Chiarezza art. 53 DPR n. 335/82 e art. 81 L. 121/81

Feed - CARABINIERI

Rispondi
leggedihooke
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 7
Iscritto il: gio mar 08, 2018 11:17 am

Chiarezza art. 53 DPR n. 335/82 e art. 81 L. 121/81

Messaggio da leggedihooke »

Buongiorno a tutti gli abbisognevoli di informazioni come me.
Volevo proporre una situazione "tipo" per valutare le effettive conseguenze derivanti dagli articoli di cui in oggetto a cui sono soggetti gli appartenenti delle FFPP.

Supponiamo che:
1) mi fossi candidato alle scorse parlamentarie del 4 marzo...;
2) per tale circostanza la regione sicilia è stata suddivisa in due collegi plurinominali (sicilia 1 e sicilia2) e 9 collegi uninominali (sicilia 1,2,3,4,5,6,7,8,9);
3) supponiamo che mi fossi candidato nel mio comune di residenza appartenente al collegio plurinominale "sicilia 1";
4) di prestare servizio in qualità di FFPP (CC - categoria truppa) in un comune diverso da quello di residenza (della stessa provincia) ma appartenente allo stesso collegio plurinominale "sicilia 1" ove candidato;
5) infine supponiamo di NON essere stato eletto ma di aver comunque partecipato alla propaganda politica di partito.

Domande:
A) Il militare CC sarà trasferito comunque di sede di servizio?
B) se si, sarà trasferito (per la durata di tre anni) in uno dei qualsiasi comuni NON appartenenti al collegio plurinominale "sicilia 1" ove si è candidato?
C) sempre se viene trasferito, esistono eventuali condizioni familiari, di assistenza e/o altro che possano "bloccare" il trasferimento d'ufficio?

Altri due casi:
a) ELEZIONI REGIONALI
In tal caso le circoscrizioni coincidono con le provincie. Nel caso in cui il CC-truppa si candidasse nella stessa provincia ove presta servizio viene trasferito, anche se NON eletto, ad altra provincia?

b)EUROPEE
In tal caso le circoscrizioni sono nord occidentale, nord orientale, centrale, meridionale ed isole. Nel caso in cui il CC si candidasse nella circoscrizione isole coincidente con il comune in cui presta servizio viene trasferito, anche se NON eletto, ad altra REGIONE d'Italia?

Grazie di vero cuore a chi risponderà e a tutto lo staff che cura il forum messo a disposizione di noi tutti.
Grazie


panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 13198
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: Chiarezza art. 53 DPR n. 335/82 e art. 81 L. 121/81

Messaggio da panorama »

cerca mandato politico
leggedihooke
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 7
Iscritto il: gio mar 08, 2018 11:17 am

Re: Chiarezza art. 53 DPR n. 335/82 e art. 81 L. 121/81

Messaggio da leggedihooke »

Grazie mille.
Ho letto le sentenze.....
Una bella fregatura se non eletto (ed in alcuni casi anche se eletto)
Decreto e Legge che a mio avviso contrastano con i diritti costituzionali....Gli appartenenti alle FFPP hanno realmente libertà limitata; solo per questo lo stipendio dovrebbe superare i 3000 euro....
panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 13198
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: Chiarezza art. 53 DPR n. 335/82 e art. 81 L. 121/81

Messaggio da panorama »

se non si viene eletti, l'eventuale trasferimento non è detto che avviene, poiché, non tutti i comandi di Corpo lo adottano.
Ma chi lo controlla o vigila?
leggedihooke
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 7
Iscritto il: gio mar 08, 2018 11:17 am

Re: Chiarezza art. 53 DPR n. 335/82 e art. 81 L. 121/81

Messaggio da leggedihooke »

Leggendo le sentenze appare evidente che, anche se non eletti, il comando può optare per il trasferimento...appare "atto dovuto" (infatti nulla spetta al militare).
Forse, se non ho capito male, l'unica escamotage è quella di candidarsi in una circoscrizione fuori da dove si presta servizio . Per es. per le comunali ci si candida in un comune diverso da quello ove si presta servizio; per le provinciali in prov. diversa da quella di servizio.....e così via.
Correggimi se sbaglio.
La cosa che non mi è chiara, delle scorse parlamentarie, è la nuova legge elettorale, le liste uninominali che sembrano avere circoscrizione territoriale limitata ad uno-due-tre comuni, interna a quella plurinominale che abbraccia moltissimi comuni.
Rispondi