Trasferimento con Para 4

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
Giorgetto
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: gio dic 02, 2010 12:46 pm

Trasferimento con Para 4

Messaggio da Giorgetto »

Egregio Avvocato,ho appena presentato una richiesta di reimpiego con la modalità del Para 4.
In essa, specificando la mia condizione di "Separazione Legale" con affido condiviso dei due figli "minorenni",nonchè l'impossibilità di porre in essere oltre che la sentenza del Tribunale, anche il diritto /dovere dell'esercizio della bigenitorialità,pongo le difficoltà economiche nelle quali mi trovo: assegno di mantenimento,un mutuo cointestato,le spese di viaggio sostenute nel fine settimana per vedere i miei figli (essi vivono con la madre a 200km di distanza).Corrisponde al vero un periodo di 60gg, entro i quali la DIPMA è tenuta a rispondere alla mia richiesta?Che peso hanno le motivazioni che ho addotto e cartaceamente dimostrato?Grazie ,saluti e buon lavoro.


Rispondi