Pagina 1 di 1

limiti ordinamentali e moltiplicatore

Inviato: mar ago 21, 2018 3:20 pm
da Sable
Buongiorno
il limite ordinamentale legato all'età anagrafica per talune qualifiche e di 60 anni e verrà innalzato a 61 a partire dal 1° gennaio 2019 e a 62 dal 1° gennaio 2021; come verrà applicato il moltiplicatore ed eventualmente con quali metodi? Grazie

Re: limiti ordinamentali e moltiplicatore

Inviato: mar ago 21, 2018 3:25 pm
da firefox
Sable ha scritto:Buongiorno
il limite ordinamentale legato all'età anagrafica per talune qualifiche e di 60 anni e verrà innalzato a 61 a partire dal 1° gennaio 2019 e a 62 dal 1° gennaio 2021; come verrà applicato il moltiplicatore ed eventualmente con quali metodi? Grazie
Il limite ordinamentale rimane il medesimo e se il dipendente non ha 36 anni di contributi (figurativi e non) è soggetto ad aspettativa di vita e finestra mobile secondo i casi.

L'applicazione del moltiplicatore non cambia.

Re: limiti ordinamentali e moltiplicatore

Inviato: mar ago 21, 2018 3:41 pm
da Sable
firefox ha scritto:
Sable ha scritto:Buongiorno
il limite ordinamentale legato all'età anagrafica per talune qualifiche e di 60 anni e verrà innalzato a 61 a partire dal 1° gennaio 2019 e a 62 dal 1° gennaio 2021; come verrà applicato il moltiplicatore ed eventualmente con quali metodi? Grazie
Il limite ordinamentale rimane il medesimo e se il dipendente non ha 36 anni di contributi (figurativi e non) è soggetto ad aspettativa di vita e finestra mobile secondo i casi.

L'applicazione del moltiplicatore non cambia.
Grazie Firefox