Pagina 1 di 1
Informazioni sul cumulo cause servizio
Inviato: dom ott 14, 2018 7:21 pm
da roberto1970
Buongiorno a tutti,sono un nuovo iscritto e vorrei delle delucidazioni in merito ai cumuli riguardo le cause di servizio;se il c.v.c.s.ti ha gia riconosciuto una tab.8^A e due tab.B ,si può richiedere il cumulo e passare ad esempio ad una tab.7^A?....Infine chiedo che differenze ci sono tra una tab. 8^A - 7^A - 6^A - 5^A? ....i benefici sono identici?
Grazie in anticipo x le vostre risposte.
Saluti Roberto
Re: Informazioni sul cumulo cause servizio
Inviato: dom ott 14, 2018 7:43 pm
da ciaopigi
Il cumulo riguarda solo più infermità in Tabella A.
Tra 8' categoria e 5' c'è differenza nell'equo indennizzo, ma non nella pensione privilegiata (o nell'assegno privilegiato) il cui importo nei due casi è lo stesso. ,
Re: Informazioni sul cumulo cause servizio
Inviato: lun ott 15, 2018 12:04 am
da christian71
roberto1970 ha scritto:Buongiorno a tutti,sono un nuovo iscritto e vorrei delle delucidazioni in merito ai cumuli riguardo le cause di servizio;se il c.v.c.s.ti ha gia riconosciuto una tab.8^A e due tab.B ,si può richiedere il cumulo e passare ad esempio ad una tab.7^A?....Infine chiedo che differenze ci sono tra una tab. 8^A - 7^A - 6^A - 5^A? ....i benefici sono identici?
Grazie in anticipo x le vostre risposte.
Saluti Roberto
Salve Roberto… concordo con quanto ti ha già detto ciaopigi e posso solo aggiungere che puoi sempre tentare un aggravamento per raggiungere la 7^ Cat.
Preciso anche che, sempre come ti ha già scritto ciaopigi, ti darà benefici solo ai fini dell'equo indennizzo…
Saluti
Christian
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Re: Informazioni sul cumulo cause servizio
Inviato: lun ott 15, 2018 8:38 am
da trasmarterzo
roberto1970 ha scritto:Buongiorno a tutti,sono un nuovo iscritto e vorrei delle delucidazioni in merito ai cumuli riguardo le cause di servizio;se il c.v.c.s.ti ha gia riconosciuto una tab.8^A e due tab.B ,si può richiedere il cumulo e passare ad esempio ad una tab.7^A?....Infine chiedo che differenze ci sono tra una tab. 8^A - 7^A - 6^A - 5^A? ....i benefici sono identici?
Grazie in anticipo x le vostre risposte.
Saluti Roberto
Buongiorno, concordando con quanto detto sopra dai colleghi, aggiungo comunque che c'è tanta (ripeto tanta) differenza tra 8a, 7a, 6a, ecc.. qualora si viene
riformati con pochi anni di servizio in quanto la differenza in percentuale della pensione privilegiata (non ordinaria/10% ma tabellare/percentualistica) è enorme. Lo dice l' art. 67 del dpr 1092/73 esteso alle forze di polizia ad ordinamento civile, che parla di trattamento economico piu' vantaggioso.
Re: Informazioni sul cumulo cause servizio
Inviato: lun ott 15, 2018 9:06 am
da Dott.ssa Astore
Sono d'accordo sul trattamento economico piu' vantaggioso.
Per fare l' aggravamento vanno presentati esami strumentali e certificazione specialistiche precise .
Dove abita?
Mi scriva sul mio e.mail
Cordialmente
Dr.ssa Lucia Astore
Medico legale
Re: Informazioni sul cumulo cause servizio
Inviato: lun ott 15, 2018 9:45 am
da antoniomlg
Confermo la probabile enorme differenza si fini pensionistici.
La pensione Privilegiata è di 2 tipi:
>percentualistica (il 10% della P.A.L.)
nel caso con gli anni di contributi utili si è maturato una percentuale superiore a quella che sarebbe la pensione tabellare.
-----
>Tabellare, lo dice la parola stessa.
1^= 100%
2^= 90%
3^=80%
4^=70%
5^=60%
6^=50%
7^=40%
8^=30%
Ti /Vi faccio un esempio:
il maresciallo CAIO, con 30 anni di contributi utili ha maturato 62% (ricordo è un esempio, e che massimo si matura 80%)
se guardiamo la tabellare solo con una invalidità di 4^ categoria avrebbe una tabellare migliore di quanto ha già maturato.
ma nel caso specifico del Maresciallo CAIO sarebbe ancora vantaggiosa al PPO percentualistica il quale vedrebbe il suo 62% maturato con gli anni di contribuzione utile sommarsi al 10% della PPO.
-------------
Quindi la pensione di CAIO solo con una 3^ categoria diventerebbe Tabellare.
spero di non aver incasinato i vostri ragionamenti con la mia risposta.
Re: Informazioni sul cumulo cause servizio
Inviato: lun ott 15, 2018 10:13 am
da roberto1970
No no....tutto chiaro,nessun incasinamento mentale, grazie ancora x le precise info fornite!!!
