Pagina 1 di 1

PPO--Pensione di Guerra e missioni Estere

Inviato: mer mag 02, 2018 1:06 pm
da antoniomlg
Salve
introduco il seguente argomento nel'intento di conoscere il punto di vista degli esperti
ed eventualmente sviluppare una teoria.....

La Pensione di GUERRA...

IL D.P.R. 23 dicembre 1978, n. 915
Testo Unico delle norme in materia di pensioni di guerra – (Supp. Ord. G.U. 29 gennaio 1979 n. 287 ).

al articolo 2 comma 3 così recita.

...
3. La pensione, assegno o indennità di guerra spetta, altresì, agli appartenenti a reparti militari o a corpi o
servizi ausiliari impiegati, per conto dell'Organizzazione delle Nazioni Unite, nelle zone di intervento di cui
alla legge 11 dicembre 1962, n. 1746
, e, in caso di morte, ai loro congiunti.
-------------------
è noto che purtroppo molti appartenenti alle forze operative, che si sono recati ed ancora oggi si recano all'estero in missioni cosi dette "di pace" in zone di intervento di cui alla legge 11. dicembre 1962 n. 1746, per conto dell' O.N.U,
>hanno contratto gravi malattie invalidanti;
>hanno subito infortuni gravi;
>sono deceduti.
-----------------
Mi chiedevo e Vi chiedo se questi servitori hanno conseguito e conseguono la prevista pensione di Guerra?.
----

Grazie a quanti vorranno contribuire all'argomento.....

Re: PPO--Pensione di Guerra e missioni Estere

Inviato: mer mag 02, 2018 2:56 pm
da naturopata
antoniomlg ha scritto:Salve
introduco il seguente argomento nel'intento di conoscere il punto di vista degli esperti
ed eventualmente sviluppare una teoria.....

La Pensione di GUERRA...

IL D.P.R. 23 dicembre 1978, n. 915
Testo Unico delle norme in materia di pensioni di guerra – (Supp. Ord. G.U. 29 gennaio 1979 n. 287 ).

al articolo 2 comma 3 così recita.

...
3. La pensione, assegno o indennità di guerra spetta, altresì, agli appartenenti a reparti militari o a corpi o
servizi ausiliari impiegati, per conto dell'Organizzazione delle Nazioni Unite, nelle zone di intervento di cui
alla legge 11 dicembre 1962, n. 1746
, e, in caso di morte, ai loro congiunti.
-------------------
è noto che purtroppo molti appartenenti alle forze operative, che si sono recati ed ancora oggi si recano all'estero in missioni cosi dette "di pace" in zone di intervento di cui alla legge 11. dicembre 1962 n. 1746, per conto dell' O.N.U,
>hanno contratto gravi malattie invalidanti;
>hanno subito infortuni gravi;
>sono deceduti.
-----------------
Mi chiedevo e Vi chiedo se questi servitori hanno conseguito e conseguono la prevista pensione di Guerra?.
----

Grazie a quanti vorranno contribuire all'argomento.....
Per quanto a mia conoscenza, assolutamente no.

Re: PPO--Pensione di Guerra e missioni Estere

Inviato: gio mag 03, 2018 10:43 am
da Pancho01
Io ero a conoscenza solo dei benefici combattentistici, che tra l'altro non riconoscono più!!! Ma qualcuno la prende questa pensione tra quelli impiegati in missione??

Re: PPO--Pensione di Guerra e missioni Estere

Inviato: gio mag 03, 2018 9:27 pm
da lellobit
Sono missioni di pace.....la guerra e' un altra cosa