Pagina 1 di 1
Vittime del dovere
Inviato: dom set 23, 2018 6:30 pm
da fracon1970
Gentilmente, sono una VDD dal 2014; ho tutte le esenzioni e benefici vari, ma non ricordo se la mia esenzione ai farmaci la posso estendere al mio nucleo famigliare; inoltre se sono separato quanto richiesto andrebbe all'ex oppure no? Spero di essermi espresso perchè mi stò confondendo un po'. Grazie a chi mi potrà rispondere.
Re: Vittime del dovere
Inviato: dom set 23, 2018 7:50 pm
da christian71
fracon1970 ha scritto:Gentilmente, sono una VDD dal 2014; ho tutte le esenzioni e benefici vari, ma non ricordo se la mia esenzione ai farmaci la posso estendere al mio nucleo famigliare; inoltre se sono separato quanto richiesto andrebbe all'ex oppure no? Spero di essermi espresso perchè mi stò confondendo un po'. Grazie a chi mi potrà rispondere.
Salve fracon1970… dalle testimonianze raccolte qui sul forum, abbiamo potuto riscontrare che il beneficio di estendere l'esenzione ticket anche a moglie e figli dipende dalla regione di appartenenza, infatti, per esempio, nel Lazio viene concessa, mentre in Emilia Romagna, se ricordo bene, non viene concesso…
Per quanto riguarda il discorso di estendere l'esenzione in questione all'ex moglie non saprei dirti…
In attesa dell'intervento di altri utenti ti auguro una buona serata…
Christian
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Re: Vittime del dovere
Inviato: dom set 23, 2018 8:51 pm
da antoniomlg
christian71 ha scritto:fracon1970 ha scritto:Gentilmente, sono una VDD dal 2014; ho tutte le esenzioni e benefici vari, ma non ricordo se la mia esenzione ai farmaci la posso estendere al mio nucleo famigliare; inoltre se sono separato quanto richiesto andrebbe all'ex oppure no? Spero di essermi espresso perchè mi stò confondendo un po'. Grazie a chi mi potrà rispondere.
Salve fracon1970… dalle testimonianze raccolte qui sul forum, abbiamo potuto riscontrare che il beneficio di estendere l'esenzione ticket anche a moglie e figli dipende dalla regione di appartenenza, infatti, per esempio, nel Lazio viene concessa, mentre in Emilia Romagna, se ricordo bene, non viene concesso…
Per quanto riguarda il discorso di estendere l'esenzione in questione all'ex moglie non saprei dirti…
In attesa dell'intervento di altri utenti ti auguro una buona serata…
Christian
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
se la moglie è diventata ex.....
nel senso che c'è una sentenza di divorzio, non puoi richiedere al esenzione anche per lei.
in quanto non facente più parte del nucleo familiare.
Re: Vittime del dovere
Inviato: lun set 24, 2018 12:32 pm
da fracon1970
Grazie ad entrambi; infatti non voglio chiedere l'esenzione per la ex ma esclusivamente per l'attuale compagna.
Altro quesito: il beneficio estendibile decorre dalla data di riconoscimento o dalla data dell'evento che ha scaturito il riconoscimento dello status?
Grazie ancora
Re: Vittime del dovere
Inviato: lun set 24, 2018 12:48 pm
da christian71
fracon1970 ha scritto:Grazie ad entrambi; infatti non voglio chiedere l'esenzione per la ex ma esclusivamente per l'attuale compagna.
Altro quesito: il beneficio estendibile decorre dalla data di riconoscimento o dalla data dell'evento che ha scaturito il riconoscimento dello status?
Grazie ancora
Salve fracon1970…
Io ho iniziato a beneficiarne dal giorno che mi è stato rilasciato il tesserino aggiornato dall'ASL… poi non so, non ho mai letto normative in merito che lasciassero intendere che poteva decorrere da prima di tale data…
Giusto per sapere come funziona, ci fai sapere se può essere estensibile anche ad una eventuale compagna???… grazie…
Saluti
Christian
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Re: Vittime del dovere
Inviato: lun set 24, 2018 10:34 pm
da avt8
fracon1970 ha scritto:Grazie ad entrambi; infatti non voglio chiedere l'esenzione per la ex ma esclusivamente per l'attuale compagna.
Altro quesito: il beneficio estendibile decorre dalla data di riconoscimento o dalla data dell'evento che ha scaturito il riconoscimento dello status?
Grazie ancora
Per la compagna convivente nulla compete di esenzioni- Infatti la legge parla di coniuge e familiari-
la compagna non rientra in questa tipologia-
Re: Vittime del dovere
Inviato: lun nov 26, 2018 2:54 pm
da Charlie80
Buongiorno a tutti, scusate, volevo chiedere una informazione. Allora, ho fatto domanda di vittima della criminalità organizzata nel maggio 2017. Ora i primi giorni di settembre 2018 la prefettura di Roma ha inviato il tutto al ministero con parere favorevole per la domanda di vittima della criminalità organizzata. Alla visita per causa di servizio mi hanno dato un’8^ cat. Ora mi dite l’iter successivo è se posso puntare a superare il 25%? Se invece mi riconoscono vittima del dovere le tabelle sono differenti?
Re: Vittime del dovere
Inviato: dom dic 16, 2018 6:32 pm
da Dott.ssa Astore
Sua moglie gode dei benefici fino al divorzio che annulla gli effetti civili.
Alla sua compagna non spetta nulla..
La valutazione percentualistica delle vittime del dovere e' molto complessa certamente diversa da quella delle cause di servizio.
Buona domenica
Lucia Astore