Buongiorno signori, penso ormai di essere entrato nella cd finestra e di poter andare in pensione nel 2020 pertanto chiedo se qualcuno mi aiuta a fare un calcolo della possibile pensione e liquidazione e se, avendo partecipato al primo concorso interno per V. ISP. indetto a seguito della riforma avanzando di grado vi sarebbe una differenza tale da valutare di aspettare e rimanere in servizio qualche anno in più:
Sono nato il 2.09.1966
arruolatomi come ausiliario il 26.11.1985
divenuto V. Sov. il 15.12.1998 e Son. C. Coord. il 1.10.2017
Ho 2 anni e 8 mesi di lavoro esterno ricongiunti fatti prima del 1985.
Ho riscattato ai fini del TFR sia i 5 anni di abbuono che il servizio di leva ed ausiliario.
il mio attuale cedolino stipendiale è il seguente
Stip. tabellare 1409,67
R.I.A. 33,92
I.S. CONGLOBATA MS02 534,04
IND. VAC. CONT. 12,98
IND. PEMS. MS02 MR01 MS01 MR04 775,39
3 ASS. FUNZ. 32 ANNI 289,25
ALIQ. MAX 38
ALIQ. MEDIA 28,12
Grazie Fabio
aiuto andare o restare ?
Re: aiuto andare o restare ?
La differenza sostanziale nell'andare in pensione a domanda è che per la pensione perdi il moltiplicatore che sono circa 200/300 euro netti al mese, e poi devi pagare i sei scatti paga al 2.5 % per una cifra indicativa di 30 euro al mese fino al compimento dei 60 anni. sul TFS invece non ti verranno conteggiati i 6 scatti paga di cui ti parlavo sopra che valgono circa 10.000 euro in piu sul tfs stesso. A te la decisione, certo devi considerare anche che percepirài per per circa 5 anni la pensione senza dover andare più a lavorare. Aggiungo Inoltre che il tfs ti verrà corrisposto dopo 27 mesi anziché 15 se andrai a 60 anni. Ciao.
Re: aiuto andare o restare ?
Ciao F.P., ti ho riconosciuto credo che ti abbia passato il foglio di calcolo, cmq visto che chiedi qui in Forum ti rispondo qui e ti do la mia poi valuti tu con tutte le risposte degli altri.FABIO66 ha scritto: ↑dom ott 28, 2018 8:39 am Buongiorno signori, penso ormai di essere entrato nella cd finestra e di poter andare in pensione nel 2020 pertanto chiedo se qualcuno mi aiuta a fare un calcolo della possibile pensione e liquidazione e se, avendo partecipato al primo concorso interno per V. ISP. indetto a seguito della riforma avanzando di grado vi sarebbe una differenza tale da valutare di aspettare e rimanere in servizio qualche anno in più:
Sono nato il 2.09.1966
arruolatomi come ausiliario il 26.11.1985
divenuto V. Sov. il 15.12.1998 e Son. C. Coord. il 1.10.2017
Ho 2 anni e 8 mesi di lavoro esterno ricongiunti fatti prima del 1985.
Ho riscattato ai fini del TFR sia i 5 anni di abbuono che il servizio di leva ed ausiliario.
il mio attuale cedolino stipendiale è il seguente
Stip. tabellare 1409,67
R.I.A. 33,92
I.S. CONGLOBATA MS02 534,04
IND. VAC. CONT. 12,98
IND. PEMS. MS02 MR01 MS01 MR04 775,39
3 ASS. FUNZ. 32 ANNI 289,25
ALIQ. MAX 38
ALIQ. MEDIA 28,12
Grazie Fabio
Tu vai in pensione di anzianità il 26/01/2020 compreso di finestra sempre che gli anni di fuori sono AA 2 e MM 8 precisi, ho considerato che il primo anno di ausiliario non maturi il quinto di magg.(neo della P.S.)
la tua domanda è conviene rimanere o andare?
a gennaio del 2020 Sov.Capo Coord. con il contratto vigente arrivi ad una PAL di circa € 28.000 senza accessori e quindi un netto senza nessuno a carico e senza add.li di € 1.817 e 13^ netta € 1.444
TFS netto con 39 anni utili per il TFS di € 64.928
i sei scatti che dovresti pagare mensilmente fino a 60 anni sono di € 28,28 quindi dalla pensione e fino a 60 anni pagherai un importo complessivo di € 2.272
per il discorso del ruolo degli Ispettori sappi che il sov.capo coord. lo puoi paragonare economicamente ad un Ispettore (2 rombi)
ciao
Re: aiuto andare o restare ?
Facendo una previsione al futuro a 60 anni quindi al 2026 da sov.capo coord. sempre che a quella data esistono ancora le normative attuali arrivi ad un importo di € 2.200 netti sempre senza nessuno a carico e qualcosa di più considerato che il tutto è cristallizzato all'attuale contratto e per un TFS netto di € 85.300
non pagherai quei 6 scatti o meglio li paghi in servizio dalla bustapaga, infatti facciamo l'errore di dire che non si pagano i 6 scatti ma in realtà si pagano sempre fino a 60 anni tranne per riforma o per +++++++
non pagherai quei 6 scatti o meglio li paghi in servizio dalla bustapaga, infatti facciamo l'errore di dire che non si pagano i 6 scatti ma in realtà si pagano sempre fino a 60 anni tranne per riforma o per +++++++
Re: aiuto andare o restare ?
Si Louis sono proprio io, ti ringrazio per la risposta. Certo andare dal 2026 sono 400 Euro in più, e sono tanti soldi, inoltre potendo anche forse fare in tempo a diventare Isp. C. ancora qualcosina o più. Adesso ho chiaro il tutto e dall'estate prossima devo solo prendere una decisione se presentare domanda o no.
Grazie ancora.
Grazie ancora.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE