In dirittura di arrivo....... P.A.L. + T.F.S. + Cassa
Inviato: ven apr 20, 2018 11:57 am
Buongiorno a tutti i colleghi e non che animano il Forum.
Sono Nicola un 1° Lgt. M.M. e d il 09 aprile scorso ho maturato i famigerati 35 anni + 7 mesi + 5 anni figurativi.
Desidero conoscere, compatibilmente con i dati sottoriportati, la previsione di PAL, TFS e Cassa.
Sono nato il 09.08.1964;
Arruolato il 10.09.1982;
Grado 1 Luogotenente;
Parametro 148;
Stipendio tabellare 1.588,68;
IIS CONGL. 541,29;
RIA 89,70;
Elemento provvisorio 15,00;
Ass. Funzionale 294,25;
Importo Agg. Pens. 273,53;
Ind. Operativa Base 343,44;
Maggiorazione Ind. Operativa 181,37
Anzianità contributiva:
Al 31.12.1992 AA 11 - MM 10 - GG 18;
Al 31.12.1995 AA 14 - MM 10 - GG 25;
Corso VO da Settembre 1982 a Luglio 1983 riscattato.
Totale anni riscattati 4.
Detrazioni per lavoro dipendete e 2 figli al 50%. No moglie a carico.
Magari, se si riesce, con i nuovi parametri contrattuali che, anche questo mese, sono saltati.
Nella considerazione dei dati di cui sopra e, andando in riserva nel 2019, suppongo che i calcoli futuri terranno conto del contratto di lavoro 2019/20, corretto?
Desideravo, inoltre, alcuni chiarimenti per quel che riguarda il transito nella riserva. Mi spiego, attualmente sono in forza presso altro dicastero con decreto annuale e scadenza il 31.12.2018. Stante i maturati requisiti di legge, posso decidere di andare in pensione al 31.12.2019 anzichè il 10.07.2019, qualora mi rinnovassero il decreto per un ulteriore anno? Che convenienza potrei avere?
Nel complimentarmi per le utilissime informazioni contenute, Vi ringrazio anticipatamente Nicola
Sono Nicola un 1° Lgt. M.M. e d il 09 aprile scorso ho maturato i famigerati 35 anni + 7 mesi + 5 anni figurativi.
Desidero conoscere, compatibilmente con i dati sottoriportati, la previsione di PAL, TFS e Cassa.
Sono nato il 09.08.1964;
Arruolato il 10.09.1982;
Grado 1 Luogotenente;
Parametro 148;
Stipendio tabellare 1.588,68;
IIS CONGL. 541,29;
RIA 89,70;
Elemento provvisorio 15,00;
Ass. Funzionale 294,25;
Importo Agg. Pens. 273,53;
Ind. Operativa Base 343,44;
Maggiorazione Ind. Operativa 181,37
Anzianità contributiva:
Al 31.12.1992 AA 11 - MM 10 - GG 18;
Al 31.12.1995 AA 14 - MM 10 - GG 25;
Corso VO da Settembre 1982 a Luglio 1983 riscattato.
Totale anni riscattati 4.
Detrazioni per lavoro dipendete e 2 figli al 50%. No moglie a carico.
Magari, se si riesce, con i nuovi parametri contrattuali che, anche questo mese, sono saltati.
Nella considerazione dei dati di cui sopra e, andando in riserva nel 2019, suppongo che i calcoli futuri terranno conto del contratto di lavoro 2019/20, corretto?
Desideravo, inoltre, alcuni chiarimenti per quel che riguarda il transito nella riserva. Mi spiego, attualmente sono in forza presso altro dicastero con decreto annuale e scadenza il 31.12.2018. Stante i maturati requisiti di legge, posso decidere di andare in pensione al 31.12.2019 anzichè il 10.07.2019, qualora mi rinnovassero il decreto per un ulteriore anno? Che convenienza potrei avere?
Nel complimentarmi per le utilissime informazioni contenute, Vi ringrazio anticipatamente Nicola