Pagina 1 di 1
Non ci sarà aumento aspettativa di vita a decorrere da 01/19
Inviato: gio ott 04, 2018 8:18 pm
da ver21
Tra le altre novità previste dal progetto al quale sta lavorando lo stesso Durigon con gli altri tecnici del governo, c'è anche il blocco dell'adeguamento automatico dell'età di pensionamento alla speranza di vita. Il prossimo anno, il 2019, l'età di vecchiaia sarebbe passata da 66 anni e 7 mesi a 67 anni, e quella di anzianità da 42 anni e 10 mesi a 43 anni e 3 mesi. Questo scatto no ci sarà. Ma le età della Fornero, ossia i 66 anni e 7 mesi, rimarranno in vigore come un limite superiore al pensionamento (e per le pensioni di vecchiaia). Così come rimarranno bloccati i 42 anni e 10 mesi di anzianità
Re: Non ci sarà aumento aspettativa di vita a decorrere da 0
Inviato: gio ott 04, 2018 8:21 pm
da ver21
Se è previsto per i lavoratori non FF PP sarà lo stesso per noi immagino——
Re: Non ci sarà aumento aspettativa di vita a decorrere da 0
Inviato: ven ott 05, 2018 1:48 pm
da Zenmonk
ver21 ha scritto:Se è previsto per i lavoratori non FF PP sarà lo stesso per noi immagino——
basta leggere i dati ISTAT per verificare che da alcuni anni in Italia è intervenuta una (in)spiegabile riduzione dell'aspettativa di vita, altro che incremento. Non chiedetemi il motivo delle parentesi.
Re: Non ci sarà aumento aspettativa di vita a decorrere da 0
Inviato: ven ott 05, 2018 9:08 pm
da oreste.vignati
Ne hanno parlato, vedremo se verrà approvato
ver21 ha scritto:Tra le altre novità previste dal progetto al quale sta lavorando lo stesso Durigon con gli altri tecnici del governo, c'è anche il blocco dell'adeguamento automatico dell'età di pensionamento alla speranza di vita. Il prossimo anno, il 2019, l'età di vecchiaia sarebbe passata da 66 anni e 7 mesi a 67 anni, e quella di anzianità da 42 anni e 10 mesi a 43 anni e 3 mesi. Questo scatto no ci sarà. Ma le età della Fornero, ossia i 66 anni e 7 mesi, rimarranno in vigore come un limite superiore al pensionamento (e per le pensioni di vecchiaia). Così come rimarranno bloccati i 42 anni e 10 mesi di anzianità
Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
Re: Non ci sarà aumento aspettativa di vita a decorrere da 0
Inviato: ven ott 05, 2018 9:37 pm
da aldik67
Visto l'argomento approfitto per fare una domanda.
Maturando quest'anno i 40 anni + i 7 mesi di aspettativa ma facendo la domanda della pensione nel 2019, l'eventuale aumento di tot mesi dell'aspettativa peserà sulla mia domanda? Dovrò fare quei mesi in più?
Grazie per l eventuale risposta.
Re: Non ci sarà aumento aspettativa di vita a decorrere da 0
Inviato: ven ott 05, 2018 10:41 pm
da firefox
oreste.vignati ha scritto:Ne hanno parlato, vedremo se verrà approvato
ver21 ha scritto:Tra le altre novità previste dal progetto al quale sta lavorando lo stesso Durigon con gli altri tecnici del governo, c'è anche il blocco dell'adeguamento automatico dell'età di pensionamento alla speranza di vita. Il prossimo anno, il 2019, l'età di vecchiaia sarebbe passata da 66 anni e 7 mesi a 67 anni, e quella di anzianità da 42 anni e 10 mesi a 43 anni e 3 mesi. Questo scatto no ci sarà. Ma le età della Fornero, ossia i 66 anni e 7 mesi, rimarranno in vigore come un limite superiore al pensionamento (e per le pensioni di vecchiaia). Così come rimarranno bloccati i 42 anni e 10 mesi di anzianità
Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
https://www.ilsole24ore.com/art/norme-e ... d=AEpj0NRD" onclick="window.open(this.href);return false;
intanto devono abrogare un decreto direttoriale perfettamente vigente e con valore di legge
Re: Non ci sarà aumento aspettativa di vita a decorrere da 0
Inviato: gio ott 18, 2018 4:15 pm
da aldik67
Purtroppo da quanto ho capito sembra che i 5 mesi non li hanno tolti e non hanno intenzione di farlo!