Pagina 1 di 1

Vado in pensione o resto? aiutatemi a decidere

Inviato: lun apr 09, 2018 5:13 pm
da Gianfry61
Salve a tutti, mi hanno notificato l'esito della CVCS con il quale hanno deciso la non dipendenza di causa di servizio per le mie patologie; sono in attesa del decreto definitivo del Ministero dell'Interno con il quale mi dirà che essendo idoneo parzialmente posso fare domanda per transitare ai ruoli tecnici (come da verbale della CMO) o pensionarmi.
Vorrei un consiglio se mi conviene fare domanda di pensione o transitare nei ruoli tecnici considerando che:
sono Ass. c. coordinatore;
sono nato il 30/11/1961 e mi sono arruolato il 18/0671987 e quindi ad oggi ho 30 AA e 10 MM effettivi + 5 AA (non riscattati) + 18 MM di servizio militare;
aggiungo i dati stipendiali per chi vorrà farmi un cortese calcolo della pensione;
Stipendio tabellare € 1.222,10
Retribuzione individuale di anzianità € 6,62
IIS conglobata MA01 € 526,49
Ind. vacanza contrattuale € 12,25
Ind Pens. Mens. € 615,10
Assegno funzionale 32 anni € 282,69
Parametro 121,50
Detrazione del coniuge.
Credo di aver inserito tutto.
Grazie a tutti

Re: Vado in pensione o resto? aiutatemi a decidere

Inviato: lun apr 09, 2018 5:23 pm
da Frankfreddo
Il fatto di rimanere dipende da come stai messo sul posto di lavoro, tra l’altro considera che transitando nei tuoi li tecnici sarai impiegato nelle mansioni del tuo profilo.
Calcola che comunque se volessi rimanere sino alla fine, andresti via il 1.12.2021 che poi non e’ tanto lontano.
Dipende da te insomma...

Re: Vado in pensione o resto? aiutatemi a decidere

Inviato: lun apr 09, 2018 5:48 pm
da Gianfry61
Bisogna vedere quanto percepirei andando in pensione adesso e quanto invece tra 3 anni e 1/2

Re: Vado in pensione o resto? aiutatemi a decidere

Inviato: lun apr 09, 2018 6:54 pm
da Louis65
io posso dirti quanto vai a percepire adesso con nuovo contratto, con i tempi che corrono, tante incertezze, non me la sento di consigliarti vai al oppure resta, di certo questo che ti pronostico lo ricevi
cmq con nuovo contratto inserito e moglie a carico andrai a percepire un trattamento netto di € 1.510 devi togliere le solite addizionali comunali e regionali ( che in totale incideranno sui € 55) ed una 13^ netta di
€ 1.317 qui senza togliere niente
TFS senza niente riscattato netta € 52.300 sempre con nuovo contratto
Non sono sicuro se in prima battuta riusciranno a farti un conteggio con i nuovi dati stipendiali del contratto appena firmato, quindi non ti allarmare se l'importo in prima fase è leggermente inferiore a quello che ti sto simulando io
ciao e auguri

Re: Vado in pensione o resto? aiutatemi a decidere

Inviato: mar apr 10, 2018 9:18 pm
da angri62
Gianfry61 ha scritto:Salve a tutti, mi hanno notificato l'esito della CVCS con il quale hanno deciso la non dipendenza di causa di servizio per le mie patologie; sono in attesa del decreto definitivo del Ministero dell'Interno con il quale mi dirà che essendo idoneo parzialmente posso fare domanda per transitare ai ruoli tecnici (come da verbale della CMO) o pensionarmi.
Vorrei un consiglio se mi conviene fare domanda di pensione o transitare nei ruoli tecnici considerando che:
sono Ass. c. coordinatore;
sono nato il 30/11/1961 e mi sono arruolato il 18/0671987 e quindi ad oggi ho 30 AA e 10 MM effettivi + 5 AA (non riscattati) + 18 MM di servizio militare;
aggiungo i dati stipendiali per chi vorrà farmi un cortese calcolo della pensione;
Stipendio tabellare € 1.222,10
Retribuzione individuale di anzianità € 6,62
IIS conglobata MA01 € 526,49
Ind. vacanza contrattuale € 12,25
Ind Pens. Mens. € 615,10
Assegno funzionale 32 anni € 282,69
Parametro 121,50
Detrazione del coniuge.
Credo di aver inserito tutto.
Grazie a tutti
===la parzialità è dipendente da cds, se hanno rigettato decade.

Re: Vado in pensione o resto? aiutatemi a decidere

Inviato: mar apr 10, 2018 9:36 pm
da Gianfry61
angri62 ha scritto:
Gianfry61 ha scritto:Salve a tutti, mi hanno notificato l'esito della CVCS con il quale hanno deciso la non dipendenza di causa di servizio per le mie patologie; sono in attesa del decreto definitivo del Ministero dell'Interno con il quale mi dirà che essendo idoneo parzialmente posso fare domanda per transitare ai ruoli tecnici (come da verbale della CMO) o pensionarmi.
Vorrei un consiglio se mi conviene fare domanda di pensione o transitare nei ruoli tecnici considerando che:
sono Ass. c. coordinatore;
sono nato il 30/11/1961 e mi sono arruolato il 18/0671987 e quindi ad oggi ho 30 AA e 10 MM effettivi + 5 AA (non riscattati) + 18 MM di servizio militare;
aggiungo i dati stipendiali per chi vorrà farmi un cortese calcolo della pensione;
Stipendio tabellare € 1.222,10
Retribuzione individuale di anzianità € 6,62
IIS conglobata MA01 € 526,49
Ind. vacanza contrattuale € 12,25
Ind Pens. Mens. € 615,10
Assegno funzionale 32 anni € 282,69
Parametro 121,50
Detrazione del coniuge.
Credo di aver inserito tutto.
Grazie a tutti
===la parzialità è dipendente da cds, se hanno rigettato decade.
Ti spieghi meglio per favore?

