Pagina 1 di 1
non mi sono stati attribuiti i 6 scatti
Inviato: mer mag 23, 2018 3:11 pm
da warcraft3
Cari colleghi ho avuto modo di fare visionare la mia determina con una Pal di 15.899 ad una persona esperta e competente ...ricordo: sono entrato nella Polizia di Stato il 20/07/1992 l' 11/04/2011 dopo tutta la trafila ed aspettativa speciale passaggio ai ruoli civili del M.I. a causa di una rara patologia neuromuscolare degenerativa che in poco tempo mi ha reso non deambulante e quindi in carrozzina...poi l' 11/05/2016 riformato con l'inabilita' assoluta 335 art 2 c 12.
Quindi mi diceva l' esperto:
C'è la questione dei benefici. Effettivamente non sono stati riconosciuti i sei scatti (Art. 4 165/97) nè i benefici della legge 336 (ex combattenti e orfani di guerra) che portano degli incrementi anche importanti sulla pensione. Ma questi benefici dipendono dalla condizione personale, dunque non spettano a tutti e temo che il passaggio all'amministrazione civile abbia pesato nella mancata attribuzione.
E' veritiera questa affermazione??...ovvero si perdono i benefici dei 6 scatti se per motivi di salute gravi un collega e' costretto al passaggio nei ruoli civili???
Re: non mi sono stati attribuiti i 6 scatti
Inviato: mer mag 23, 2018 5:30 pm
da aledeo1971
Se sei stato congedato dopo il transito nei ruoli civili i 6 scatti non spettano
warcraft3 ha scritto:Cari colleghi ho avuto modo di fare visionare la mia determina con una Pal di 15.899 ad una persona esperta e competente ...ricordo: sono entrato nella Polizia di Stato il 20/07/1992 l' 11/04/2011 dopo tutta la trafila ed aspettativa speciale passaggio ai ruoli civili del M.I. a causa di una rara patologia neuromuscolare degenerativa che in poco tempo mi ha reso non deambulante e quindi in carrozzina...poi l' 11/05/2016 riformato con l'inabilita' assoluta 335 art 2 c 12.
Quindi mi diceva l' esperto:
C'è la questione dei benefici. Effettivamente non sono stati riconosciuti i sei scatti (Art. 4 165/97) nè i benefici della legge 336 (ex combattenti e orfani di guerra) che portano degli incrementi anche importanti sulla pensione. Ma questi benefici dipendono dalla condizione personale, dunque non spettano a tutti e temo che il passaggio all'amministrazione civile abbia pesato nella mancata attribuzione.
E' veritiera questa affermazione??...ovvero si perdono i benefici dei 6 scatti se per motivi di salute gravi un collega e' costretto al passaggio nei ruoli civili???
Re: non mi sono stati attribuiti i 6 scatti
Inviato: gio mag 24, 2018 9:17 am
da warcraft3
Salve dove posso trovare la normativa sui 6 scatti dove viene riportato che facendo il transito nei ruoli civili e successivamente una volta andati in pensione si perde tale beneficio???
Re: non mi sono stati attribuiti i 6 scatti
Inviato: gio mag 24, 2018 9:37 am
da firefox
warcraft3 ha scritto:Salve dove posso trovare la normativa sui 6 scatti dove viene riportato che facendo il transito nei ruoli civili e successivamente una volta andati in pensione si perde tale beneficio???
Come fai a mantenere un istituto (6 scatti) NON previsto nell'amministrazione in cui continuerai a maturare il diritto alla pensione?
Magari esiste anche una norma un chiarimento e sicuramente qualche sentenza in merito ma, a mio avviso, NON tutto deve necessariamente essere scritto.
Come si perde il diritto alle maggiorazioni dal servizio transitando in amministrazione dove questo beneficio NON esiste, si perde anche quello dei 6 scatti e, ad esempio, applicazione art. 3 comma 7 del dlgs 165/97 (moltiplicatore).
Re: non mi sono stati attribuiti i 6 scatti
Inviato: gio mag 24, 2018 1:24 pm
da warcraft3
firefox ha scritto:warcraft3 ha scritto:Salve dove posso trovare la normativa sui 6 scatti dove viene riportato che facendo il transito nei ruoli civili e successivamente una volta andati in pensione si perde tale beneficio???
Come fai a mantenere un istituto (6 scatti) NON previsto nell'amministrazione in cui continuerai a maturare il diritto alla pensione?
Magari esiste anche una norma un chiarimento e sicuramente qualche sentenza in merito ma, a mio avviso, NON tutto deve necessariamente essere scritto.
Come si perde il diritto alle maggiorazioni dal servizio transitando in amministrazione dove questo beneficio NON esiste, si perde anche quello dei 6 scatti e, ad esempio, applicazione art. 3 comma 7 del dlgs 165/97 (moltiplicatore).
Grazie per la risposta caro Firefox comunque non vorrei sbagliare ma avevo letto da qualche parte nel forum che i 6 scatti venivano conteggiati per qualsiasi tipo di riforma e conservati anche in caso di transito e chiaramente poi una volta andati in pensione nella determina si prendevano in considerazione per i sei scatti solo gli anni di servizio nella Polizia.
Volevo aggiungere a parte che nel ruolo civile mi sentivo proprio come un pesce fuor d'acqua ed ho accettato solo per avere qualche anno di contribuzione in più...infatti sono rimasto per scarsi 5 anni dopodiché sono stato riformato con la 335 art 2 c 12...poi ce' d' aggiungere che anche nel ruolo civile esistono le maggiorazioni di servizio per chi ha una invalidità superiore al 74% grazie alla legge 388 in cui si ha il beneficio di avere 2 mesi in più di maggiorazione ogni anno...
Re: non mi sono stati attribuiti i 6 scatti
Inviato: lun giu 04, 2018 12:21 pm
da warcraft3
warcraft3 ha scritto:firefox ha scritto:warcraft3 ha scritto:Salve dove posso trovare la normativa sui 6 scatti dove viene riportato che facendo il transito nei ruoli civili e successivamente una volta andati in pensione si perde tale beneficio???
Come fai a mantenere un istituto (6 scatti) NON previsto nell'amministrazione in cui continuerai a maturare il diritto alla pensione?
Magari esiste anche una norma un chiarimento e sicuramente qualche sentenza in merito ma, a mio avviso, NON tutto deve necessariamente essere scritto.
Come si perde il diritto alle maggiorazioni dal servizio transitando in amministrazione dove questo beneficio NON esiste, si perde anche quello dei 6 scatti e, ad esempio, applicazione art. 3 comma 7 del dlgs 165/97 (moltiplicatore).
Grazie per la risposta caro Firefox comunque non vorrei sbagliare ma avevo letto da qualche parte nel forum che i 6 scatti venivano conteggiati per qualsiasi tipo di riforma e conservati anche in caso di transito e chiaramente poi una volta andati in pensione nella determina si prendevano in considerazione per i sei scatti solo gli anni di servizio nella Polizia.
Volevo aggiungere a parte che nel ruolo civile mi sentivo proprio come un pesce fuor d'acqua ed ho accettato solo per avere qualche anno di contribuzione in più...infatti sono rimasto per scarsi 5 anni dopodiché sono stato riformato con la 335 art 2 c 12...poi ce' d' aggiungere che anche nel ruolo civile esistono le maggiorazioni di servizio per chi ha una invalidità superiore al 74% grazie alla legge 388 in cui si ha il beneficio di avere 2 mesi in più di maggiorazione ogni anno...