Pagina 1 di 1

vice brigadiere e guida veloce

Inviato: dom set 16, 2018 4:37 pm
da frankditasso
buonasera ho un quesito da porvi:
Premetto di essere vice brigadiere "capo equipaggio" presso una aliquota radiomobile, precedentemente ero un aps abilitato alla guida veloce. Il mio comandante insiste e sostiene che io possa essere impiegato quale autista, nonostante le mi continue rimostranze. Quando feci il corso vice brigadiere qualche anno fa, un istruttore disse che i vice brigadieri capo equipaggio, non devono essere impiegati quali autisti.
Sapete darmi qualche riferimento normativo? poichè a breve vorrei mettermi a rapporto
grazie

Re: vice brigadiere e guida veloce

Inviato: lun set 17, 2018 11:48 am
da panorama
Scusa collega, perché non poni un quesito all'URP Box del CGA tramite area intranet? Almeno hai una risposta da un comando Superiore a tutti, e poi, puoi combattere.
Ma mi raccomando: una volta ricevuta risposta facella sapere.

N.B.: alla mia Compagnia qualche mese fa, è stato segnalato d'ufficio per prendere l'abilitazione alla "Guida Veloce" un collega APS. Q.S. nonostante ha quasi 55 anni di età anagrafica (questo mese di compie) quindi, anche prossimo alla pensione, visto e considerato che da Febbraio scorso è stato trasferito alla Radiomobile e che fa coppia con un V.Brig..

Lo so che con il tuo problema non c'entra nulla, ma, anche per essere abilitato alla guida veloce esiste un limite di età anagrafica ma ogni comando fa a modo proprio.