Cassa sottuficiale
Inviato: mer ott 03, 2018 4:17 pm
Salve a tutti sono un EX Brigadiere dell'arma dei Carabinieri purtroppo destituito a seguito di una condanna passata ingiudicata .
Sono stato congedato nell'anno 2014 , la domanda che vi pongo e la seguente e vero che i soldi della cassa sottufficiale per chi viene destituito o congedato di sua volontà , non avendo diritto alla pensione ordinaria questi soldi della cassa sottufficiali non vengo più percepiti ?
Vorrei sapere se qualcuno di voi si e trovato nella mia stessa situazione , e se si può fare ricorso.
L'ufficio preposto del Ministero Difesa Roma rispose con una lettera a seguito descritta : " la S.V. è stata posta in congedo a decorre dal 10.09.2014 " NON HA MATURATO i requisiti per l'acquisizione del diritto pensionistico...nel merito si evidenzia che ai sensi dell'art 1914 del codice ordinamento militare (D.lgs.66/2010, l'indennità supplementare oggetto del petitum compete allorché si verificano cumulativamente due condizioni: _Iscrizione da almeno 6 anni ad un fondo previdenziale;-cessazione dal servizio permanente con (contestuale) diritto alla pensione come si evince dal parere n.473 del 23.06.1981 emesso dal Consiglio di Stato interpellato a riguardo.
Ebbene ,tenuto conto che nel caso di specie tale ultimo requisito non risulta sussistente , ne consegue che la richiesta avanzata dalla S.V. non può trovare farvele accoglimento. firmato etc etc.. Questo e quello che mi hanno risposto adesso sarei grato se qualcuno di voi sa qualcosa in merito e se si può far ricorso. Domenico61 grazie.
Sono stato congedato nell'anno 2014 , la domanda che vi pongo e la seguente e vero che i soldi della cassa sottufficiale per chi viene destituito o congedato di sua volontà , non avendo diritto alla pensione ordinaria questi soldi della cassa sottufficiali non vengo più percepiti ?
Vorrei sapere se qualcuno di voi si e trovato nella mia stessa situazione , e se si può fare ricorso.
L'ufficio preposto del Ministero Difesa Roma rispose con una lettera a seguito descritta : " la S.V. è stata posta in congedo a decorre dal 10.09.2014 " NON HA MATURATO i requisiti per l'acquisizione del diritto pensionistico...nel merito si evidenzia che ai sensi dell'art 1914 del codice ordinamento militare (D.lgs.66/2010, l'indennità supplementare oggetto del petitum compete allorché si verificano cumulativamente due condizioni: _Iscrizione da almeno 6 anni ad un fondo previdenziale;-cessazione dal servizio permanente con (contestuale) diritto alla pensione come si evince dal parere n.473 del 23.06.1981 emesso dal Consiglio di Stato interpellato a riguardo.
Ebbene ,tenuto conto che nel caso di specie tale ultimo requisito non risulta sussistente , ne consegue che la richiesta avanzata dalla S.V. non può trovare farvele accoglimento. firmato etc etc.. Questo e quello che mi hanno risposto adesso sarei grato se qualcuno di voi sa qualcosa in merito e se si può far ricorso. Domenico61 grazie.