Pagina 1 di 1

DEFINIZIONE PENSIONE PRIVILEGIATA

Inviato: lun lug 16, 2018 2:58 pm
da albazia 59
Buon pomeriggio. Volevo comunicarvi che questa mattina sono stato convocato presso la C.M.O. di Roma per la definizione della pratca medico-legale.
Il Presidente delegato mi ha comuncato che la commissione mi ha riconosciuto la p.p. a vita.
Chiedo agli esperti quando potro' incassare la prima rata e la somma che mi verrà erogata.
Un grazie a tutti.

Re: DEFINIZIONE PENSIONE PRIVILEGIATA

Inviato: mar lug 17, 2018 5:23 pm
da Filippo1962
Dipende, di solito il verbale della CMO viene mandato alla tua amministrazione, la stessa la invierà all'INPS per il successivo ricalcolo della pensione lorda, grosso modo se non ci soni intoppi e L'INPS di competenza è celere in 12 - 18 mesi potresti avere quanto dovuto.

Re: DEFINIZIONE PENSIONE PRIVILEGIATA

Inviato: mer lug 18, 2018 7:46 am
da albazia 59
Grazie Filippo 1962. Quale somma dovro' aggiungere alla mia pensione?

Re: DEFINIZIONE PENSIONE PRIVILEGIATA

Inviato: mer lug 18, 2018 10:31 am
da Filippo1962
Grosso modo il 10% della tua pensione lorda; per esempio pensione lorda di €. 33.000 + il 10 % (€. 3.300)= pensione lorda ricalcolata € 36.300.

Re: DEFINIZIONE PENSIONE PRIVILEGIATA

Inviato: lun ott 01, 2018 9:21 pm
da patrizia60
scusate ma non bisogna fare cmq la domanda per l.ottenimento della privilegiata? Io sono stata riformata a vita dalla CMO con 3° ctg il 23 Luglio c.a, ma mi dicono che devo fare l.inoltro della richiesta per la privilegiata tramite patronato... Grazie

Re: DEFINIZIONE PENSIONE PRIVILEGIATA

Inviato: lun ott 01, 2018 9:34 pm
da GiulioTR
Confermo, devi fare domanda tramite patronato all' Inps per richiedere la privilegiata.

Re: DEFINIZIONE PENSIONE PRIVILEGIATA

Inviato: mar ott 02, 2018 11:23 am
da antoniomlg
patrizia60 ha scritto:scusate ma non bisogna fare cmq la domanda per l.ottenimento della privilegiata? Io sono stata riformata a vita dalla CMO con 3° ctg il 23 Luglio c.a, ma mi dicono che devo fare l.inoltro della richiesta per la privilegiata tramite patronato... Grazie
se la riforma con 3^ categoria è per causa di servizio, con parere positivo del comitato di verifica (ricordo che la cmo è competente a definire la dipendenza, solo se c'è modello C, altrimenti la competenza è del comitato di verifica)devi fare domanda per richiedere la PPO, essa domanda la potresti anche presentare in autonomia ON-LINE sul sito INPS, ma consiglio di rivolgerti ad un patronato che inserisce al a domanda a titolo gratuito.