Pagina 1 di 1
base pensionabile
Inviato: mar giu 19, 2018 9:04 am
da gianniroma
Buongiorno, ho presentato istanza al Ministero della Difesa per il ricalcolo dell'indennità Una Tantum per i congedati senza diritto a pensione,(20 anni di servizio) ho letto in vari post che la base pensionabile va calcolata dalla media degli stipendi dell'ultimo anno ecc. ecc...il Ministero invece dice dall'ultimo stipendio. Leggendo nei vari post ho visto pareri discordanti; qualcuno di voi esperti mi saprebbe gentilmente dire come si calcolava la base pensionabile al 31/12/1995 ed eventualmente la normativa o legge. Grazie
Un saluto a tutti.
Re: base pensionabile
Inviato: mar giu 19, 2018 5:39 pm
da firefox
gianniroma ha scritto:Buongiorno, ho presentato istanza al Ministero della Difesa per il ricalcolo dell'indennità Una Tantum per i congedati senza diritto a pensione,(20 anni di servizio) ho letto in vari post che la base pensionabile va calcolata dalla media degli stipendi dell'ultimo anno ecc. ecc...il Ministero invece dice dall'ultimo stipendio. Leggendo nei vari post ho visto pareri discordanti; qualcuno di voi esperti mi saprebbe gentilmente dire come si calcolava la base pensionabile al 31/12/1995 ed eventualmente la normativa o legge. Grazie
Un saluto a tutti.
Ma a parte tutto, se prendono come riferimento l'ultimo stipendio e NON la media degli stipendi credo sia migliore....o no?
Re: base pensionabile
Inviato: mer giu 20, 2018 7:28 am
da gianniroma
Si in linea di massima hai ragione, ma io sono stato riammesso a domanda nell'Arma ed ero proveniente da un'altra amministrazione con lo stipendio molto più alto. Dopo un mese di riammissione mi sono congedato.
Re: base pensionabile
Inviato: mer giu 20, 2018 8:05 am
da firefox
gianniroma ha scritto:Si in linea di massima hai ragione, ma io sono stato riammesso a domanda nell'Arma ed ero proveniente da un'altra amministrazione con lo stipendio molto più alto. Dopo un mese di riammissione mi sono congedato.
A me sembra complicata la questione...intanto c'è da capire se, una volta riammesso nell'Arma e prima di congedarti hai ricongiunto gli anni esterni all'amministrazione...
Re: base pensionabile
Inviato: mer giu 20, 2018 9:02 am
da gianniroma
Si, la mia situazione e molto complicata anche a dire di alcuni avvocati anche perché per ben 2 volte sono passato da una amministrazione dello stato ad un altra, ma quello e' un altro discorso.
Al momento volevo sapere, sempre se possibile, come nell'Arma dei Carabinieri e' costituita la base pensionabile? se dall'ultimo stipendio o dalla media degli stipendi dell'ultimo anno di servizio? (a me interessa al 31/12/1995), attualmente mi sembra la seconda ipotesi ma da che data sarebbe cambiata la procedura?................io in rete ho trovato quanto di seguito:
Il militare che cessa dal servizio senza aver maturato il diritto a pensione sia ordinaria che
privilegiata e che abbia compiuto almeno un anno di servizio effettivo ha diritto all’attribuzione
dell’indennità una tantum. La stessa è commisurata ad un ottavo della base pensionabile per ogni
anno di servizio utile. La base pensionabile è costituita dalla somma dello stipendio annuo lordo,
dei benefici economici connessi ad infermità riconosciute per cause di servizio, della R.I.A.
(retribuzione indennità di anzianità), e delle quote mensili maturate ma non attribuite maggiorata
del 18%. All’importo ottenuto si sommano le altre retribuzioni fisse e continuative ad eccezione
degli accessori, il totale costituisce la base pensionabile.
Re: base pensionabile
Inviato: gio giu 21, 2018 6:35 pm
da angri62
gianniroma ha scritto:Si, la mia situazione e molto complicata anche a dire di alcuni avvocati anche perché per ben 2 volte sono passato da una amministrazione dello stato ad un altra, ma quello e' un altro discorso.
Al momento volevo sapere, sempre se possibile, come nell'Arma dei Carabinieri e' costituita la base pensionabile? se dall'ultimo stipendio o dalla media degli stipendi dell'ultimo anno di servizio? (a me interessa al 31/12/1995), attualmente mi sembra la seconda ipotesi ma da che data sarebbe cambiata la procedura?................io in rete ho trovato quanto di seguito:
Il militare che cessa dal servizio senza aver maturato il diritto a pensione sia ordinaria che
privilegiata e che abbia compiuto almeno un anno di servizio effettivo ha diritto all’attribuzione
dell’indennità una tantum. La stessa è commisurata ad un ottavo della base pensionabile per ogni
anno di servizio utile. La base pensionabile è costituita dalla somma dello stipendio annuo lordo,
dei benefici economici connessi ad infermità riconosciute per cause di servizio, della R.I.A.
(retribuzione indennità di anzianità), e delle quote mensili maturate ma non attribuite maggiorata
del 18%. All’importo ottenuto si sommano le altre retribuzioni fisse e continuative ad eccezione
degli accessori, il totale costituisce la base pensionabile.
===la base pensionabile dell'ultimo stipendio al 95 bisogna poi coifficentarlo con l'aliquota maturata più gli scatti sempre in base ai coefficienti maturati.