Re: Vado in pensione o resto? aiutatemi a decidere

Inviato: mar apr 10, 2018 11:14 pm
da avt8
Gianfry61 ha scritto:
angri62 ha scritto:
Gianfry61 ha scritto:Salve a tutti, mi hanno notificato l'esito della CVCS con il quale hanno deciso la non dipendenza di causa di servizio per le mie patologie; sono in attesa del decreto definitivo del Ministero dell'Interno con il quale mi dirà che essendo idoneo parzialmente posso fare domanda per transitare ai ruoli tecnici (come da verbale della CMO) o pensionarmi.
Vorrei un consiglio se mi conviene fare domanda di pensione o transitare nei ruoli tecnici considerando che:
sono Ass. c. coordinatore;
sono nato il 30/11/1961 e mi sono arruolato il 18/0671987 e quindi ad oggi ho 30 AA e 10 MM effettivi + 5 AA (non riscattati) + 18 MM di servizio militare;
aggiungo i dati stipendiali per chi vorrà farmi un cortese calcolo della pensione;
Stipendio tabellare € 1.222,10
Retribuzione individuale di anzianità € 6,62
IIS conglobata MA01 € 526,49
Ind. vacanza contrattuale € 12,25
Ind Pens. Mens. € 615,10
Assegno funzionale 32 anni € 282,69
Parametro 121,50
Detrazione del coniuge.
Credo di aver inserito tutto.
Grazie a tutti
===la parzialità è dipendente da cds, se hanno rigettato decade.
Ti spieghi meglio per favore?
Cosa aspetti ad andartene in pensione ? magari qualche politico decide con una legge a mandarti in pensione a 90 anni -

Re: Vado in pensione o resto? aiutatemi a decidere

Inviato: mer apr 11, 2018 9:21 am
da GiulioTR
Fra 3 anni andresti per limite di età e prenderesti il moltiplicatore e i benefici del prossimo contratto. Questo ti porterà un aumento sostanzioso sulla tua pensione. Io ci farei un pensierino.

Re: Vado in pensione o resto? aiutatemi a decidere

Inviato: mer apr 11, 2018 11:34 am
da Louis65
angri62 ha scritto:
Gianfry61 ha scritto:Salve a tutti, mi hanno notificato l'esito della CVCS con il quale hanno deciso la non dipendenza di causa di servizio per le mie patologie; sono in attesa del decreto definitivo del Ministero dell'Interno con il quale mi dirà che essendo idoneo parzialmente posso fare domanda per transitare ai ruoli tecnici (come da verbale della CMO) o pensionarmi.
Vorrei un consiglio se mi conviene fare domanda di pensione o transitare nei ruoli tecnici considerando che:
sono Ass. c. coordinatore;
sono nato il 30/11/1961 e mi sono arruolato il 18/0671987 e quindi ad oggi ho 30 AA e 10 MM effettivi + 5 AA (non riscattati) + 18 MM di servizio militare;
aggiungo i dati stipendiali per chi vorrà farmi un cortese calcolo della pensione;
Stipendio tabellare € 1.222,10
Retribuzione individuale di anzianità € 6,62
IIS conglobata MA01 € 526,49
Ind. vacanza contrattuale € 12,25
Ind Pens. Mens. € 615,10
Assegno funzionale 32 anni € 282,69
Parametro 121,50
Detrazione del coniuge.
Credo di aver inserito tutto.
Grazie a tutti
===la parzialità è dipendente da cds, se hanno rigettato decade.
ben ritornato

Re: Vado in pensione o resto? aiutatemi a decidere

Inviato: mer apr 11, 2018 12:01 pm
da Gianfry61
GiulioTR ha scritto:Fra 3 anni andresti per limite di età e prenderesti il moltiplicatore e i benefici del prossimo contratto. Questo ti porterà un aumento sostanzioso sulla tua pensione. Io ci farei un pensierino.
Scusa cos'è il moltiplicatore? sono forse i sei scatti (che comunque mi danno con la riforma)?;
il prossimo contratto dovrei prenderlo lo stesso in quanto è già in vigore, anche se non hanno aggiornato gli stipendi.

Re: Vado in pensione o resto? aiutatemi a decidere

Inviato: mer apr 11, 2018 3:46 pm
da firefox
Gianfry61 ha scritto: Scusa cos'è il moltiplicatore? sono forse i sei scatti (che comunque mi danno con la riforma)?;
NO, con il tasto cerca trovi di tutto e di più in merito

il prossimo contratto dovrei prenderlo lo stesso in quanto è già in vigore, anche se non hanno aggiornato gli stipendi.


si intende contratto 2019/2021 che percepirai andando in pensione all'interno di quel triennio