Pagina 1 di 2
Ultimo dubbio
Inviato: ven giu 01, 2018 2:59 pm
da Cla4lenza
Ciao a tutti, ho imparato molte cose sul forum... Tuttavia mi è rimasto un piccolo dubbio... Quando si decade dal servizio per superamento dei 731 gg equivale ad essere riformati?
Re: Ultimo dubbio
Inviato: ven giu 01, 2018 3:26 pm
da antoniomlg
Cla4lenza ha scritto:Ciao a tutti, ho imparato molte cose sul forum... Tuttavia mi è rimasto un piccolo dubbio... Quando si decade dal servizio per superamento dei 731 gg equivale ad essere riformati?
NO.
altrimenti ti riformano ed invece vieni fatto decadere
Re: Ultimo dubbio
Inviato: ven giu 01, 2018 3:42 pm
da Cla4lenza
Quindi non ti danno la pensione in parole povere...
Re: Ultimo dubbio
Inviato: ven giu 01, 2018 5:56 pm
da antoniomlg
Cla4lenza ha scritto:Quindi non ti danno la pensione in parole povere...
--------------
tu non hai chiesto se ti danno la pensione...
------------
ri-leggi la tua domanda-.---
e magari nel domandare non rimanere generico ma vai al sodo....
-----
ciao
Re: Ultimo dubbio
Inviato: ven giu 01, 2018 6:20 pm
da ver21
Vorrei farla io la domanda:
Se si decade per superamento dei gg di aspettativa ti danno la pensione?
Re: Ultimo dubbio
Inviato: ven giu 01, 2018 6:49 pm
da Cla4lenza
E se ti danno la pensione che differenza c'è con l'essere riformato?
Re: Ultimo dubbio
Inviato: sab giu 02, 2018 1:39 am
da carlo64
Ciao a tutti,
se si decade per il raggiungimento dei 731 gg. di assenza dal servizio nel quinquennio, si ha diritto alla pensione se si hanno almeno gli anni minimi di contribuzione (erano 15 anni, ora non so...), la differenza tra decaduto e riformato è che nella prima ipotesi, non avrai i 6 scatti sul TFR.
Sicuramente troverai sempre qualcuno, in qualche ufficio o c.m.o., che ti dirà che rimarrai senza stipendio e senza pensione.
Io personalmente non conosco nessuno e non ho mai letto di nessuno che sia decaduto e sia rimasto senza pensione, mentre ne conosco e ho letto di molti (me compreso), che sono decaduti e hanno avuto la regolare pensione "Ordinaria diretta di inabilità".
Auguri!
Re: Ultimo dubbio
Inviato: sab giu 02, 2018 11:23 am
da Cla4lenza
Quindi è solo il discorso dei 6 scatti. Quindi se volessi andare in pensione adesso, anche se la cmo mi facesse idoneo, basta superare i 731 gg ? Scusa se insisto ma mi sembra troppo facile...
Re: Ultimo dubbio
Inviato: sab giu 02, 2018 1:21 pm
da antoniomlg
Cla4lenza ha scritto:Quindi è solo il discorso dei 6 scatti. Quindi se volessi andare in pensione adesso, anche se la cmo mi facesse idoneo, basta superare i 731 gg ? Scusa se insisto ma mi sembra troppo facile...
-------------
HAI DETTO BENE "TROPPO FACILE".
a regola se si decade dal servizio, si ha diritto alla pensione solo al raggiungimento dei relativi
requisiti di età.,
solo e ripeto solo se la cmo anche a seguito di decadimento, si esprime circa
la non idoneità al servizio, allora la sede inps di competenza, può iniziare
una partita pensionistica in base agli anni di contributi versati ed
eventualmente considerando anche al legge 335.
------------------
a tal proposito ci sono circolari che spiegano bene il fatto.... e comunque
si consiglia di far presente tramite il proprio comando di appartenenza
il proprio interesse ad essere valutato dalla cmo di competenza prima dello scadere del
periodo di comporto.
-----------
altimenti.......
