Pagina 1 di 1

Assegno di incollocabilità

Inviato: mar dic 21, 2010 10:50 am
da Lino Fazio
Buongiorno, approfitto della vostra professionalità e pazienza per sottoporvi un altro quesito.

Sono in congedo per causa di servizio dal 1989 e il 24/02/2010 la CMO di Bari mi ha riconosciuto l'aggravamento delle patologie di cui sono affetto.

Poichè tra le patologie c'è anche la BPCO di grado severo (in altri termini ho serie difficoltà anche a fare una passeggiata, nonostante le cure) ho richiesto all'INPDAP l'assegno di incollocabilità ex art. 180 del DPR 30/06/65 n° 1124.

L'INPDAP questa mattina mi ha comunicato il rigetto dell'istanza perchè essendo io pensionato dal 1989 le competenze per tale indennità ricadono sul Ministero della Giustizia e non sull'INPDAP, che prende in considerazione queste istanze solo per i congedati dal 2005 in poi.

Vorrei cortesemente sapere, se possibile, a chi devo presentare l'istanza e se verrò rimandato alla CMO per la constatazione della malattia oppure se ne occuperà la ASL di mia competenza così come avviene per i pensionati dal 2005 in poi.

Nel ringraziarvi per le informazioni che potrete darmi, colgo l'occasione per porgere a tutti Voi ed ai partecipanti del blog i più sinceri auguri di Buon Natale e felice anno nuovo.
Lino Fazio