Calcolo pensione e benefici a non andare in quiescenza

Feed - POLIZIA DI STATO

Rispondi
frenk.65
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 18
Iscritto il: lun set 10, 2018 9:25 pm

Calcolo pensione e benefici a non andare in quiescenza

Messaggio da frenk.65 »

Buonasera,
sono un nuovo iscritto al forum, chiedo cortesemente il calcolo dell'importo di pensione e TFS.
Mi sono arruolato nella Polizia di Stato il 28.11.1984.
Sono a contributo ininterrotto dal 01.07.1980; nel 1997 ho ricongiunto 4 anni, 4 mesi e 25 giorni.
Mi è stato riferito dal mio ufficio amm.vo contabile che potevo andare in pensione dal 31.12.2016 e che non rientravo nel sistema retributivo per 6 mesi e 6 giorni.
I miei parametri stipendiali sono:
Grado Sovrintendente dal 01.01.2017
Data di nascita 18.10.1965
Data arruolamento 28.11.1984
STIPENDIO TABELLARE 1.271,84
RETRIBUZIONE INDIVIDUALE DI ANZIANITA' 26,04
IIS CONGLOBATA MS03 530,92
IND.PENS.MENS. MS03 - MR02 731,77
ASSEGNO FUNZIONALE 32 ANNI -SOVRINTENDENTE 289,25
D. LGS. 193/2003 ART.3 COMMA 6 17,99

Inoltre desidererei sapere se conviene proseguire il rapporto lavorativo senza andare in quiescenza, in particolare se è possibile quantificare quanto e se si recupera economicamente per ogni anno lavorativo espletato oltre il diritto maturato e l'importo che si potrebbe percepire andando in pensione a 60 anni.
Ringrazio.


frenk.65
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 18
Iscritto il: lun set 10, 2018 9:25 pm

Re: Calcolo pensione e benefici a non andare in quiescenza

Messaggio da frenk.65 »

Buonasera,
mi rivolgo agli esperti di questo blog, temo di non essermi spiegato bene nella mia precedente richiesta; cerco di essere più preciso:
Secondo "Radio Scarpa" che tra i colleghi è piuttosto diffusa, chi ha maturato il diritto, che potrebbe andare in pensione già nel 2018, qualora scelga di collocarsi in quiescenza nel 2019 perderebbe ben il 5% sull'importo della pensione, rispetto, appunto, ad andarci nel 2018.
Gli "ascoltatori" dell'emittente radiofonica descritta, sostengono che i prossimi benefici che taglieranno dalle nostre pensioni saranno il moltiplicatore delle indennità per 5 dal 59° al 60° anno di età, sul quale aggiungere una percentuale al montante per il calcolo della pensione e l'altro bonus, agganciato alla legge sui 6 scatti, che, sempre al compimento del 60° anno, viene aggiunto alla liquidazione maturata.
Vorrei anche capire, se avendo maturato il diritto dal 31.12.2016, ho recuperato qualcosa.
Spero di non avere scritto delle inesattezze; eventualmente me ne scuso e vi chiedo di correggere i concetti sbagliati.
Vi sarei grato se potreste rispondermi, per me sarebbe molto influente riguardo la decisione da prendere.
Grazie.
Rispondi