Pagina 1 di 2
PRIMA COMUNICAZIONE DEL TRANSITO IMPIEGO CIVILE
Inviato: gio dic 16, 2010 5:22 pm
da COSIMO13
Un saluto a tutti i colleghi, a Roberto MANDARINO , VERDECCHIA e Amministratore compreso....
Ritengo non dico doveroso quanto per correttezza di informazione a tutti i colleghi del forum che in data 7 dicembre 2010 ho ricevuto a casa una lettera di PERSOCIV 1 ° REPARTO, indirizzata a PERSOMIL 2° REPARTO per competenza e a me per conoscenza datata 1 dic 2010 dove si richiede, a seguito della mia Istanza di transito nelle aree funzionali del M. Difesa in data 18.10.2010, di voler comunicare, con urgenza, la posizione di stato rivestita dell'interessato, cioe IO, alla data del giudizio di inidoneità al servizio militare.
Re: PRIMA COMUNICAZIONE DEL TRANSITO IMPIEGO CIVILE
Inviato: gio dic 16, 2010 7:49 pm
da Roberto Mandarino
Vogliono essere sicuri del fatto che lei non presti opera retribuita di nessun tipo.
Potrà pertanto rispondere semplicemente che la sua posizione prima della riforma e quella di: "Primo Maresciallo della M.M. in aspettativa malattia"; dopo la riforma: "Primo Maresciallo della M.M. in aspettativa per il transito nei ruoli civili del Ministero della Difesa"
ps: l'amico si chiama "vedovonardecchia" non "verdecchia".
Sereno Natale Roberto Mandarino
Re: PRIMA COMUNICAZIONE DEL TRANSITO IMPIEGO CIVILE
Inviato: ven dic 17, 2010 8:30 am
da COSIMO13
Ricambio gli auguri a te di un sereno Natale con le persone più care.........e grazie per la precisazione.........
Perdonami.......vedovonardecchia.....MIMMO
Re: PRIMA COMUNICAZIONE DEL TRANSITO IMPIEGO CIVILE
Inviato: ven dic 17, 2010 5:40 pm
da vedovonardecchia
Grazie per la precisazione ma non c’è problema, Mimmo anche io sbaglio sempre co ste cavolo di tastiere da 5 euro. Salutissimi a Roberto , lino, bingo, propertytagdell, michele ed a tutti quelli di questo forum che condividono con gli altri le proprie esperienze/conoscenze ..Augurissimi pure a voi speriamo che il nuovo anno ci porti buone nuove (salute,soldi, affetti etc etc.). Mimmo scusami dopo quanto tempo dalla riforma è arrivata? (ho dimenticato la tua data di riforma sai la testa non è che funzioni tanto bene).
Per anni sono stato molto vicino a quegli ambienti, non immaginate quanto, nel 2002 all’indomani del d.m. attuativo per i militari riformati e richiedenti il transito, sono state indette varie riunioni, perché purtroppo i sindacati civili, si lamentavano dell’immissione dei militari riformati, nei loro organici e sostanzialmente per tre motivi reconditi “e neanche tanto”
1. riempimento degli organici e ulteriori difficoltà a trasferire il loro personale nelle sedi richieste;
2. difficoltà eventuale soprannumero nei concorsi interni “farsa” per passaggio di livello,
3. Continuazione del blocco assunzioni (turn over) a tempo indeterminato e quindi senza possibilità di ricambio generazionale o per meglio dire ricambiare quelli che dovevano essere trasferiti.
Questa opposizione dura da sempre e continuerà così, perché una volta transitati (a parte qualche collega veramente degno di questo appellativo come Michele Messina ed altri) tendono a cambiare bandiera diventare di fatto, anch’essi oppositori del transito dei militari.
Quante cose che ho visto e sentito lì che vorrei dirvi, ma che allo stato non posso per motivi di anonimato ma conoscendomi quando sarà il momento quante ne dovrò raccontare sui famosi “personaggi”.
