Pagina 1 di 2

Superamento periodo di congedo

Inviato: ven apr 06, 2018 12:23 am
da Laura1989
Buonasera sono nuova del forum e chiedo il vostro aiuto per risolvere un dubbio. Quali sono le conseguenze nel caso in cui supero i giorni di congedo fruibili nel quinquennio in seguito a giorni dati dal cmo? Sottolineo che non ho mai preso visione dei giorni che mi restavano a disposizione ne la mia amministrazione mi ha mai comunicato che stessero per terminare. Grazie

Re: Superamento periodo di congedo

Inviato: ven apr 06, 2018 9:51 am
da Salvo.
Ciao, dopo i 730 giorni di aspettativa, decadi dal servizio senza neanche la possibilista di transitare ai ruoli civili.

Re: Superamento periodo di congedo

Inviato: ven apr 06, 2018 10:01 am
da Laura1989
Ti ringrazio per la risposta. La mia amministrazione non doveva comunicarmi che stessero per scadere i giorni a disposizione? Quali sono le conseguenze a livello pensionistico?

Re: Superamento periodo di congedo

Inviato: ven apr 06, 2018 10:08 am
da Laura1989
Salvo. ha scritto:Ciao, dopo i 730 giorni di aspettativa, decadi dal servizio senza neanche la possibilista di transitare ai ruoli civili.


Ti ringrazio per la risposta. Premetto che sono da mesi sotto valutazione del cmo e ho superato tale periodo in seguito ad ulteriori giorni dati da questa. Vorrei capire inoltre se la mia amministrazione aveva l'obbligo di comunicarmi che stessero per scadere i giorni a disposizione? Quali sono le conseguenze a livello pensionistico?

Re: Superamento periodo di congedo

Inviato: ven apr 06, 2018 12:24 pm
da carlo64
Laura1989 ha scritto:
Salvo. ha scritto:Ciao, dopo i 730 giorni di aspettativa, decadi dal servizio senza neanche la possibilista di transitare ai ruoli civili.


Ti ringrazio per la risposta. Premetto che sono da mesi sotto valutazione del cmo e ho superato tale periodo in seguito ad ulteriori giorni dati da questa. Vorrei capire inoltre se la mia amministrazione aveva l'obbligo di comunicarmi che stessero per scadere i giorni a disposizione? Quali sono le conseguenze a livello pensionistico?
Ciao Laura1989,

percepirai la pensione in base ai contributi versati senza dover pagare i 6 scatti, mentre per il tfr niente 6 scatti.

Ti parlo per esperienza personale, se cerchi nei miei post se ne è parlato molto...

Auguri!

Re: Superamento periodo di congedo

Inviato: ven apr 06, 2018 12:41 pm
da Salvo.
Laura1989 ha scritto:
Salvo. ha scritto:Ciao, dopo i 730 giorni di aspettativa, decadi dal servizio senza neanche la possibilista di transitare ai ruoli civili.


Ti ringrazio per la risposta. Premetto che sono da mesi sotto valutazione del cmo e ho superato tale periodo in seguito ad ulteriori giorni dati da questa. Vorrei capire inoltre se la mia amministrazione aveva l'obbligo di comunicarmi che stessero per scadere i giorni a disposizione? Quali sono le conseguenze a livello pensionistico?
Di regola dovrebbero farlo, però a volte fanno finta di nulla.

Re: Superamento periodo di congedo

Inviato: ven apr 06, 2018 12:44 pm
da Salvo.
Laura1989 ha scritto:Ti ringrazio per la risposta. La mia amministrazione non doveva comunicarmi che stessero per scadere i giorni a disposizione? Quali sono le conseguenze a livello pensionistico?
Se parli al passato, vuol dire che li hai superati? A livello pensionistico se hai più di 15 anni effettivi ti spetta una piccola pensione.

Re: Superamento periodo di congedo

Inviato: ven apr 06, 2018 1:05 pm
da Laura1989
Scusatemi ma sono un po confuso in quanto leggo sul forum pareri contrastanti.
Carlo64 mi scrive che percepirò la pensione in base ai contributi versati mentre Salvo mi parla di piccola pensione.
Vi spiego in breve la mia situazione. Ho sforato secondo la mia amministrazione i giorni di congedo fruibili nel quinquennio in seguito ad ulteriori giorni dati dal cmo in attesa di riconoscimento di malattia dipende da causa di servizio. La mia amministrazione si è accorta solo in ritardo della scadenza di questo termine. La cmo non si è ancora pronunciata. Vorrei capire ora la mia posizione, se c'è stata negligenza e lesione dei miei diritti.

