Pagina 1 di 2
NUOVO GOVERNO-MODIFICA O ABOLIZIONE LEGGE FORNERO
Inviato: gio apr 19, 2018 3:25 pm
da ORIGLIO FRANCESCO
Cari amici del forum buongiorno, vorrei sapere se con l'avvento di questo governo, la legge ""ghigliottina fornero"" verrà finalmente cancellata o modificata x poter così riavere quello che ci hanno usurpato, e mi riferisco al secondo assegno di funzione,sospeso nel 2011,con il blocco di tutto, 27 anni di servizio, e mai restituito, ma quanto ne hanno tratto beneficio, a decorrere dal 1 gennaio 2015, solo quelli in servizio. ho chiesto al comando generale e mi hanno risposto picche. Premetto che sono stato riformato il 7 dicembre 2012 con 28 anni si servizio + mesi tre. DATEMI NOTIZIE INCORAGGIANTI.
Saluti a tutti
Re: NUOVO GOVERNO-MODIFICA O ABOLIZIONE LEGGE FORNERO
Inviato: gio apr 19, 2018 4:31 pm
da oreste.vignati
ORIGLIO FRANCESCO ha scritto:Cari amici del forum buongiorno, vorrei sapere se con l'avvento di questo governo, la legge ""ghigliottina fornero"" verrà finalmente cancellata o modificata x poter così riavere quello che ci hanno usurpato, e mi riferisco al secondo assegno di funzione,sospeso nel 2011,con il blocco di tutto, 27 anni di servizio, e mai restituito, ma quanto ne hanno tratto beneficio, a decorrere dal 1 gennaio 2015, solo quelli in servizio. ho chiesto al comando generale e mi hanno risposto picche. Premetto che sono stato riformato il 7 dicembre 2012 con 28 anni si servizio + mesi tre. DATEMI NOTIZIE INCORAGGIANTI.
Saluti a tutti
Il blocco fu fatto da Tremonti governo Berlusconi, per riavere quanto tolto dovrebbero fare una legge ad hoc. Non me lo auguro ma penso che mai la faranno
Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
Re: NUOVO GOVERNO-MODIFICA O ABOLIZIONE LEGGE FORNERO
Inviato: gio apr 19, 2018 4:49 pm
da ORIGLIO FRANCESCO
.....volevi dire governo Tremonti...Berlusconi aveva abdicato.....e passato la campanella a Tremonti....ho perso 120 euro AL MESE pensionabili .....
SALUTI
Re: NUOVO GOVERNO-MODIFICA O ABOLIZIONE LEGGE FORNERO
Inviato: gio apr 19, 2018 6:33 pm
da Angelo1
La Legge Fornero ci penalizza soltanto per l'aspettativa di vita che viene aggiornata ogni due anni e non più ogni tre come stabilito da Brunetta, Ministro del Governo Berlusconi, che a sua volta aveva modificato la regola originaria stabilita dal Governo Dini nel 1995 che prevedeva un aggiornamento decennale.
Mi dispiace ricordarlo ma per la finestra mobile di 15 mesi dobbiamo ringraziare il Governo Berlusconi e per fortuna il Governo Monti e la Ministro Fornero non hanno fatto in tempo ad "aggiornarla" (pericolo d'altronde non ancora scampato).
Un saluto a tutti ...
Re: NUOVO GOVERNO-MODIFICA O ABOLIZIONE LEGGE FORNERO
Inviato: gio apr 19, 2018 7:17 pm
da Straniero60
C'è da ritenere che l'eventuale abrogazione abbia effetto anche sulle disposizioni di cui all'art. 1 comma 707 della legge 23 dicembre 2014 n. 190?
Re: NUOVO GOVERNO-MODIFICA O ABOLIZIONE LEGGE FORNERO
Inviato: gio apr 19, 2018 7:27 pm
da Angelo1
Straniero60 ha scritto:C'è da ritenere che l'eventuale abrogazione abbia effetto anche sulle disposizioni di cui all'art. 1 comma 707 della legge 23 dicembre 2014 n. 190?
