Pagina 1 di 1

truffa deleghe sindacali

Inviato: mer lug 18, 2018 1:13 pm
da enea57
buongiorno a tutto il forum
Alcuni giorni fa controllando la mia pagina "MY INPS " ho notato che con il rateo pensionistico di Agosto 2018 mi viene addebitata una trattenuta di euro 12.08 per pagamento deleghe sindacale di una certa CONF.I.L. Confederazione italiana lavoratori ,con sede a Bari , andando a vedere nello specifico ho visto che qualche furbetto di detta confederazione ha compilato una domanda a mia insaputa e falsificando la mia firma , che hanno copiato da una vecchia delega di un paio di anni fa e (revocata dopo un paio di mesi) prelevando anche tutti i miei dati e l'ha inviata all'Inps di mia competenza e puntualmente i signori funzionari dell'Inps non avendo cura di accertarsi che il tutto risultasse a verità , hanno messo in pagamento la delega .
naturalmente ho provveduto a fare l'immediata revoca chiedendo l'immediato blocco del pagamento e procedere con una denuncia alla Procura competente.
Chiedo se a qualche collega del forum e successo la stessa cosa , e come si e comportato , e se ci sono stati risvolti con eventuali condanne dei furbetti delle deleghe sindacali.

buona giornata a tutti

Re: truffa deleghe sindacali

Inviato: mer lug 18, 2018 3:28 pm
da iosonoquì
enea57 ha scritto:buongiorno a tutto il forum
Alcuni giorni fa controllando la mia pagina "MY INPS " ho notato che con il rateo pensionistico di Agosto 2018 mi viene addebitata una trattenuta di euro 12.08 per pagamento deleghe sindacale di una certa CONF.I.L. Confederazione italiana lavoratori ,con sede a Bari , andando a vedere nello specifico ho visto che qualche furbetto di detta confederazione ha compilato una domanda a mia insaputa e falsificando la mia firma , che hanno copiato da una vecchia delega di un paio di anni fa e (revocata dopo un paio di mesi) prelevando anche tutti i miei dati e l'ha inviata all'Inps di mia competenza e puntualmente i signori funzionari dell'Inps non avendo cura di accertarsi che il tutto risultasse a verità , hanno messo in pagamento la delega .
naturalmente ho provveduto a fare l'immediata revoca chiedendo l'immediato blocco del pagamento e procedere con una denuncia alla Procura competente.
Chiedo se a qualche collega del forum e successo la stessa cosa , e come si e comportato , e se ci sono stati risvolti con eventuali condanne dei furbetti delle deleghe sindacali.

buona giornata a tutti

Entro solo per scriverti:"Bravo. Hai fatto bene!!"

Re: truffa deleghe sindacali

Inviato: mer lug 18, 2018 10:51 pm
da panorama
Fatti rimborsare urgentemente dall'INPS le quote trattenute indebitamente, poiché loro dovevano comunicarti in tempo utile che, a partire dal mese di ….….. questo Istituto provvederà ad effettuare la dovuta trattenuta come da Delega pervenuta in data …… da parte di …….. e da Lei sottoscritta.

Solo in questa maniera l'INPS avrebbe smascherato subito e in tempo utile che era tutto falso.

Poi, devi chiedere all'INPS a mezzo di comunicazione scritta così da lasciare traccia per la loro responsabilità, di procedere anche loro a presentare una denuncia formale per atto falso in atto pubblico. Ciò perché non devi essere solo tu a sostenere le spese di processo ma anche loro.

L'INPS è corresponsabile con coloro che hanno posto in essere tale metodo e non possono lavarsi le mani, lasciando tutto il casino nelle tue mani ad affrontare da solo il processo penale e civile, ma anche loro se non vogliono passare per complici devono procedere con le dovute denunce per quanto di propria competenza visto che devono tutelare gli interessi dei cittadini.

Infatti, sono loro che hanno ricevuto l'atto falso e non tu.