Pagina 1 di 1
STRAORDINARIO NOTTURNO
Inviato: lun dic 06, 2010 9:41 pm
da cimapier
Scusate quello che chiedo potrà sembrare lapalissiano, ma volevo chiedere agli amici del forum cosa ne pensano di quanto sto per scrivere. Mi è capitato nell'ultimo periodo si sentire che lo straordinario notturno funziona cosi: ALLORA IO FACCIO 22-08 IN STRAORDINARIO PER CUI SIAMO A 8 ORE, GIUSTO, MA POSSO ANCHE SEGNARMI 8 ORE DI NOTTURNO FERIALE. IN SOSTANZA FACCIO 40 ORE DI STRAORDINARIO NOTTURNE E MI PRENDO ANCHE 40 ORE NOTTURNE. A ME TUTTO CIO PARE STRANO. SCUSA SE GIA HAI PRESO LO STRAORDINARIO NOTTURNO, CHE TI SEGNI ANCHE LE ORE NOTTURNE? SINCERAMENTE CREDO CHE QUALCOSA NON FUNZIONA. HO CHIESTO ALLLE MENTI ECCELSE DOVE PRESTO SERVIZIO E MI E' STATO DETTO CHE CIO' E' LECITO. IO IN DATA ODIERNA HO POSTO IL QUESITO A SAP E ATTENDO RISPOSTA. VOI CHE NE PENSATE?? GRAZIE
Re: STRAORDINARIO NOTTURNO
Inviato: mar dic 07, 2010 11:52 am
da panorama
Nei Carabinieri funziona così,
Se fai lavoro straordinario notturno devi percere solo ed esclusivamente quello, non puoi "ciucciare" tutte e 2 (straordinario + compenso per orario notturno), quello infatti ti spetta se vai solo lavoro ordinario serale/notturno. Il C/te che ti segna sui SUP/2 tutte e 2 i compensi sta sbagliando di grosso. Avvertilo subito.
Ciao
Re: STRAORDINARIO NOTTURNO
Inviato: mar dic 07, 2010 1:58 pm
da cimapier
Grazie per la risposta. Io attendo la risposta al quesito posto, questo poichè chi si segna sul memoriale nel modo che ho indicato, mi dice che ciò è lecito. Ora, io non usufruisco di tale beneficio, ma il mio intervento è teso a far cessare l'applicazione errata della norma.
Re: STRAORDINARIO NOTTURNO
Inviato: mar dic 07, 2010 4:08 pm
da leonardo virdò
...................Ecco perchè lo stato è sempre in deficit!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Re: STRAORDINARIO NOTTURNO
Inviato: mar dic 07, 2010 7:29 pm
da panorama
Di al tuo C/te che c'è una circolare del C.G.A. CC. del 1987 che parla chiaro su tale materia. Infatti se chiami il CNA Chiedi ti diranno la stessa cosa.
Ciao
Re: STRAORDINARIO NOTTURNO
Inviato: mar dic 07, 2010 9:51 pm
da cimapier
Grazie...Non ho detto che si tratta del mio o di quel comandante, ho posto un quesito generico..
Re: STRAORDINARIO NOTTURNO
Inviato: lun dic 13, 2010 6:51 pm
da poppy
L'impiego è giornaliero, dalle 00:00 alle 24:00.
Le prime 6 ore, se lavorate in orario notturno, hanno questa indennità, quelle successive sono straordinarie. Nel caso in cui si lavori in regime straordinario le ore saranno contabilizzate diurne/notturne/festive notturne.
Per ipotesi: 00:00 - 06:00 -impiego normale = 6 ore notturne; in seguito 08:00 - 12:00 = 4 ore str; 20:00 - 24:00 = due ore str diurne e due notturne
Capita di svolgere normalmente il turno di lavoro e per il giorno successivo si prevede l'inizio prima delle 00:00, ad esempio 22:00 - 04:00. In questo caso, personalmente, contabilizzo 6 ore notturne e nessuna str.
Re: STRAORDINARIO NOTTURNO
Inviato: mar dic 14, 2010 1:43 pm
da cimapier
GRAZIE A TUTTI PER LE RISPOSTE, L'ALTRO IERI LEGGEVO UN POST VOLANTE, SENTITE: 30 PRESENZE ESTERNE;61 ORE NOTTURNE; 28 VIVERI DI CONFORTO;60 ORE DI STRAORDINARIO DI CUI 44 NOTTURNE, 4 PRESENZE FESTIVE'. HO FATTO I CALCOLI SONO PIU' DI 3000 EURO. CALCOLO 3000X12=36000 EURO IN UN ANNO, BELLA CIFRA, UN COLLEGA MI DICEVA C....O POTREI LASCIARE MIA MOGLIE A CASA A BADARE I FIGLI INVECE DI MANDARLA A LAVORARE..RISPONDO...C......O, A CHI LO DICI.....SE QUALCUNO E A CONOSCENZA DOVE SIA L'INSERZIONE PER TROVARE QUESTA ATTIVITA' COSI REDDITIZIA STANDOSENE A CASA O AL BAR...C'E' LO COMUNICHI SUBITO....SIAMO ANCHE DISPOSTI A TRASFERIRCI ALL'ESTERO......