p.s. pensate come sarebbe bello riunirci tutti noi a mangiare una pizza, a scambiarci le esperienze e “interrogare” l’amico Roberto per più di dieci ore sulle pensioni e le cause di servizio e soprattutto, con quei poveracci destinati lontani da casa, ad imprecare e dirgliene tante a quei “personaggi” di Persociv e Persomil sperando che qualche imprecazione vada a buon fine. Scusatemi per la lungaggine del post. Saluti a tutti
Re: PRIMA COMUNICAZIONE DEL TRANSITO IMPIEGO CIVILE
Inviato: ven dic 17, 2010 6:23 pm
da propertytagdell
Ricambio i saluti di Vedovonardecchia, tra non molto sapremo di noi , come si diceva una volta sapremo di morti e feriti. Comunque considerato che siamo a Natale, voglio pensare positivo e mi piace pensare che a PERSOCIV e PERSOMIL faranno di tutto per non creare disagi ad esseri umani ed alle loro famiglie.Ci sono diversi proverbi che rendono l'idea ne cito qualcuno:
Chi la fa , l'aspetti ! ; Fai bene e scordati , fai male e pensaci! Chi in cielo sputa in faccia torna. Non voglio credere che fanno di tutto per creare disagi, vorrei solamente sperare che anche loro domani non possano trovarsi nella stessa nostra situazione. Quindi con l'augurargli che questo non gli accada mai AUGURO A TUTTO LO STAFF DI PERSOCIV E PERSOMIL FELICI FESTIVITA' a prescindere dal loro futuro operato. Auguri per tutti noi poveri disgraziati in attesa di transito e per tutti coloro che partecipano a questo forum a vario titolo. PROPERTYTAGDELL
Re: PRIMA COMUNICAZIONE DEL TRANSITO IMPIEGO CIVILE
Inviato: ven dic 17, 2010 6:28 pm
da COSIMO13
Figurati........allora,
riformato in data 29 settembre 2010; collocato pari data in congedo assoluto;
inviata istanza di transito da me firmata e datata 18.10 con lettera di trasmissione del mio ultimo Comando con protocollo pari data cioè in data 18.10 e anticipata via fax sempre in pari data (mi ero dimenticato di scriverlo ma credo sia un dettaglio importante dal momento che arriva in giornata);
Ho ricevuto circa 7 giorni fa...quindi intorno al 7.12 (se ben ricordo) la lettera di PERSOCIV datata 01 dicembre 10 a me indirizzata per conoscenza; ma non devo rispondere perchè lo richiede a PERSOMIL.
Un abbraccio.......MIMMO
Re: PRIMA COMUNICAZIONE DEL TRANSITO IMPIEGO CIVILE
Inviato: ven dic 17, 2010 7:25 pm
da lino
Per Cosimo13.
Anche a me chiesero la stessa cosa, solo perche' nello stampato avevo abbreviato la dicitura per motivi di spazio.
L'unica cosa positiva o negativa decidi Tu, e che subiremo dei ritardi per la definizione della pratica.
Auguri a Tutti.
Lino
Re: PRIMA COMUNICAZIONE DEL TRANSITO IMPIEGO CIVILE
Inviato: ven dic 17, 2010 9:51 pm
da vedovonardecchia
Scusate di nuovo il mio intervento,di nuovo auguri a tutti quelli del forum. Property si vede che li conosci poco quei signori, per loro siamo solo delle unità e ti assicuro che non è retorica (forse hai già delle esperienze per quelli transitati della MM mandati a molti km di distanza come parimenti di ex AM ed EI che hanno ricevuto in tempi recenti la stessa sorte, ancor prima della famosa circolare), e se non hai già, ripeto già, il beneficio della legge 104 art.3 comma 3, sei solo carne di macello soprattutto se come me sei meridionale, per chi risiede al nord è più facile avvicinarsi, ma solo perché in fase di contenzioso non potrebbero viceversa giustificarsi, altrimenti stai sicuro che noi ex militari verremmo sempre dietro a chi è già nella P.A.. Fatti raccontare, se puoi, anche perchè quando ci sono assegnazioni di sede per ex militari stranamente, preventivamente, trasferiscono, con l’aiuto degli stati maggiori, il personale gia in forza presso di loro anche con meno di 10 anni di servizio…………………Gli ultimi 20 anni di servizio in Persomil ti dicono qualcosa??? Ciao e di nuovo tanti auguri. Grazie mimmo per la tua cortese risposta, siccome conosco la procedura volevo sapere se a differenza degli anni passati si riescono a mantenersi entro i 150 gg per fare i controlli di rito.Saluti a tutti
Re: PRIMA COMUNICAZIONE DEL TRANSITO IMPIEGO CIVILE
Inviato: ven dic 17, 2010 11:36 pm
da vedovonardecchia
Ovviamente dimenticavo di precisare che questo riguarda solo l'ei la mm e l'a.m. in quanto l'arma dei carabinieri si sta dimostrando molto più sensibile alle esigenze del proprio personale e questo gli fa onore, ma si sa i CC sono, e lo dico con il massimo rispetto, una cosa a parte e che nessuno me ne voglia se dico che il lavoro che ho svolto io in F.A. non è minimamente commensurabile a quello svolto da amici che ho che sono carabinieri.tanto di cappello a queste persone che hanno rischiato spesso la loro vita per un misero stipendio.
