Pagina 1 di 3
Pensione privilegiata
Inviato: ven set 07, 2018 12:56 pm
da Caterina.faiella
Buongiorno, chi di vuoi mi saprà dire che tempi passano da quando la pratica per la pensione privilegiata passa da attesa documentazione a pratica completata?
Re: Pensione privilegiata
Inviato: ven set 07, 2018 5:14 pm
da roberto_67
Argomento interessante,...da seguire
Re: Pensione privilegiata
Inviato: ven set 07, 2018 6:47 pm
da loris64
Anche in questo caso puo' cambiare il tempo per l'erogazione del beneficio in merito alla Regione di competenza. Per mia esperienza dieci mesi esatti - Regione Piemonte -
Cordiali Saluti.
Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
Re: Pensione privilegiata
Inviato: ven set 07, 2018 7:05 pm
da GiulioTR
Nel mio caso, riformato lo scorso novembre per cause di servizio "a vita" appare sempre sul sito inps "in lavorazione", che tempi devo aspettarmi per la liquidazione della privilegiata e se è il caso che solleciti la pratica.Grazie.
Re: Pensione privilegiata
Inviato: gio feb 07, 2019 1:40 pm
da fracal
Ciao giulioTR, devi insistere con L'Inps a suon di solleciti e richieste di colloquio. La mia pratica (Genova) giaceva li da due anni (nel portale continuava ad apparire "pratica in lavorazione attesa documenti") e solo quando il 30 gennaio chiesi trasparenza poiché da informazioni ero certo che i documenti gli erano stati trasmessi, lo stesso giorno la dicitura sul portale è cambiata: il pagamento sarà effettuato con rata 1° aprile. A questo è seguito un loro SMS e una mail.
Re: Pensione privilegiata
Inviato: gio feb 07, 2019 3:17 pm
da GiulioTR
Francesco Buon giorno, ho già scritto all inps, mi hanno risposto che sono in attesa della documentazione dal ministero dell'interno. Circa 15 gg. da ho inviato una pec al ministero per avere contezza della pratica ma non mi hanno ad oggi risposto. Aspetto fine mese poi inviò nuova pec e vedo se rispondono. Se non rispondono vado a Roma e vediamo se riesco parlare con qualcuno.
Re: Pensione privilegiata
Inviato: gio feb 07, 2019 3:35 pm
da fracal
Scusa Giulio, non so se ho capito bene. Se si parla del verbale della CMO è certo che questo sia arrivato all'INPS, (almeno a Genova funziona così, verbale CMO all'ufficio personale e in copia all'INPS), se invece si parla di quello della commissione di verifica (Roma) passa ancora un annetto. A me l'INPS mi sta pagando, come detto ad Aprile, senza che vi sia ancora il verbale del CDC.
I più esperti potranno essere più esaustivo e, qui nel forum c'è ne sono davvero di competenti.
Consiglio: insisti.
Ciao
Re: Pensione privilegiata
Inviato: gio feb 07, 2019 3:39 pm
da GiulioTR
Proprio ora è arrivata una pec dal ministero dove si evince che la documentazione richiesta dall'Inps è stata trasmessa all" istituto in data 4.2.2019. A questo punto credo che entro 3/4 mesi dovrei avere la pensione aggiornata.
Re: Pensione privilegiata
Inviato: gio feb 07, 2019 9:24 pm
da antomar
Seguo
Re: Pensione privilegiata
Inviato: gio feb 07, 2019 10:37 pm
da GiulioTR
Per fare il punto, il mio comando al momento della riforma ha inviato tutto il carteggio al Ministero dell'interno, così mi ha detto il collega è la normativa, poi il Ministero invia dopo le dovute verifiche la pratica all'Inps competente, che farà i conteggi necessari all" attribuzione della pensione di privilegio, naturalmente detrarra dagli arretrati il 50% degli equo indennizzo eventualmente percepiti.
Re: Pensione privilegiata
Inviato: ven feb 08, 2019 12:15 pm
da gino59
Re: Pensione privilegiata
Messaggio da leggere da GiulioTR » gio feb 07, 2019 10:37 pm
Per fare il punto, il mio comando al momento della riforma ha inviato tutto il carteggio al Ministero dell'interno, così mi ha detto il collega è la normativa, poi il Ministero invia dopo le dovute verifiche la pratica all'Inps competente, che farà i conteggi necessari all" attribuzione della pensione di privilegio, naturalmente detrarra dagli arretrati il 50% degli equo indennizzo eventualmente percepit
=============================================

Yes....Si è così.-
Re: Pensione privilegiata
Inviato: ven feb 08, 2019 7:52 pm
da Mirko45
Ah proposito di penssione privelegiata mi hano detto che io avendo 3 tab B -Cervicalgia- Ernie Discali- Modica spondilosi- ho diritto alla pensione privelegiata facendo domanda al primo giorno di pensione a norma del DECRETO 12 febbraio 2004 art . 6 com.3 p.g. Qualcuno è passato da queste legge per la privileggiata? e a chi bisogna farla all'Inps?
Re: Pensione privilegiata
Inviato: ven feb 08, 2019 11:51 pm
da ROBYROBY
Buonasera un informazione la pensione privilegiata può essere concessa d'ufficio,senza fare le visite?se e sì in quali casi.Vi ringrazio anticipatamente per le risposte
Re: Pensione privilegiata
Inviato: sab feb 09, 2019 9:32 am
da Filippogianni
Per la p.p. si deve fare domanda tramite patronato, oppure dal sito inps accedendo con pin
Re: Pensione privilegiata
Inviato: sab feb 09, 2019 4:52 pm
da furore5
Se nel verbale cmo c'é scritto nel quadro della privilegiata "a vita", l' istanza di pensione ordinaria si fa contestualmente a quella privilegiata oppure prima una e poi l' altra? Come patronato, va bene uno qualsiasi o conviene uno inps? Grazie.