Pagina 1 di 2

Moltiplicatore pensione

Inviato: gio ott 04, 2018 3:34 pm
da aldik67
Buon giorno a tutto o colleghi. Volevo chiedere se cortesemente c'è qualche collega che mi sa dire se si può usufruire del famoso Moltiplicatore a 55 anni ossia 5 anni prima dell effettiva collocazione in quiescenza cosi come già ufficialmemte ne sta godendo il persone del comparto difesa. Grazie mille

Re: Moltiplicatore pensione

Inviato: gio ott 04, 2018 4:18 pm
da GiulioTR
No. In tal senso noi civili siamo penalizzati perche non avendo l' ausiliaria, anche se riformati non godiamo del moltiplicatore.

Re: Moltiplicatore pensione

Inviato: gio ott 04, 2018 5:01 pm
da aldik67
Come non abbiamo il moltiplicatore?? A me sembra di si. L unica differenza è che tipo i cc e la finanza possono usufruirne in via transitoria fino al 2024 già a 55 anni, almeno cosi mi è stato detto, per questo chiedevo.

Re: Moltiplicatore pensione

Inviato: gio ott 04, 2018 6:11 pm
da GiulioTR
Forse non mi sono spiegato......
Noi usufruiamo del moltiplicatore solo se andiamo in pensione a 60 anni. Se riformati prima del limite ordinamentale no. Saluti.

Re: Moltiplicatore pensione

Inviato: gio ott 04, 2018 9:14 pm
da aldik67
Si grazie della tua risposta.
Era solo perché mi hanno consigliato di informarmi se il discorso dei 55 anni e non 60 valeva anche per le forze di Polizia ad ordinamento civile visto che per carabinieri, Finanza ecc. è ufficiale sta cosa.

Re: Moltiplicatore pensione

Inviato: ven ott 05, 2018 4:54 pm
da aldik67
Era solo per capire perchè un appartenente al comparto difesa, oltre all 'ausiliaria può usufruire anche del moltiplicatore (a scelta) e all' età di 55 anni quest'ultimo attenzione!!! mentre un Poliziotto solo del moltiplicatore e a 60 anni. Mi sembra na cosa assurda.

Re: Moltiplicatore pensione

Inviato: ven ott 05, 2018 7:06 pm
da GiulioTR
Direi piu che assurdo è vergognoso fare queste distinzioni che vanno a penalizzare, e qui di parla di 200/300 euro netti al mese, migliaia di colleghi che hanmo svolto servizio come i collegji militari. inoltre molti di quei colleghi penalizzati si arruolatono nel disciolto corpo delle guardie di P.S. Quindi erano militari.

Re: Moltiplicatore pensione

Inviato: ven ott 05, 2018 9:16 pm
da oreste.vignati
Siamo tutti uguali, ma c'è sempre qualcuno più uguale
GiulioTR ha scritto:Direi piu che assurdo è vergognoso fare queste distinzioni che vanno a penalizzare, e qui di parla di 200/300 euro netti al mese, migliaia di colleghi che hanmo svolto servizio come i collegji militari. inoltre molti di quei colleghi penalizzati si arruolatono nel disciolto corpo delle guardie di P.S. Quindi erano militari.
Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk

Re: Moltiplicatore pensione

Inviato: sab ott 13, 2018 7:48 am
da antonioluigi64
Per quello che ne so io, i 55 anni valgono solo per le forze armate (esercito, marina e aeronautica).

Re: Moltiplicatore pensione

Inviato: lun ott 15, 2018 10:25 am
da aldik67
antonioluigi64 ha scritto:Per quello che ne so io, i 55 anni valgono solo per le forze armate (esercito, marina e aeronautica).
Per CC G.di F. ecc è in via transitoria fino al 2024, cosi mi è stato detto in un patronato.

Re: Moltiplicatore pensione

Inviato: lun ott 15, 2018 11:03 am
da giova6007
Buongiorno, il moltiplicatore x 5 previsto a chi va in pensione per limiti di età (art.3 comma 7 del .Lgs.165/97), cioè a 60 anni e non prima ad esempio a 55 anni come voi menzionate, viene applicato anche agli appartenenti della G.d.F.

Re: Moltiplicatore pensione

Inviato: lun ott 15, 2018 11:54 pm
da aldik67
giova6007 ha scritto:Buongiorno, il moltiplicatore x 5 previsto a chi va in pensione per limiti di età (art.3 comma 7 del .Lgs.165/97), cioè a 60 anni e non prima ad esempio a 55 anni come voi menzionate, viene applicato anche agli appartenenti della G.d.F.

Leggendo l'allegato nella parte finale dove si parla delle condizioni per proporre domanda,non è proprio così:

Re: Moltiplicatore pensione

Inviato: mar ott 16, 2018 4:30 pm
da firefox
https://www.sap-nazionale.org/2016/wp-c ... _10_18.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Moltiplicatore pensione

Inviato: mar ott 16, 2018 6:19 pm
da aleberna
Al solo personale delle FF.AA., quindi sono escluse le Forze di Polizia, il moltiplicatore spetta quando si raggiungono i limiti di età o quando esso transita a domanda in ausiliaria prima del raggiungimento del limite di età. Non spetta in caso di riforma per inabilità. La differenza è questa il personale delle FF.AA può transitare a domanda, e trovandone la capienza in un'apposita lista, in ausiliaria; in tale caso la cessazione dal servizio è equiparata al raggiungimento dei limiti di ètà.

Re: Moltiplicatore pensione

Inviato: mar ott 16, 2018 7:30 pm
da GiulioTR
A questo punto, chiedo il parere degli esperti del forum, anche in considerazione della lettera del SAP, per noi dipendenti delle forze di Polizia ad ordinamento civile sarebbe il caso di fare ricorso per il moltiplicatore? E quando tempo si ha dopo il collocamento in quiescenza per proporlo e dove, Tar, Corte dei conti....Grazie