Congedo Ordinario monetizzato per inabilità assoluta
Inviato: mar lug 17, 2018 7:07 pm
Salve a tutti, da poco meno di un mese sono stato, permanentemente giudicato non più idoneo in modo assoluto a svolgere servizi di istituto in tutti i ruoli della Polizia di Stato, ed attualmente in attesa della dispensa da parte del ministero per poter andare poi definitivamente in quiescenza.
Adesso mi ritrovo con parecchi giorni di Congedo Ordinario non usufruiti e nello specifico :
36 gg di C.O. Anno 2016; 45 gg di C.O. Anno 2017 e giorni di ferie da quantificare periodo dal primo Gennaio 2018 al 18 Giugno 2018, giorno in cui la CMO mi ha giudicato definitivamente inidonio in modo assoluto in tutti i ruoli della Polizia di Stato. Premetto che sono entrato in aspettativa il 10 Luglio 2017 e giudicato inidonio definitivamente in modo assoluto lo scorso 18 Giugno.
Il quesito che voglio porre alla vostra attenzione è il seguente:
1 - mi verranno pagati in toto tutti questi giorni di Congedo Ordinario.
2 - non mi verranno pagati per niente.
3 - mi verrà pagata solo una parte.
Parlando fra colleghi, e la segreteria dell'ufficio a cui faccio capo, ho avuto risposte discordanti, ovvero chi dice che mi spettano e chi dice no, chi solo in parte.
La motivazione a dire della segreteria del mio ufficio la quale si è espressa negativamente in merito, è dovuta al fatto che la mia malattia e la successiva inidonietà assoluta da parte della CMO, non è stata per causa di servizio.
Sentendo vari pareri discordanti fra " noi della truppa " , vi confesso che sono più confuso che persuaso. Confido in Louis65 o chi per lui, potrà darmi lumi e certezze in merito. Vi ringrazio anticipatamente.
Adesso mi ritrovo con parecchi giorni di Congedo Ordinario non usufruiti e nello specifico :
36 gg di C.O. Anno 2016; 45 gg di C.O. Anno 2017 e giorni di ferie da quantificare periodo dal primo Gennaio 2018 al 18 Giugno 2018, giorno in cui la CMO mi ha giudicato definitivamente inidonio in modo assoluto in tutti i ruoli della Polizia di Stato. Premetto che sono entrato in aspettativa il 10 Luglio 2017 e giudicato inidonio definitivamente in modo assoluto lo scorso 18 Giugno.
Il quesito che voglio porre alla vostra attenzione è il seguente:
1 - mi verranno pagati in toto tutti questi giorni di Congedo Ordinario.
2 - non mi verranno pagati per niente.
3 - mi verrà pagata solo una parte.
Parlando fra colleghi, e la segreteria dell'ufficio a cui faccio capo, ho avuto risposte discordanti, ovvero chi dice che mi spettano e chi dice no, chi solo in parte.
La motivazione a dire della segreteria del mio ufficio la quale si è espressa negativamente in merito, è dovuta al fatto che la mia malattia e la successiva inidonietà assoluta da parte della CMO, non è stata per causa di servizio.
Sentendo vari pareri discordanti fra " noi della truppa " , vi confesso che sono più confuso che persuaso. Confido in Louis65 o chi per lui, potrà darmi lumi e certezze in merito. Vi ringrazio anticipatamente.