Re: Ultimo dubbio
Inviato: sab giu 02, 2018 2:03 pm
da Cla4lenza
Quindi ad esempio, carlo64 ha preso la pensione da subito se la cmo l'ha giudicato non idoneo oppure al raggiungimento dei limiti di età se la cmo non si fosse espressa circa l'idoneità
Re: Ultimo dubbio
Inviato: sab giu 02, 2018 9:06 pm
da carlo64
Ciao a tutti,
prima del congedo ero in servizio come parzialmente idoneo (ma non credo cambi nulla), a me la c.m.o. prima e la c.m.o. seconda istanza pochi giorni dopo, una volta effettuata la visita medica mi avevano confermato entrambi la parziale idoneità al servizio, quindi per loro sarei dovuto rientrare al lavoro.
Entrambi le commissioni mediche mi dissero che se avessi oltrepassato i 731 giorni sarei stato congedato senza pensione, vedasi quello che ho scritto nell'altro post.
Siccome stavo male, ho quindi chiesto ed ottenuto ulteriori giorni di malattia dal mio medico di famiglie con i quali ho superato i 731 giorni di assenza, quindi sono stato congedato poiché non avevo riacquistato l'idoneità al servizio (essendo in malattia allo scadere dei giorni, anche se dati dal medico di famiglia), ho quindi fatto domanda di pensione al patronato e al nucleo comando e sono stato posto in pensione.
Non so se è stato "troppo facile" ma è andata così, io ho fatto quasi tutta la malattia (per causa di servizio ed è per questa malattia -varie ernie lombari- che ero stato giudicato parzialmente idoneo) con referti medici rilasciati dal mio medico di famiglia.
Quindi, secondo me, se la c.m.o. si esprime o con la riforma tanto meglio;
se si esprime facendoti ancora momentaneamente non idoneo e ti da altri giorni, tanto da superare i 731 gg., hai il verbale del c.m.o. e sei apposto;
se si esprime facendoti idoneo e tu marchi visita per i giorni che servono a superare i 731 gg. (come ho fatto io), la pensione (sempre se hai almeno 15 anni di contributi) te la danno lo stesso!
Questa è la mia esperienza personale...
Re: Ultimo dubbio
Inviato: sab giu 02, 2018 9:11 pm
da carlo64
Se qualcuno conosce PERSONALMENTE un collega che ha superato i 731gg. ed è rimasto senza pensione si faccia avanti!!!
Re: Ultimo dubbio
Inviato: sab giu 02, 2018 11:57 pm
da Cla4lenza
carlo64 ha scritto:Se qualcuno conosce PERSONALMENTE un collega che ha superato i 731gg. ed è rimasto senza pensione si faccia avanti!!!
Sei stato chiarissimo! Cristallino. Il mio dubbio è stato alimentato dai pareri contrastanti che ho sentito in giro.. Ovviamente tu l'hai vissuto in prima persona per cui mi hai tolto il dubbione! Grazie
Re: Ultimo dubbio
Inviato: dom giu 03, 2018 6:16 pm
da antoniomlg
ottimo risultato
grazie di averlo condiviso
Re: Ultimo dubbio
Inviato: ven giu 08, 2018 8:15 pm
da luciano.iannetti
Cla4lenza ha scritto:Ciao a tutti, ho imparato molte cose sul forum... Tuttavia mi è rimasto un piccolo dubbio... Quando si decade dal servizio per superamento dei 731 gg equivale ad essere riformati?
ciao Cla4lenza,
ho letto il tuo messaggio riguardante i test.
li hai fatti?
se può interessarti, io li ho fatti a giugno 2017 sempre a causa di stato d'ansia, e a luglio 2017 sono stato riformato.
posso aggiungere che lo psichiatra della cmo (colonnello dell'aeronautica) prima dell'esito dei test mi ha trattato molto male, anche in presenza del mio medico legale.
Dopo l'esito dei test, improvvisamente di prendeva cura della mia persona, dandomi consigli per la guarigione.
Comunque i test sono sempre quelli Minnesota MMPI 2 RF.....devi prepararti bene!!!!!!
in bocca al lupo