Pensione Provvisoria INPS - Su quale base?
Inviato: mer set 12, 2018 9:21 pm
Gentili utenti del forum,
avete menzione di quale tipo di calcolo venga effettuato dall'INPS per assegnare la pensione PROVVISORIA al personale che si trovi nella condizione di trattamento ex retributivo (18 anni al 31/2/1995)?
Nello specifico, effettuano il calcolo di quota A (Base pensionabile), quota B (retribuzione media pensionabile fino al 2011) e quota C (Pro rata dal 2012 alla pensione), oppure calcolano quota A (Base pensionabile), quota B (retribuzione media pensionabile limitata al 80%)?
In attesa poi di effettuare tutte e due i calcoli ed assegnare al personale quello meno favorevole quale pensione DEFINITIVA (art. 1, co. 707 della L. n. 190/2014 - Legge di Stabilità 2015)?
Visto che la provvisoria dura diversi anni, si potrebbe verificare che se facessero il calcolo col pro rata finale, con la definitiva si dovessero dare indietro parecchi soldi dati fino a quel momento proprio per effetto del calcolo più favorevole?
Grazie sin d'ora
avete menzione di quale tipo di calcolo venga effettuato dall'INPS per assegnare la pensione PROVVISORIA al personale che si trovi nella condizione di trattamento ex retributivo (18 anni al 31/2/1995)?
Nello specifico, effettuano il calcolo di quota A (Base pensionabile), quota B (retribuzione media pensionabile fino al 2011) e quota C (Pro rata dal 2012 alla pensione), oppure calcolano quota A (Base pensionabile), quota B (retribuzione media pensionabile limitata al 80%)?
In attesa poi di effettuare tutte e due i calcoli ed assegnare al personale quello meno favorevole quale pensione DEFINITIVA (art. 1, co. 707 della L. n. 190/2014 - Legge di Stabilità 2015)?
Visto che la provvisoria dura diversi anni, si potrebbe verificare che se facessero il calcolo col pro rata finale, con la definitiva si dovessero dare indietro parecchi soldi dati fino a quel momento proprio per effetto del calcolo più favorevole?
Grazie sin d'ora