Militari in ausiliaria a costo zero

Feed - CARABINIERI

Rispondi
panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 13218
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Militari in ausiliaria a costo zero

Messaggio da panorama »

Difesa, Frusone (M5S): “Ottimo lavoro del ministro Trenta sull’utilizzo dei militari in ausiliaria”
---------------------------------

Il portavoce del Movimento 5 Stelle in Commissione Difesa alla Camera dei deputati apprezza la decisione del ministro della Difesa

Di
LaPresse3

-
16 settembre 2018

Milano (LaPresse) – “Grazie all’intervento di questo Governo, qualsiasi Sindaco o un suo delegato potranno usufruire in ausiliaria dei professionisti all’interno delle Forze Armate che sono residenti in quel Comune.

Ciò significa che potranno mettere le loro competenze a disposizione della Pubblica Amministrazione per i 5 anni previsti e a costo zero”. Così in una nota Luca Frusone, portavoce del Movimento 5 Stelle in Commissione Difesa alla Camera dei deputati.

Il portavoce del Movimento 5 Stelle in Commissione Difesa alla Camera dei deputati apprezza la decisione del ministro della Difesa

“Si tratta dell’Istituto dell’ausiliaria. E’ n periodo dove il militare in occasione della cessazione del rapporto permanente di impiego e in alternativa, al congedo in riserva, può essere richiamato dalla Pubblica Amministrazione della sua provincia di residenza per un periodo di cinque anni. Eppure, come ha ricordato il ministro della Difesa Elisabetta Trenta, si tratta di uno strumento che è sempre esistito. Ma che la Difesa, nei governi che si sono susseguiti fino ad oggi, non ha mai saputo mettere a disposizione dei Comuni o delle Regioni”, prosegue il deputato M5S.

“Il Movimento fece notare questa inottemperanza già nel 2015. Ed adesso che siamo al governo abbiamo messo fine a questa mancanza ai danni della Pubblica Amministrazione. Avevamo promesso un cambiamento. Questo è un altro segnale verso la strada giusta”, conclude Frusone.


panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 13218
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: Militari in ausiliaria a costo zero

Messaggio da panorama »

La Difesa presta i suoi militari agli enti locali: cinquemila ausiliari per Regioni e Comuni


Il ministro Trenta sblocca l'iter: «Professionisti a costo zero per chi li chiede»


Chiara Giannini - Dom, 16/09/2018 - 08:45

-----------------------------------------------------

Roma La Difesa apre alle pubbliche amministrazioni. L'annuncio è stato dato ieri dal ministro Elisabetta Trenta che, calcando la scia di un vecchio progetto, ha dato concretezza a ciò che nessuno, fino a oggi, era riuscito a fare: aprire a Comuni e Regioni i militari ausiliari, a costo zero.

«Esempio - scrive il ministro Trenta sul suo profilo Facebook -: un Comune ha necessità di un ingegnere specializzato? Di un medico? Di un biologo? O di un informatico? Ebbene, da questo momento il sindaco o un suo delegato potranno contattare direttamente la direzione del personale militare, chiedere se tra le Forze Armate ci sono professionisti in ausiliaria residenti presso il Comune stesso e chiamarli in supporto dell'amministrazione per i 5 anni previsti».

Per chi non lo sapesse, l'istituto dell'ausiliaria è, infatti, un periodo transitorio durante il quale il militare, in occasione della cessazione del rapporto permanente di impiego e, in alternativa, al congedo in riserva, può essere richiamato dalla Pubblica amministrazione della sua provincia di residenza per un periodo di cinque anni. «Senza alcun costo supplementare per la pubblica amministrazione - prosegue la Trenta - perché il militare in quei 5 anni continua ad essere pagato dalla Difesa. Si tratta di uno strumento che è sempre esistito, ma che la Difesa - nei governi che si sono susseguiti fino ad oggi - non ha mai saputo mettere a disposizione dei Comuni o delle Regioni. È stato pubblicato in Gazzetta ufficiale l'elenco dei militari in ausiliaria: professionisti con le loro qualifiche pronti a dare il loro contributo a Comuni, Regioni e a tutte le pubbliche amministrazioni che ne avranno necessità. Un passo, questo, per cui non chiediamo alcun applauso, poiché non solo rientra nei doveri del ministero che guido, ma soprattutto perché è coerente con quanto avanzato dal Movimento 5 stelle il 30 luglio 2015 attraverso l'interrogazione parlamentare degli allora senatori Marton, Crimi e Santangelo. Allora ci chiedevamo - dice ancora il ministro - perché questo strumento fosse disatteso. Oggi, al governo, lo abbiamo messo finalmente a sistema, andando a sostenere anche centinaia di Comuni che, privi dei piani di emergenza per pubbliche calamità, potranno dunque avvalersi di queste pregiate professionalità».