Re: Superamento periodo di congedo

Inviato: ven apr 06, 2018 2:01 pm
da Salvo.
Laura1989 ha scritto:Scusatemi ma sono un po confuso in
Laura1989 ha scritto:Buonasera sono nuova del forum e
Direi che sei molto confusa/o parli sia al maschile che la femminile.

Ho parlato di piccola pensione in quanto sono all’oscuro del tuo stato di servizio.

Re: Superamento periodo di congedo

Inviato: ven apr 06, 2018 2:05 pm
da Laura1989
Salvo. ha scritto:
Laura1989 ha scritto:Scusatemi ma sono un po confuso in
Laura1989 ha scritto:Buonasera sono nuova del forum e
Direi che sei molto confusa/o parli sia al maschile che la femminile.

Ho parlato di piccola pensione in quanto sono all’oscuro del tuo stato di servizio.
Scrivo a nome mio ma per conto di un'altra persona per questo l'errore. Ti ringrazio comunque

Re: Superamento periodo di congedo

Inviato: ven apr 06, 2018 2:23 pm
da Salvo.
Laura1989 ha scritto:
Salvo. ha scritto:
Laura1989 ha scritto:Scusatemi ma sono un po confuso in
Laura1989 ha scritto:Buonasera sono nuova del forum e
Direi che sei molto confusa/o parli sia al maschile che la femminile.

Ho parlato di piccola pensione in quanto sono all’oscuro del tuo stato di servizio.
Scrivo a nome mio ma per conto di un'altra persona per questo l'errore. Ti ringrazio comunque
Quanto ha di servizio.

Re: Superamento periodo di congedo

Inviato: ven apr 06, 2018 2:27 pm
da Laura1989
Quanto ha di servizio.[/quote]


30 anni + 5 di abbuono

Re: Superamento periodo di congedo

Inviato: ven apr 06, 2018 2:37 pm
da carlo64
Laura1989 ha scritto:Scusatemi ma sono un po confuso in quanto leggo sul forum pareri contrastanti.
Carlo64 mi scrive che percepirò la pensione in base ai contributi versati mentre Salvo mi parla di piccola pensione.
Vi spiego in breve la mia situazione. Ho sforato secondo la mia amministrazione i giorni di congedo fruibili nel quinquennio in seguito ad ulteriori giorni dati dal cmo in attesa di riconoscimento di malattia dipende da causa di servizio. La mia amministrazione si è accorta solo in ritardo della scadenza di questo termine. La cmo non si è ancora pronunciata. Vorrei capire ora la mia posizione, se c'è stata negligenza e lesione dei miei diritti.

Intanto dovresti informarti bene su quanti sono i giorni massimi di aspettativa nel quinquennio. Nei militari sono 730, quindi due anni, mentre, nella PS e penso anche PP dovrebbero essere due anni e mezzo, quindi 912, credo che sia per questo motivo che la tua amministrazione non ti abbia ancora avvertito.

Detto ciò, di norma, un mese prima del raggiungimento del limite massimo di aspettativa, la cmo dovrebbe esprimersi sull'idoneità o meno, ma questo può anche non accadere, oppure potrebbe farti idoneo 10 giorni prima del raggiungimento massimo e tu chiedere ukteriori 15 gg. al tuo medico e quindi sforare.

A questo punto non avresti un verbale della cmo allo scadere dei giorni ma non importa, farai domanda di pensione diretta per inabilità ad un CAF ed alla tua amministrazione e verrai posto in congedo per superamento limite massimo di aspettativa alle condizioni che già ti ho detto.

Se non sono cambiate le cose dal 2015 ad oggi, questo è quanto!

Re: Superamento periodo di congedo

Inviato: ven apr 06, 2018 2:43 pm
da carlo64
Non è che sei in aspettativa speciale in attesa che il comitato di verifica si pronunci sulla causa di servizio?
In questo caso i giorni si interrompono!

Re: Superamento periodo di congedo

Inviato: sab apr 07, 2018 7:58 pm
da angri62
carlo64 ha scritto:Non è che sei in aspettativa speciale in attesa che il comitato di verifica si pronunci sulla causa di servizio?
In questo caso i giorni si interrompono!
===l'aspettativa è di 548 (18 mesi) senza soluzione di continuità, in caso fossero interrotti da almeno 3 mesi e un giorno sono 913 giorni nel quinquennio mobile. l'amministrazione ha l'obbligo di inviarlo a visita di idoneità almeno un mese prima della scadenza del periodo di comporto.