Pagina 1 di 2

Calcolo pensione RETRIBUTIVO.. aiuto

Inviato: lun lug 02, 2018 10:22 am
da mauri1963
Buongiorno a tutti
sono un pò pratico del misto e contributivo ma un collega Isp. Superiore mi chiede aiuto sul retributivo e se gli conviene permanere sino a 60 anni
nato nel 1961
arruolato il il 15.10.1980..
stipendio marzo 2018
stipendio 1437,56
Ria 122,35
IIS 541,29
Ind. Pens. 789,10
ass. funz. 294,25
media acc. 500,00
domande:
1) la sua pensione gli verrà calcolata sia retributiva che contributiva (dal 2012) ma sarà soggetto anche ad un altro calcolo (tutto contributivo) con in pagamento l'importo inferiore? Così mi è stato riferito.
2) qual'è l'importo della pensione ad oggi e se guadagna qualcosa permanendo in servizio..
3) naturalmente a quanto ammonta la sua liquidazione (46 anni di servizio totale ai 60 anni)
Grazie ...

Re: Calcolo pensione RETRIBUTIVO.. aiuto

Inviato: lun lug 02, 2018 11:24 am
da Louis65
se sei pratico nel misto , non capisco perchè non sei pratico nel retributivo

Re: Calcolo pensione RETRIBUTIVO.. aiuto

Inviato: lun lug 02, 2018 1:41 pm
da Alalabert
mauri1963 ha scritto:Buongiorno a tutti
sono un pò pratico del misto e contributivo ma un collega Isp. Superiore mi chiede aiuto sul retributivo e se gli conviene permanere sino a 60 anni
nato nel 1961
arruolato il il 15.10.1980..
stipendio marzo 2018
stipendio 1437,56
Ria 122,35
IIS 541,29
Ind. Pens. 789,10
ass. funz. 294,25
media acc. 500,00
domande:
1) la sua pensione gli verrà calcolata sia retributiva che contributiva (dal 2012) ma sarà soggetto anche ad un altro calcolo (tutto contributivo) con in pagamento l'importo inferiore? Così mi è stato riferito.
2) qual'è l'importo della pensione ad oggi e se guadagna qualcosa permanendo in servizio..
3) naturalmente a quanto ammonta la sua liquidazione (46 anni di servizio totale ai 60 anni)
Grazie ...
Buongiorno se può esserti utile posso dirti che anche io arruolato il 15.10.1980 72 corso a trieste in pensione dal 01.01.2018 con il grado di Isp. Sup. con una Pal di 42.400 euro pensione attuale 2511 ..da tale somma deve essere ancora dedratta la tassa regionale....ma deve anche essere aggiornata la pensione per il riordino e contratto. Per quanto riguarda il tfs non so che dirti....comunque se arrivavo a 60 anni avrei incrementato di altri 200/300 euro...ma aspettare altri 5 anni...quindi.

Re: Calcolo pensione RETRIBUTIVO.. aiuto

Inviato: lun lug 02, 2018 3:09 pm
da ver21
Perché incrementavi altri 200/300€ a 60 anni se sei un retributivo..

Re: Calcolo pensione RETRIBUTIVO.. aiuto

Inviato: lun lug 02, 2018 7:28 pm
da firefox
ver21 ha scritto:Perché incrementavi altri 200/300€ a 60 anni se sei un retributivo..
Perchè aumenterebbe la quota C o aumenterebbe la percentuale della base pensionabile di un 2% ogni anno.

Quindi, quando applicheranno il doppio calcolo, mettendo a confronto la PAL tra (tutto retributivo e retributivo + contributivo) ci si guadagnerà sempre.

Re: Calcolo pensione RETRIBUTIVO.. aiuto

Inviato: lun lug 02, 2018 9:09 pm
da GiulioTR
TFS circa 84000/85000.

Re: Calcolo pensione RETRIBUTIVO.. aiuto

Inviato: lun lug 02, 2018 10:52 pm
da Louis65
mauri1963 ha scritto:Buongiorno a tutti
sono un pò pratico del misto e contributivo ma un collega Isp. Superiore mi chiede aiuto sul retributivo e se gli conviene permanere sino a 60 anni
nato nel 1961
arruolato il il 15.10.1980..
stipendio marzo 2018
stipendio 1437,56
Ria 122,35
IIS 541,29
Ind. Pens. 789,10
ass. funz. 294,25
media acc. 500,00
domande:
1) la sua pensione gli verrà calcolata sia retributiva che contributiva (dal 2012) ma sarà soggetto anche ad un altro calcolo (tutto contributivo) con in pagamento l'importo inferiore? Così mi è stato riferito.
2) qual'è l'importo della pensione ad oggi e se guadagna qualcosa permanendo in servizio..
3) naturalmente a quanto ammonta la sua liquidazione (46 anni di servizio totale ai 60 anni)
Grazie ...
per la 1) ti hanno detto concetti sbagliati, non è così in certo qual modo è proprio il contrario e cioè, chi ha mantenuto il sistema retributivo sino al 2011 non può maturare, con il passaggio al contributivo dal 2012 in poi, una prestazione superiore a quella che sarebbe stata corrisposta con il sistema retributivo considerando anche le anzianità contributive superiori al 40° anno, cioè il cosi detto impatto tetto legge n° 190.

