Differenza pensione e tfs tra riforma e superamento 730 gg

Feed - POLIZIA DI STATO

Rispondi
Raoul
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 8
Iscritto il: gio gen 11, 2018 7:33 pm

Differenza pensione e tfs tra riforma e superamento 730 gg

Messaggio da Raoul »

Buona sera a tutti,
mi trovo in questa situazione, in attesa di giudizio definitivo da parte della cmo per inidoneità fisica, sono a un totale di 620 gg di aspettativa nel quinquennio. ( 358 continuativi).non ho fatto aspettativa nel 2013. molto probabilmente andrò in seconda istanza e quindi mi trovo nella situazione che potrebbe arrivare prima il superamento dei fatidici 730 gg che la riforma.
il mio quesito è questo: cosa cambia ai fini pensione e tfs se supero i 730gg prima che arrivi la riforma? ho diritto comunque a pensione e tfs? ai sei scatti ?
Grazie a chi potrà darmi indicazioni
Un saluto


daga
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 24
Iscritto il: mer mag 20, 2015 9:32 am

Re: Differenza pensione e tfs tra riforma e superamento 730

Messaggio da daga »

Ciao Raoul,
scusa se non ti rispondo ma invece ti faccio due domande trovandomi in una situazione analoga:

il periodo max di asp. (non dipendente da c.s) non è due anni e mezzo?????
andare in seconda istanza che cosa comporta in termini di tempo e conseguenze??
Ti ringrazio per l'attenzione e spero in un tuo riscontro.
Augurandoti buona salute ti saluto
dscance

Re: Differenza pensione e tfs tra riforma e superamento 730

Messaggio da dscance »

Raoul ha scritto:Buona sera a tutti,
mi trovo in questa situazione, in attesa di giudizio definitivo da parte della cmo per inidoneità fisica, sono a un totale di 620 gg di aspettativa nel quinquennio. ( 358 continuativi).non ho fatto aspettativa nel 2013. molto probabilmente andrò in seconda istanza e quindi mi trovo nella situazione che potrebbe arrivare prima il superamento dei fatidici 730 gg che la riforma.
il mio quesito è questo: cosa cambia ai fini pensione e tfs se supero i 730gg prima che arrivi la riforma? ho diritto comunque a pensione e tfs? ai sei scatti ?
Grazie a chi potrà darmi indicazioni
Un saluto
Sono nella tua stessa situazione vicino ai 18 mesi...Collega se non riconoscono causa di servizio tocca pagare tanto... Non sono esperto .. Quindi non ti spaventare..ma si parla per me di quasi dodicimila euro... Per te penso su i quarantamila..e non so se possono pignorare il TFS... Mi spiace... Sono proprio cambiati i tempi.. Prima riformavano in 13 mesi.. Ora sono casi amari... Esiste il ricorso al Tar o corte dei Conti.. Ma raramente viene riconosciuta la causa di servizio.. Chi ci è passato potrebbe smentire o confermare??

Inviato dal mio Mi Note 3 utilizzando Tapatalk
Raoul
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 8
Iscritto il: gio gen 11, 2018 7:33 pm

Re: Differenza pensione e tfs tra riforma e superamento 730

Messaggio da Raoul »

daga ha scritto:Ciao Raoul,
scusa se non ti rispondo ma invece ti faccio due domande trovandomi in una situazione analoga:

il periodo max di asp. (non dipendente da c.s) non è due anni e mezzo?????
andare in seconda istanza che cosa comporta in termini di tempo e conseguenze??
Ti ringrazio per l'attenzione e spero in un tuo riscontro.
Augurandoti buona salute ti saluto
anche per me non è causa di servizio, che io sappia sono 730 giorni, non ho idea di cosa comporti andare in seconda istanza.. infatti sono qui a chiedere :-)
Avatar utente
eldo62
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 265
Iscritto il: mar set 20, 2011 4:04 pm

Re: Differenza pensione e tfs tra riforma e superamento 730

Messaggio da eldo62 »

dscance ha scritto:
Raoul ha scritto:Buona sera a tutti,
mi trovo in questa situazione, in attesa di giudizio definitivo da parte della cmo per inidoneità fisica, sono a un totale di 620 gg di aspettativa nel quinquennio. ( 358 continuativi).non ho fatto aspettativa nel 2013. molto probabilmente andrò in seconda istanza e quindi mi trovo nella situazione che potrebbe arrivare prima il superamento dei fatidici 730 gg che la riforma.
il mio quesito è questo: cosa cambia ai fini pensione e tfs se supero i 730gg prima che arrivi la riforma? ho diritto comunque a pensione e tfs? ai sei scatti ?
Grazie a chi potrà darmi indicazioni
Un saluto
Sono nella tua stessa situazione vicino ai 18 mesi...Collega se non riconoscono causa di servizio tocca pagare tanto... Non sono esperto .. Quindi non ti spaventare..ma si parla per me di quasi dodicimila euro... Per te penso su i quarantamila..e non so se possono pignorare il TFS... Mi spiace... Sono proprio cambiati i tempi.. Prima riformavano in 13 mesi.. Ora sono casi amari... Esiste il ricorso al Tar o corte dei Conti.. Ma raramente viene riconosciuta la causa di servizio.. Chi ci è passato potrebbe smentire o confermare??

