm
da gokumark
yerri63 ha scritto: mar nov 20, 2018 9:47 am Non è stata pubblicata e non so per quanto tempo sarà così ,ci sono due legali che sono in possesso di detta sentenza e non la rendono pubblica non capisco il perché, alla fine vengono pagati da noi che facciamo ricorsi e sopra ricorsi,il sito della Corte dei conti e in manutenzione e non Si sa per quanto tempo resterà in blocco, non si a modo di vedere Sentenze di qualsiasi natura.
Se può essere di aiuto:

https://xxxxxxxxxxx.it/militari-arruolat ... i-appello/


fonte: xxxxxxxxxxx

saluti

Re: Arruolamenti 81 - 82 - 83

Inviato: mar nov 20, 2018 1:14 pm
da gokumark
Vediamo ora in particolare quali sono le decisioni dell’alta Corte di Roma che, molto probabilmente, costituisce un precedente di valutazione giuridica difficilmente controvertibile. Ecco i punti salienti della recente sentenza 422/2018

“La legge numero 335/1995, art. 1 comma 13, ha fatto salva, regime transitorio, a favore dei dipendenti che avevano maturato, la data del 31 dicembre 1995, un anzianità contributiva di oltre 18 anni, la liquidazione della pensione secondo la normativa vigente in base al sistema retributivo. Per i dipendenti che, alla medesima data, avevano un anzianità inferiore, il trattamento pensionistico è attribuito con il cosiddetto sistema misto (retributivo/contributivo), in cui le quote di pensione relative alle anzianità acquisite anteriormente al 31 dicembre 1995 vengono calcolate secondo il sistema retributivo previgente, mentre la quota di pensione riferita alle anzianità successivamente maturate sono computate secondo il sistema contributivo.

Segnatamente il sistema retributivo previgente prevedeva il calcolo della pensione con riguardo all’ultima retribuzione in relazione all’anzianità maturata fino al 31.12.1992 e con riguardo alla media delle retribuzioni degli ultimi anni in relazione all’anzianità maturata sino al 31.12.1995: da tale sotto-calcolo scaturiscono per il ricorrente due distinte quote di pensioni, A e B, entrambe calcolate con il sistema retributivo.

Ciò premesso, l’articolo 54 del d.p.r. n 1092/1973 dispone, ai primi due commi che “la pensione spettante al militare che abbia maturato almeno 15 anni e non più di 20 anni di servizio utile è pari al 44% della base pensionabile, salvo quanto disposto nel penultimo comma del presente articolo. La percentuale di cui sopra è aumentata di 1,80% ogni anno di servizio utile oltre il ventesimo.”

Diversamente da quanto sostenuto dalla difesa dell’Inps che vorrebbe applicabile agli appartenenti al’Arma dei Carabinieri l’art.6 della legge nr. 1543/1963, invece dell’articolo 54, proprio l’INPDAP, nella circolare nr. 22 del 18.9.2009, con riferimento al personale al personale dell’Arma dei Carabinieri, ha chiarito che “il computo dell’aliquota di pensione spettante al personale militare disciplinato dall’art 54 del Testo unico secondo cui la pensione spettante al militare che abbia maturato almeno 15 anni e non più di 20 di servizio utile è pari al 44% della base pensionabile aumentata di 1,80 % per ogni anno di servizio utile oltre il ventesimo.”

La disciplina di cui l’articolo 54, poi, non è affatto connotata dal carattere della specialità, in quanto definisce i criteri di calcolo della pensione normale per tutti i militari, prescindendo dalle cause di cessazione dal servizio ed è applicabile, indistintamente, a tutti coloro che abbiano maturato la minima anzianità di servizio di 15 anni per accedere alla pensione, stabilita dal precedente art. 52, comma 1, del D.P.R. nr. 1092/1973. Quindi, è da ritenersi maggiormente aderente ad un corretto criterio ermeneutico, letterale e sistematico, un’interpretazione dell’articolo 54, nel senso che l’aliquota del 44% vada applicata a coloro che, alla data del 31 dicembre 1995 possiedono un’anzianità contributiva compresa tra i 15 ed i 20 anni. Il successivo comma che prevede che spetti al militare l’aliquota del 1,80% per ogni anno di servizio oltre il ventesimo e disciplina, pertanto, l’ipotesi in cui il soggetto cessi dal servizio con anzianità maggiore di 20 anni, chiarisce, infatti, che la disposizione del comma 1 non può considerarsi limitata a coloro che cessino con un massimo di 20 anni di servizio. Viene anche da considerare che il decreto legislativo nr. 165/1997 concernente le applicazioni al personale militare dell’armonizzazione prevista dalla legge nr. 335/1995, non ha escluso il richiamo dell’arti. 1, comma 12, di tale ultima legge al previgente sistema retributivo per la quota di pensione da calcolarsi con tale sistema, sistema che appunto prevedeva aliquote di rendimento differenti tra personale civile e personale militare. D’altra parte, non può escludersi l’applicazione della predetta norma sul presupposto della assenza di una specifica disposizione che indichi come ripartire l’aliquota del 44% tra i periodi maturati al 31.12.1992 e quelli maturati successivamente fino al 31.12.1995.