L'ex Sen. RAZZI risponderebbe "questo non credo" ...
Re: NUOVO GOVERNO-MODIFICA O ABOLIZIONE LEGGE FORNERO
Inviato: gio apr 19, 2018 7:29 pm
da Angelo1
Anche perché faceva parte della legge di stabilità 2015 e non rientrava nella Legge Fornero ...
Re: NUOVO GOVERNO-MODIFICA O ABOLIZIONE LEGGE FORNERO
Inviato: gio apr 19, 2018 7:51 pm
da Straniero60
Forse la domanda non è del tutto peregrina considerato che: "L'Inps ricalcola gli assegni di quanti hanno continuato a lavorare oltre l’età della pensione e oltre i requisiti contributivi minimi e, dopo la riforma Fornero, hanno potuto beneficiare della valorizzazione di tutti i contributi. Nell’operazione-ricalcolo - che ha effetti anche sugli assegni già liquidati dal 2012 - l’Inps adotta però il criterio più generoso verso i pensionati, tanto che nella stragrande maggioranza dei casi l’effetto economico sarà contenuto. È la conseguenza di quanto ha reso noto l’Inps nella giornata di ieri con la circolare 74/2015 esplicitando la portata del comma 707 dell’articolo unico della legge 190/2014.
Con la
di fine 2011, a decorrere dal 1° gennaio 2012 è stato esteso il sistema contributivo pro rata anche nei confronti di quei lavoratori che al 31 dicembre 1995 avevano almeno 18 anni di contributi, e che fino a quel momento avevano una pensione calcolata esclusivamente con le regole del sistema retributivo.
Tuttavia il cumulo del beneficio del retributivo in vigore a tutto il 2011, unitamente alla valorizzazione delle quote contributive relative alle anzianità maturate tra il 1° gennaio 2012 e la data di cessazione, ha comportato un trattamento pensionistico più elevato rispetto a quello che sarebbe spettato con l’applicazione delle regole di calcolo previgenti la riforma, con particolare riguardo a quei lavoratori che al 2011 potevano vantare su anzianità contributive molto elevate. La legge di stabilità è intervenuta per mettere un limite a questo vantaggio, prevedendo che «in ogni caso, l’importo complessivo del trattamento pensionistico non può eccedere quello che sarebbe stato liquidato con l’applicazione delle regole di calcolo vigenti» prima della riforma.
In base alla circolare 74, ora l’istituto di previdenza dovrà effettuare due conteggi: il primo applicando il sistema contributivo dal 2012, il secondo applicando interamente il criterio retributivo, per poi pagare la pensione di importo più basso".
Re: NUOVO GOVERNO-MODIFICA O ABOLIZIONE LEGGE FORNERO
Inviato: gio apr 19, 2018 10:26 pm
da gino59
ORIGLIO FRANCESCO ha scritto:Cari amici del forum buongiorno, vorrei sapere se con l'avvento di questo governo, la legge ""ghigliottina fornero"" verrà finalmente cancellata o modificata x poter così riavere quello che ci hanno usurpato, e mi riferisco al secondo assegno di funzione,sospeso nel 2011,con il blocco di tutto, 27 anni di servizio, e mai restituito, ma quanto ne hanno tratto beneficio, a decorrere dal 1 gennaio 2015, solo quelli in servizio. ho chiesto al comando generale e mi hanno risposto picche. Premetto che sono stato riformato il 7 dicembre 2012 con 28 anni si servizio + mesi tre. DATEMI NOTIZIE INCORAGGIANTI.