Inviato dal mio Mi Note 3 utilizzando Tapatalk
Scusa perché deve pagare quarantamila€ se ha fatto 358 giorni continuativi ?? I 620 giorni sono nel quinquennio quindi ci sarà stata interruzione del l’aspettativa o mi sbaglio ?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
eldo62
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 265
Iscritto il: mar set 20, 2011 4:04 pm

Re: Differenza pensione e tfs tra riforma e superamento 730

Messaggio da eldo62 »

dscance ha scritto:
Raoul ha scritto:Buona sera a tutti,
mi trovo in questa situazione, in attesa di giudizio definitivo da parte della cmo per inidoneità fisica, sono a un totale di 620 gg di aspettativa nel quinquennio. ( 358 continuativi).non ho fatto aspettativa nel 2013. molto probabilmente andrò in seconda istanza e quindi mi trovo nella situazione che potrebbe arrivare prima il superamento dei fatidici 730 gg che la riforma.
il mio quesito è questo: cosa cambia ai fini pensione e tfs se supero i 730gg prima che arrivi la riforma? ho diritto comunque a pensione e tfs? ai sei scatti ?
Grazie a chi potrà darmi indicazioni
Un saluto
Sono nella tua stessa situazione vicino ai 18 mesi...Collega se non riconoscono causa di servizio tocca pagare tanto... Non sono esperto .. Quindi non ti spaventare..ma si parla per me di quasi dodicimila euro... Per te penso su i quarantamila..e non so se possono pignorare il TFS... Mi spiace... Sono proprio cambiati i tempi.. Prima riformavano in 13 mesi.. Ora sono casi amari... Esiste il ricorso al Tar o corte dei Conti.. Ma raramente viene riconosciuta la causa di servizio.. Chi ci è passato potrebbe smentire o confermare??

Inviato dal mio Mi Note 3 utilizzando Tapatalk
Scusa perché deve pagare quarantamila€ se ha fatto 358 giorni continuativi ?? I 620 giorni sono nel quinquennio quindi ci sarà stata interruzione del l’aspettativa o mi sbaglio ?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ver21
Altruista
Altruista
Messaggi: 192
Iscritto il: lun feb 05, 2018 7:46 pm

Re: Differenza pensione e tfs tra riforma e superamento 730

Messaggio da ver21 »

Si cerca di fare solo terrorismo psicologico non è vero nulla.
Avatar utente
eldo62
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 265
Iscritto il: mar set 20, 2011 4:04 pm

Re: Differenza pensione e tfs tra riforma e superamento 730

Messaggio da eldo62 »

ver21 ha scritto:Si cerca di fare solo terrorismo psicologico non è vero nulla.
Infatti mi sembrava strano io sapevo che con un rientro di almeno 3 mesi di servizio o licenza l’aspettativa si interrompe , e se ricominciasse dopo questo periodo ripartirebbe nuovamente da 0 tolti i 45 giorni spettanti nell’anno solare fino al 12 mese senza nulla perdere .



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
eldo62
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 265
Iscritto il: mar set 20, 2011 4:04 pm

Re: Differenza pensione e tfs tra riforma e superamento 730

Messaggio da eldo62 »

eldo62 ha scritto:
ver21 ha scritto:Si cerca di fare solo terrorismo psicologico non è vero nulla.
Infatti mi sembrava strano io sapevo che con un rientro di almeno 3 mesi di servizio o licenza l’aspettativa si interrompe , e se ricominciasse dopo questo periodo ripartirebbe nuovamente da 0 tolti i 45 giorni spettanti nell’anno solare fino al 12 mese senza nulla perdere .



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ovviamente io mi riferisco solo alla parte economica poi è scontato che i giorni si sommano nel quinquennio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
carlo64
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 289
Iscritto il: lun giu 17, 2013 9:10 pm

Re: Differenza pensione e tfs tra riforma e superamento 730

Messaggio da carlo64 »

Raoul ha scritto:Buona sera a tutti,
mi trovo in questa situazione, in attesa di giudizio definitivo da parte della cmo per inidoneità fisica, sono a un totale di 620 gg di aspettativa nel quinquennio. ( 358 continuativi).non ho fatto aspettativa nel 2013. molto probabilmente andrò in seconda istanza e quindi mi trovo nella situazione che potrebbe arrivare prima il superamento dei fatidici 730 gg che la riforma.
il mio quesito è questo: cosa cambia ai fini pensione e tfs se supero i 730gg prima che arrivi la riforma? ho diritto comunque a pensione e tfs? ai sei scatti ?
Grazie a chi potrà darmi indicazioni
Un saluto
Con il superamento dei giorni (che sono 730/1 per i militari e 913 per ff.pp. di ordinamento civile), ai fini pensionistici non cambia nulla, prenderai i 6 scatti senza doverli pagare, mentre non li prenderai sul tfs.
Avrai comunque diritto alla pensione avendo almeno 15AA di contributi.
Auguri!
carlo64
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 289
Iscritto il: lun giu 17, 2013 9:10 pm

Re: Differenza pensione e tfs tra riforma e superamento 730

Messaggio da carlo64 »

Raoul ha scritto:
daga ha scritto:Ciao Raoul,
scusa se non ti rispondo ma invece ti faccio due domande trovandomi in una situazione analoga:

il periodo max di asp. (non dipendente da c.s) non è due anni e mezzo?????
andare in seconda istanza che cosa comporta in termini di tempo e conseguenze??
Ti ringrazio per l'attenzione e spero in un tuo riscontro.
Augurandoti buona salute ti saluto
anche per me non è causa di servizio, che io sappia sono 730 giorni, non ho idea di cosa comporti andare in seconda istanza.. infatti sono qui a chiedere :-)
In seconda istanza si va, a domanda, per avere un secondo giudizio da un'altra commissione medica, sulla idoneità o meno giudicata in prima istanza dalla c.m.o..
Quindi, se la c.m.o. ti vuole riformare e tu non sei d'accordo, chiedi di andare in seconda istanza, stessa cosa se la c.m.o. ti fa idoneo e tu non sei d'accordo...
Rispondi