Re: Calcolo pensione RETRIBUTIVO.. aiuto

Inviato: mar lug 03, 2018 7:52 am
da firefox
Louis65 ha scritto:[
per la 1) ti hanno detto concetti sbagliati, non è così in certo qual modo è proprio il contrario e cioè, chi ha mantenuto il sistema retributivo sino al 2011 non può maturare, con il passaggio al contributivo dal 2012 in poi, una prestazione superiore a quella che sarebbe stata corrisposta con il sistema retributivo considerando anche le anzianità contributive superiori al 40° anno, cioè il cosi detto impatto tetto legge n° 190.
Mi spiace Louis ma qua ti stai sbagliando.

A parte le incertezze iniziali nell'interpretare cosa volesse significare il legislatore poi la cosa è stata ampiamente chiarita - anche da circolari INPS - quindi l'ex retributivo può superare abbondantemente il vecchi limite dell'80% della base pensionabile o aumentare il proprio montante contributivo con la quota C.

Pertanto restando sino alla vecchiaia vi è solo che da guadagnare!

Re: Calcolo pensione RETRIBUTIVO.. aiuto

Inviato: mar lug 03, 2018 8:18 am
da Louis65
firefox ha scritto:
Louis65 ha scritto:[
per la 1) ti hanno detto concetti sbagliati, non è così in certo qual modo è proprio il contrario e cioè, chi ha mantenuto il sistema retributivo sino al 2011 non può maturare, con il passaggio al contributivo dal 2012 in poi, una prestazione superiore a quella che sarebbe stata corrisposta con il sistema retributivo considerando anche le anzianità contributive superiori al 40° anno, cioè il cosi detto impatto tetto legge n° 190.
Mi spiace Louis ma qua ti stai sbagliando.

A parte le incertezze iniziali nell'interpretare cosa volesse significare il legislatore poi la cosa è stata ampiamente chiarita - anche da circolari INPS - quindi l'ex retributivo può superare abbondantemente il vecchi limite dell'80% della base pensionabile o aumentare il proprio montante contributivo con la quota C.

Pertanto restando sino alla vecchiaia vi è solo che da guadagnare!
ma non hai capito tu cosa ho scritto, perchè date sentenze quando non si è capito cosa si legge o quando chi scrive non è chiaro per chi legge? io ho detto in altre parole che chi è nel sistema retributivo gli verrà fatto il doppio calcolo 1) con sistema retributivo fino al 2011 e contributivo dal 2012 fino a cessazione, 2) tutto retributivo considerando anche l'anzianità oltre il 40° anno e quindi oltre l'80%, si confrontano i due calcoli e se il primo calcolo supera il secondo gli si riconosce il secondo, spero che così ti è più chiaro

Re: Calcolo pensione RETRIBUTIVO.. aiuto

Inviato: mar lug 03, 2018 8:28 am
da Louis65
La legge dice così ma a quanto pare, ancora questo impatto tetto l.190 non lo applicano

Re: Calcolo pensione RETRIBUTIVO.. aiuto

Inviato: mar lug 03, 2018 8:32 am
da Louis65
forse il Sole 24 Ore te lo spiega meglio di me
http://www.ilsole24ore.com/art/norme-e- ... d=ABRADuND" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Calcolo pensione RETRIBUTIVO.. aiuto

Inviato: mar lug 03, 2018 8:41 am
da Louis65
@firefox leggiti pure questo
http://www.confederazionecgs.it/2017/03 ... u-elevati/" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Calcolo pensione RETRIBUTIVO.. aiuto

Inviato: mar lug 03, 2018 9:04 am
da firefox
Louis diciamo la solita cosa ed avevi capito male io.
NON ti scaldare che siamo qua, TUTTI, per informare ma anche imparare!

Re: Calcolo pensione RETRIBUTIVO.. aiuto

Inviato: mar lug 03, 2018 9:13 am
da Louis65
firefox ha scritto:Louis diciamo la solita cosa ed avevi capito male io.
NON ti scaldare che siamo qua, TUTTI, per informare ma anche imparare!
si mi scaldo ogni volta mi spacchi il pelo in 4 era meglio se dicevi "Sii più chiaro"

Re: Calcolo pensione RETRIBUTIVO.. aiuto

Inviato: mar lug 03, 2018 9:16 am
da Louis65
cmq ritornando al quesito sicuramente avrà una PAL più grossa e se impatto c'è parliamo di poco, certo che per chi se la sente conviene rimanere a 60 anni come dice giustamente Firefox anche se c'è impatto tetto