Gli ufficiali interessati dal provvedimento, che nessuno fino a oggi era stato in grado di mettere in pratica, sono circa 1.600, i sottufficiali 3.300. Un risultato che il ministro definisce «verso il cambiamento». Un cambiamento tangibile e storico.

Non si tratta di un progetto nuovo, ma una cosa che già era in programma e non è mai stata fatta. Fino a oggi la Difesa non aveva mai sfruttato questo collegamento coi Comuni e le Regioni. Capitava anche che molti, in ausiliaria, venissero anche pagati restando a casa, anche se avrebbero voluto impiegare gli ultimi anni in qualche altro comparto. In questo modo vengono reimpiegati dopo 60 anni o dopo 41 anni di contributo. Un passo fondamentale per continuare a utilizzare le professionalità del Paese. Una mossa che il ministro della Difesa ha considerato fondamentale per la prosecuzione del programma di governo.


Qui sotto il link

http://www.ilgiornale.it/news/politica/ ... 76500.html" onclick="window.open(this.href);return false;
panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 13218
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: Militari in ausiliaria a costo zero

Messaggio da panorama »

Allego S.O. n.41 alla G.U. n. 214 del 14 settembre 2018 serie generale, contenente l'elenco disposto dal Ministero della Difesa dei Ruoli del personale militare collocato in ausiliaria di Ufficiali - Sottufficiali - Ruolo Sovrintendenti - Ruolo Appuntati e Carabinieri (soli 3) -.


vedi/leggi e scarica PDF se d'interesse
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 13218
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: Militari in ausiliaria a costo zero

Messaggio da panorama »

Molti sostengono che, per gli App.ti e C.ri non è permesso transitare in Ausiliaria ma così non è.

N.B.: nel suddetto elenco pubblicato in G.U. se ci avete fatto caso, ci sono solo 3 colleghi:

RUOLO APPUNTATI E CARABINIERI

- App.Sc. BACCI Mario cl. 1953, dal 2013

- App.Sc. LIVIERI Francesco cl. 1954, dal 2014

- App.Sc. SIVIERO Ottavino cl. 1956, dal 2016
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5891
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: Militari in ausiliaria a costo zero

Messaggio da lino »

panorama ha scritto:Molti sostengono che, per gli App.ti e C.ri non è permesso transitare in Ausiliaria ma così non è.

N.B.: nel suddetto elenco pubblicato in G.U. se ci avete fatto caso, ci sono solo 3 colleghi:

RUOLO APPUNTATI E CARABINIERI

- App.Sc. BACCI Mario cl. 1953, dal 2013

- App.Sc. LIVIERI Francesco cl. 1954, dal 2014

- App.Sc. SIVIERO Ottavino cl. 1956, dal 2016
Diciamo sono leggende metropolitane, credo per sminuire..
Non ho altre spiegazioni.
Per Aspera ad Astra!!!!
panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 13218
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: Militari in ausiliaria a costo zero

Messaggio da panorama »

Ora con questo, siamo convinti Tutti che, anche la truppa può transitare nell'Ausiliaria.
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5891
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: Militari in ausiliaria a costo zero

Messaggio da lino »

panorama ha scritto:Ora con questo, siamo convinti Tutti che, anche la truppa può transitare nell'Ausiliaria.

PANORAMA LO abbiamo scoperto proprio ora che li vogliono far lavorare!!!ah ah ah ah

Voglio vedere i generali nel fare i dipendenti comunali..Ah ah ah
Chissà che gli faranno fare ?
aspettiamo alla finestra, delle nostre piccole pensioni!!!
Per Aspera ad Astra!!!!
Rispondi