Pagina 1 di 1
riformato il 30 ottobre 2018
Inviato: ven nov 02, 2018 9:08 pm
da indingo
Carissimi colleghi, alcuni giorni fa sono stato riformato per persistente disturbo dell'adattamento con ansia e umore depresso. si idoneo ad essere reimpiegato nelle corrispondenti aree funzionali del personale civile dell.amministrazione della Difesa ai sensi della legge 266/99.
Allo stato attuale sono in possesso solamente del verbale di riforma della CMO, quindi come devo comportarmi per fare la domanda della pensione? Mi devo rivolgere ad un patronato? Quali documenti occorrono?
Ringrazio quanti sapranno indirizzarmi sull'iter da seguire.
Cordiali saluti a tutti
Re: riformato il 30 ottobre 2018
Inviato: sab nov 03, 2018 8:31 am
da pugliese
indingo ha scritto: ↑ven nov 02, 2018 9:08 pm
Carissimi colleghi, alcuni giorni fa sono stato riformato per persistente disturbo dell'adattamento con ansia e umore depresso. si idoneo ad essere reimpiegato nelle corrispondenti aree funzionali del personale civile dell.amministrazione della Difesa ai sensi della legge 266/99.
Allo stato attuale sono in possesso solamente del verbale di riforma della CMO, quindi come devo comportarmi per fare la domanda della pensione? Mi devo rivolgere ad un patronato? Quali documenti occorrono?
Ringrazio quanti sapranno indirizzarmi sull'iter da seguire.
Cordiali saluti a tutti
Ciao
Certo , la procedura è la seguente : Domanda on-line ( DOMANDA DI PENSIONE ORDINARIA DI INABILITA' PROFICUO LAVORO/MANSIONI GESTIONE PUBBLICA) attraverso un patronato/o da casa allegando del verbale di riforma della CMO. La stessa rimane in giacenza presso la sede INPS competente in attesa che il tuo UFFICIO PENSIONE ( in questo caso vedo che sei CC quindi il CNA di CHIETI) avra inviato il PA04 (SERVIZI E BUONUSCITA) .
In attesa percepirai tre mensilità stipendiali .
Re: riformato il 30 ottobre 2018
Inviato: dom nov 04, 2018 7:39 pm
da indingo
Grazie mille domani mi recherò al patronato .
Re: riformato il 30 ottobre 2018
Inviato: mer nov 07, 2018 7:41 pm
da d41162
Dovrai prima rifiutare i ruoli civili (verbale presso la tua Amministrazione) se lo ritieni; poi dovrai attendere la dispensa dal servizio del Ministero e solo allora farai domanda di pensione anche con l'assistenza del Patronato se vorrai.
Re: riformato il 30 ottobre 2018
Inviato: mer nov 07, 2018 8:28 pm
da antoniomlg
d41162 ha scritto: ↑mer nov 07, 2018 7:41 pm
Dovrai prima rifiutare i ruoli civili (verbale presso la tua Amministrazione) se lo ritieni; poi dovrai attendere la dispensa dal servizio del Ministero e solo allora farai domanda di pensione anche con l'assistenza del Patronato se vorrai.
PER IL personale appartenente al Ministero Difesa, non serve la dispensa
per poter effettuare On Line la domanda di pensione.. basta il verbale della cmo.
----------
1.rinuncia ruoli civili.
2.domanda di pensione (fai da te, oppure patronato) consigliato patronato.
3.dopo qualche giorno se c'è una causa di servizio ascritta a tabella domanda di PPO
4.se si hanno ferie pregresse non godute domanda di monetizzazione della stessa,
5.se iscritto alla cassa Sottufficiali/Ufficiali fare domanda.
6.possibilmente seguire la propria amministrazione affinchè non perda tempo con al documentazione altrimenti dopo 3 mesi la sede inps di competenza non è in grado di pagare la pensione
Re: riformato il 30 ottobre 2018
Inviato: gio nov 08, 2018 12:44 am
da indingo
La rinuncia ai ruoli civili l'ho già fatta all'ospedale militare contestualmente alla riforma . In seguito ho compilato documentazione presso il mio comando. Monetizzazione licenza , accredito buonuscita, ma non ricordo di aver fatto domanda per il pagamento della cassa Sottufficiali
Re: riformato il 30 ottobre 2018
Inviato: gio nov 08, 2018 7:30 pm
da antoniomlg
indingo ha scritto: ↑gio nov 08, 2018 12:44 am
La rinuncia ai ruoli civili l'ho già fatta all'ospedale militare contestualmente alla riforma . In seguito ho compilato documentazione presso il mio comando. Monetizzazione licenza , accredito buonuscita, ma non ricordo di aver fatto domanda per il pagamento della cassa Sottufficiali
chiedi alla tua amministrazione
se sono efficienti potrebbero averla fatta autonomamente.
chiaramente sempre se hai diritto.... ed hai diritto se sei iscritto al fondo previdenza e cassa
sottufficiali o ufficiali.... (credo che attualmente sia unificata in un unico fondo)
Re: riformato il 30 ottobre 2018
Inviato: ven nov 09, 2018 1:53 pm
da indingo
Sì grazie Adesso cercherò di informarmi. Comunque mi ricordo di aver firmato Tra le altre cose una dichiarazione avente per oggetto domanda per la liquidazione dell'indennità supplementare della Cassa di previdenza delle Forze Armate. Pensi sia questo? Ciao grazie
Re: riformato il 30 ottobre 2018
Inviato: sab nov 10, 2018 7:53 pm
da indingo
Al patronato ne sanno meno di me su come presentare la domanda di pensione. Nel frattempo che si documentino, ho provato autonomamente sul sito inps -gestione dipendenti pubblici- entrando con i mio pin dispositivo in una pagina - le mie domande- nuova domanda. Ho completato la prima pagina che già conteneva i miei dati e poi bisognava salvare ed andare alla pagina successiva. Ho desistito perché non so esattamente quale tipologia di pensione di inabilità devo chiedere. Mi potete aiutare a capire come proseguire. Grazie
Re: riformato il 30 ottobre 2018
Inviato: gio gen 16, 2020 5:47 pm
da Folgore77
...in effetti la procedura on line non mi pare cosi semplice, cosi come non mi pare molto semplice trovare patronati adatti alle nostre particolari situazioni.