Saluti a tutti
=======================Eri sparito......???........Ben tornato====================
Re: NUOVO GOVERNO-MODIFICA O ABOLIZIONE LEGGE FORNERO
Inviato: ven apr 20, 2018 10:19 am
da Angelo1
Straniero60 ha scritto:Forse la domanda non è del tutto peregrina considerato che: "L'Inps ricalcola gli assegni di quanti hanno continuato a lavorare oltre l’età della pensione e oltre i requisiti contributivi minimi e, dopo la riforma Fornero, hanno potuto beneficiare della valorizzazione di tutti i contributi. Nell’operazione-ricalcolo - che ha effetti anche sugli assegni già liquidati dal 2012 - l’Inps adotta però il criterio più generoso verso i pensionati, tanto che nella stragrande maggioranza dei casi l’effetto economico sarà contenuto. È la conseguenza di quanto ha reso noto l’Inps nella giornata di ieri con la circolare 74/2015 esplicitando la portata del comma 707 dell’articolo unico della legge 190/2014.
Con la
di fine 2011, a decorrere dal 1° gennaio 2012 è stato esteso il sistema contributivo pro rata anche nei confronti di quei lavoratori che al 31 dicembre 1995 avevano almeno 18 anni di contributi, e che fino a quel momento avevano una pensione calcolata esclusivamente con le regole del sistema retributivo.
Tuttavia il cumulo del beneficio del retributivo in vigore a tutto il 2011, unitamente alla valorizzazione delle quote contributive relative alle anzianità maturate tra il 1° gennaio 2012 e la data di cessazione, ha comportato un trattamento pensionistico più elevato rispetto a quello che sarebbe spettato con l’applicazione delle regole di calcolo previgenti la riforma, con particolare riguardo a quei lavoratori che al 2011 potevano vantare su anzianità contributive molto elevate. La legge di stabilità è intervenuta per mettere un limite a questo vantaggio, prevedendo che «in ogni caso, l’importo complessivo del trattamento pensionistico non può eccedere quello che sarebbe stato liquidato con l’applicazione delle regole di calcolo vigenti» prima della riforma.
In base alla circolare 74, ora l’istituto di previdenza dovrà effettuare due conteggi: il primo applicando il sistema contributivo dal 2012, il secondo applicando interamente il criterio retributivo, per poi pagare la pensione di importo più basso".
Penso (ma questo è soltanto il mio modestissimo parere) che i politici che intendono cancellare la Legge Fornero intendono la cancellazione dell'allungamento della "finestra mobile" e non anche la parte che intendi sul ricalcolo di TUTTE LE PENSIONI CON IL SISTEMA RETRIBUTIVE SINO AL CONGEDO ...
Re: NUOVO GOVERNO-MODIFICA O ABOLIZIONE LEGGE FORNERO
Inviato: ven apr 20, 2018 10:53 am
da Angelo1
Re: NUOVO GOVERNO-MODIFICA O ABOLIZIONE LEGGE FORNERO
Inviato: ven apr 20, 2018 10:58 am
da Angelo1
... anche perché il Governo Monti e relativo Ministro FORNERO non fecero in tempo ad emettere il "regolamento di armonizzazione del comparto sicurezza" che avrebbe decretato anche per il nostro "Comparto" l'allungamento della c.d. "finestra mobile".
Re: NUOVO GOVERNO-MODIFICA O ABOLIZIONE LEGGE FORNERO
Inviato: ven apr 20, 2018 10:59 am
da Angelo1
Re: NUOVO GOVERNO-MODIFICA O ABOLIZIONE LEGGE FORNERO
Inviato: ven apr 20, 2018 6:23 pm
da oreste.vignati
Angelo1 ha scritto:... anche perché il Governo Monti e relativo Ministro FORNERO non fecero in tempo ad emettere il "regolamento di armonizzazione del comparto sicurezza" che avrebbe decretato anche per il nostro "Comparto" l'allungamento della c.d. "finestra mobile".
A mio parere non l'hanno fatto per altri motivi "ben intuibili" e non perché non fecero in tempo
Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
Re: NUOVO GOVERNO-MODIFICA O ABOLIZIONE LEGGE FORNERO
Inviato: ven apr 20, 2018 8:39 pm
da Angelo1
Non so dirti ma so che ciclicamente il discorso torna di moda ...