Aiuto calcolo pensione
Inviato: sab mag 26, 2018 7:05 pm
Ciao a tutti, vi chiedo aiuto per il calcolo pensione, mi trovo in aspettativa per malattia dal 10/8/2017 e potrebbe esserci la possibilità di riforma dal servizio.
Sono Sovrintendente Capo Tecnico coordinatore, arruolata nella Polizia di Stato il 10/10/1994 (sono nata ad agosto 1964). I dati dello stipendio aggiornati dal rinnovo del contratto sono i seguenti (PARAMETRO 131):
STIPENDIO TABELLARE 1.409,67
IIS CONGLOBATA 534,04 IND.PENS.MENS. 775,39
ASSEGNO FUNZIONALE 17 ANNI 150,02
SCATTI LEGGE 539/50 - 21,63
Ho riscattato il corso di 6 mesi nel 1995, e fatto ricongiunzione di periodi precedenti pari a 4 anni 2 mesi e 7 giorni. Riscatto ai fini della buonuscita circa 3 anni. Non ho familiari fiscalmente a carico, ma genitore disabile grave convivente (inv. 100% con accompagnamento).
Ho una causa di servizio in tabella A cat. 8 (e un'altra ferma alla Commissione di Verifica) e nel 2017 ho fruito di 70 giorni di congedo parentale art. 42 D.Lg.vo 151/2001 per assistenza a disabile.
Inoltre potrei riscattare a pagamento altri 6 mesi (maternità fuori dal rapporto di lavoro), ma siccome la cifra dovuta è piuttosto consistente (circa 3000 euro), chiedo se può essere conveniente ai fini pensionistici.
Spero vivamente nel vostro aiuto, perchè nessun Ufficio mi sa dare indicazioni in merito.....
Sono Sovrintendente Capo Tecnico coordinatore, arruolata nella Polizia di Stato il 10/10/1994 (sono nata ad agosto 1964). I dati dello stipendio aggiornati dal rinnovo del contratto sono i seguenti (PARAMETRO 131):
STIPENDIO TABELLARE 1.409,67
IIS CONGLOBATA 534,04 IND.PENS.MENS. 775,39
ASSEGNO FUNZIONALE 17 ANNI 150,02
SCATTI LEGGE 539/50 - 21,63
Ho riscattato il corso di 6 mesi nel 1995, e fatto ricongiunzione di periodi precedenti pari a 4 anni 2 mesi e 7 giorni. Riscatto ai fini della buonuscita circa 3 anni. Non ho familiari fiscalmente a carico, ma genitore disabile grave convivente (inv. 100% con accompagnamento).
Ho una causa di servizio in tabella A cat. 8 (e un'altra ferma alla Commissione di Verifica) e nel 2017 ho fruito di 70 giorni di congedo parentale art. 42 D.Lg.vo 151/2001 per assistenza a disabile.
Inoltre potrei riscattare a pagamento altri 6 mesi (maternità fuori dal rapporto di lavoro), ma siccome la cifra dovuta è piuttosto consistente (circa 3000 euro), chiedo se può essere conveniente ai fini pensionistici.
Spero vivamente nel vostro aiuto, perchè nessun Ufficio mi sa dare indicazioni in merito.....