Orbene, conclude la Corte, escludere l’applicazione dell’aliquota complessiva del 44% perché si sostiene che è ricorrente non sia cessato dal servizio con un anzianità di servizio tra i 15 ed i 20 anni, ma con un’anzianità ben Maggiore ed applicare invece l’aliquota prevista per i dipendenti civili dello Stato con 15 anni di servizio utili, costituisce una ingiustificata violazione del dettato normativo.

In definitiva, per i militari che, alla data del 31.12.1995, vantavano un’anzianità di servizio utile inferiore ai 18 anni, per i quali la pensione viene liquidata in parte secondo il sistema retributivo ed in parte con il sistema contributivo, per ciò che concerne la prima parte, continua a trovare applicazione la disposizione di cui all’art. 54 del d.p.r. n 1092/1973. Pertanto l’appello deve essere accolto con il riconoscimento del diritto del ricorrente alla riliquidazione della pensione, sin dalla originaria decorrenza, dando applicazione, per la parte di trattamento pensionistico calcolata con il sistema retributivo l’articolo 54 del DPR 1092/1973.

Re: Arruolamenti 81 - 82 - 83

Inviato: mar nov 20, 2018 1:21 pm
da gino59
naturopata ha scritto: mar nov 20, 2018 10:12 am
yerri63 ha scritto: mar nov 20, 2018 9:47 am Non è stata pubblicata e non so per quanto tempo sarà così ,ci sono due legali che sono in possesso di detta sentenza e non la rendono pubblica non capisco il perché, alla fine vengono pagati da noi che facciamo ricorsi e sopra ricorsi,il sito della Corte dei conti e in manutenzione e non Si sa per quanto tempo resterà in blocco, non si a modo di vedere Sentenze di qualsiasi natura.
Ma non c'è problema, via pec fai istanza alla pec della I° sez. centrale d'appello per avere la sentenza n.422/2018, visto il blocco del sito atteso che hai pendente un ricorso sulla medesima questione e sono dovuti a trasmettertela. A me serviva una della Lombardia di altro soggetto e la sono andata a ritirare personalmente.

Così fot…. gli avvocati che credono di essere più bravi degli altri.
============ :arrow: Ottimo================

Re: Arruolamenti 81 - 82 - 83

Inviato: mar nov 20, 2018 2:48 pm
da yerri63
Gino69 già fatto,servono 8 giorni lavorativi, attendo.già fatta richiesta

Re: Arruolamenti 81 - 82 - 83

Inviato: mar nov 20, 2018 3:36 pm
da panorama
Ho finito ora di parlare con l'URP della CdC di Roma, mi hanno detto che hanno un problema di rete che i tecnici stanno mettendo a posto e, che "forse" domani il sito funzionerà nuovamente e se il problema persisterà di richiamarli nel pomeriggio in modo da sollecitare per sapere che tempi occorrono ancora.

Re: Arruolamenti 81 - 82 - 83

Inviato: mar nov 20, 2018 7:01 pm
da gino59
yerri63 ha scritto: mar nov 20, 2018 2:48 pm Gino69 già fatto,servono 8 giorni lavorativi, attendo.già fatta richiesta
==========Scusa yerri63, ma io mi riferivo al'operato di naturopata=================

Re: Arruolamenti 81 - 82 - 83
Messaggio da gino59 » mar nov 20, 2018 1:21 pm

naturopata ha scritto: ↑mar nov 20, 2018 10:12 am
yerri63 ha scritto: ↑mar nov 20, 2018 9:47 am
Non è stata pubblicata e non so per quanto tempo sarà così ,ci sono due legali che sono in possesso di detta sentenza e non la rendono pubblica non capisco il perché, alla fine vengono pagati da noi che facciamo ricorsi e sopra ricorsi,il sito della Corte dei conti e in manutenzione e non Si sa per quanto tempo resterà in blocco, non si a modo di vedere Sentenze di qualsiasi natura.
Ma non c'è problema, via pec fai istanza alla pec della I° sez. centrale d'appello per avere la sentenza n.422/2018, visto il blocco del sito atteso che hai pendente un ricorso sulla medesima questione e sono dovuti a trasmettertela. A me serviva una della Lombardia di altro soggetto e la sono andata a ritirare personalmente.

Così fot…. gli avvocati che credono di essere più bravi degli altri.
============ :arrow: Ottimo================


N.B. Invece, per quanto riguarda te, non mi torna il conto, cioè il tuo ricorso (art.54) vinto...!!! e tu hai dichiarato di essere "RETRIBUTIVO"...???

Re: Arruolamenti 81 - 82 - 83

Inviato: mar nov 20, 2018 8:37 pm
da yerri63
No non sono retributivo per far ricorso in misto,adesso mu devono ricalcolare la ptima parte al 44%

Re: Arruolamenti 81 - 82 - 83

Inviato: mer nov 21, 2018 8:22 pm
da alfano francesco
L'ho detto quasi tre anni fa: con un discreto avvocato, non c'erano santi che potevano salvare l'INPS.
L'unica fregatura la può dare solo la politica. Ma penso che questo governo, ammesso che duri, non costituisce pericolo.

Re: Arruolamenti 81 - 82 - 83

Inviato: gio nov 22, 2018 9:26 am
da tony1964
Ciao dovrebbe essere questa,inviatami da un mio collega del 46° AS Esercito.

Re: Arruolamenti 81 - 82 - 83

Inviato: gio nov 22, 2018 10:02 am
da panorama
confermo è questa