Re: Informazioni sul cumulo cause servizio
Inviato: lun ott 15, 2018 3:17 pm
da trasmarterzo
Un dubbio ce l 'avrei sulla cumulabilità di piu' patologia ascritte a tabella B come di seguito indicato, anche se nel forum in vari argomenti si dice che non avviene nessun cumulo tra tabelle B:
...Va inoltre fatto presente che l’art. 6 comma 3 lettera g) del DM 12.02.2004, ha previsto che “Per le menomazioni plurime da ascriversi ciascuna alla tabella B, la valutazione complessiva, ai fini di equo indennizzo, rimane di tabella B salvo per quelle menomazioni che, concorrenti tra di loro, possono essere ascritte alla tabella A”; può pertanto accadere che due menomazioni ascritte ciascuna alla Tabella B possano essere cumulate (ad es. perché riguardanti uno stesso organo) e dare luogo ad una valutazione complessiva ascritta alla ottava categoria della tabella A .
E' vero?
Saluti.
Re: Informazioni sul cumulo cause servizio
Inviato: lun ott 15, 2018 5:58 pm
da antoniomlg
trasmarterzo ha scritto:Un dubbio ce l 'avrei sulla cumulabilità di piu' patologia ascritte a tabella B come di seguito indicato, anche se nel forum in vari argomenti si dice che non avviene nessun cumulo tra tabelle B:
...Va inoltre fatto presente che l’art. 6 comma 3 lettera g) del DM 12.02.2004, ha previsto che “Per le menomazioni plurime da ascriversi ciascuna alla tabella B, la valutazione complessiva, ai fini di equo indennizzo, rimane di tabella B salvo per quelle menomazioni che, concorrenti tra di loro, possono essere ascritte alla tabella A”; può pertanto accadere che due menomazioni ascritte ciascuna alla Tabella B possano essere cumulate (ad es. perché riguardanti uno stesso organo) e dare luogo ad una valutazione complessiva ascritta alla ottava categoria della tabella A .
E' vero?
Saluti.
SI è VERO
ma non è semplice,
per farti rendere conto studiati le analogie tra i primi 10 casi della tabella B e confrontale con la 8^ categoria della tabella A.
per semplificarti ho messo un link che riporta l'elenco infermità delle tabelle
https://www.miolegale.it/utilita/tabell ... -servizio/" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Informazioni sul cumulo cause servizio
Inviato: lun ott 15, 2018 7:11 pm
da trasmarterzo
antoniomlg ha scritto:trasmarterzo ha scritto:Un dubbio ce l 'avrei sulla cumulabilità di piu' patologia ascritte a tabella B come di seguito indicato, anche se nel forum in vari argomenti si dice che non avviene nessun cumulo tra tabelle B:
...Va inoltre fatto presente che l’art. 6 comma 3 lettera g) del DM 12.02.2004, ha previsto che “Per le menomazioni plurime da ascriversi ciascuna alla tabella B, la valutazione complessiva, ai fini di equo indennizzo, rimane di tabella B salvo per quelle menomazioni che, concorrenti tra di loro, possono essere ascritte alla tabella A”; può pertanto accadere che due menomazioni ascritte ciascuna alla Tabella B possano essere cumulate (ad es. perché riguardanti uno stesso organo) e dare luogo ad una valutazione complessiva ascritta alla ottava categoria della tabella A .
E' vero?
Saluti.
SI è VERO
ma non è semplice,
per farti rendere conto studiati le analogie tra i primi 10 casi della tabella B e confrontale con la 8^ categoria della tabella A.
per semplificarti ho messo un link che riporta l'elenco infermità delle tabelle
https://www.miolegale.it/utilita/tabell ... -servizio/" onclick="window.open(this.href);return false;
Concordo con quanto dici, ma sai pure che se le patologie non sono in elenco, si considera il principio di EQUIVALENZA, che pero' a mio avviso lascia pure il tempo che trova..Un mio collega oggi, per esempio, mi ha fatto vedere che la cmo gli ha dato una tabella B per un problema ad un ginocchio operato di menisco, il tutto subito in servizio (mentre scendeva le scale in ufficio...); insomma dov'è elencato il ginocchio in tabella B? Probabilmente quel comma "POTREBBE" essere applicato in riferimento alla quantificazione della percentuale di invalidità in servizo, insomma tante B che riguardano lo stesso organo (che ciascuna va dal 11% al 20%) potrebbe determinare una invalidità totale ascritta ad una A8 (dal 21% al 30%). Inteso Antonio, è solo un mio parere..
Re: Informazioni sul cumulo cause servizio
Inviato: ven ott 19, 2018 6:30 am
da sifanno
antoniomlg ha scritto:Confermo la probabile enorme differenza si fini pensionistici.
La pensione Privilegiata è di 2 tipi:
>percentualistica (il 10% della P.A.L.)
nel caso con gli anni di contributi utili si è maturato una percentuale superiore a quella che sarebbe la pensione tabellare.
-----
>Tabellare, lo dice la parola stessa.
1^= 100%
2^= 90%
3^=80%
4^=70%
5^=60%
6^=50%
7^=40%
8^=30%
Ti /Vi faccio un esempio:
il maresciallo CAIO, con 30 anni di contributi utili ha maturato 62% (ricordo è un esempio, e che massimo si matura 80%)
se guardiamo la tabellare solo con una invalidità di 4^ categoria avrebbe una tabellare migliore di quanto ha già maturato.
ma nel caso specifico del Maresciallo CAIO sarebbe ancora vantaggiosa al PPO percentualistica il quale vedrebbe il suo 62% maturato con gli anni di contribuzione utile sommarsi al 10% della PPO.
-------------
Quindi la pensione di CAIO solo con una 3^ categoria diventerebbe Tabellare.
spero di non aver incasinato i vostri ragionamenti con la mia risposta.
Antonio, per la valutazione del calcolo si deve tenere conto che le aliquote contributive si fermano al 31/12/2011 poi tutto è contributivo -