Saluti
Re: PRIMA COMUNICAZIONE DEL TRANSITO IMPIEGO CIVILE
Inviato: dom dic 19, 2010 10:11 am
da corrado.didonna
vedovonardecchia ha scritto:Ovviamente dimenticavo di precisare che questo riguarda solo l'ei la mm e l'a.m. in quanto l'arma dei carabinieri si sta dimostrando molto più sensibile alle esigenze del proprio personale e questo gli fa onore, ma si sa i CC sono, e lo dico con il massimo rispetto, una cosa a parte e che nessuno me ne voglia se dico che il lavoro che ho svolto io in F.A. non è minimamente commensurabile a quello svolto da amici che ho che sono carabinieri.tanto di cappello a queste persone che hanno rischiato spesso la loro vita per un misero stipendio.
Saluti
non esagerare con le lodi ai CC , a me ex Mar. CC, non mi hanno voluto reimpiegare nel Comando Legione CC "Calabria" perchè non trovavo utile collocazione................
Re: PRIMA COMUNICAZIONE DEL TRANSITO IMPIEGO CIVILE
Inviato: dom dic 19, 2010 11:12 am
da vedovonardecchia
Ciao corrado, auguri di buone feste. AZZZZ questa mi giunge nuova, speriamo che anche l’Arma non si adegui all’andazzo.Comunque massimo rispetto a chi come voi ha svolto questo lavoro.
P.s. Scusami corrado, ma parli di sede di impiego come civile o come carabiniere?
Re: PRIMA COMUNICAZIONE DEL TRANSITO IMPIEGO CIVILE
Inviato: mer mar 02, 2011 12:50 pm
da ALEXMMMC
Scusate, ho 19 anni di servizio e vorrei transitare all'impiego civile.
Potete indicarmi, per favore, modalità e riferimenti normativi ?
Re: PRIMA COMUNICAZIONE DEL TRANSITO IMPIEGO CIVILE
Inviato: mer mar 02, 2011 1:16 pm
da ispanico1968
ALEXMMMC ha scritto:Scusate, ho 19 anni di servizio e vorrei transitare all'impiego civile.
Potete indicarmi, per favore, modalità e riferimenti normativi ?
Scusami, ma hai problemi di salute? ciao
Re: PRIMA COMUNICAZIONE DEL TRANSITO IMPIEGO CIVILE
Inviato: mer mar 02, 2011 1:34 pm
da ALEXMMMC
No (fortunatamente). Per questo volevo sapere se c'era la possibilità di passaggio ad istanza come era previsto dalla legge 31 luglio 1954, n.ro 599 (pubblicata nella Gazzetta Ufficiale – Serie Generale n. 181 del 10 agosto 1954), al Titolo VI articolo 57.
Re: PRIMA COMUNICAZIONE DEL TRANSITO IMPIEGO CIVILE
Inviato: mer mar 02, 2011 1:39 pm
da vedovonardecchia
ALEXMMMC ha scritto:No (fortunatamente). Per questo volevo sapere se c'era la possibilità di passaggio ad istanza come era previsto dalla legge 31 luglio 1954, n.ro 599 (pubblicata nella Gazzetta Ufficiale – Serie Generale n. 181 del 10 agosto 1954), al Titolo VI articolo 57.
Ciao fai la domanda a Persociv e nel giro di 2 mesi massimo ti mandano a fare il civile sotto casa…….

scusa la battuta è per sdrammatizzare la nostra situazione, ma se leggi un po nei vari post di questa sezione ti rendi conto che non è più cosi facile e soprattutto se appartiene alle tre fa qualora ci riesci, non ti mandano più vicino casa…ti allego qualche link
Re: Destinazione dopo il transito ai ruoli civili
elenco delle patologie che invalidano dal servizio attivo
quella legge e superata, dovevi fare domanda tra il 12 e 13 anno di servizo e se meritevole dovevi avere almeno sup media ultimi 5 anni ti avrebbero iscritto all’albo degli aspiranti, che oggi di fatto non esiste più…
saluti