Pagina 1 di 1

Non idoneo ai servizi di polizia in maniera parziale

Inviato: mar apr 03, 2018 3:07 pm
da Nico69
Salve. Chiedo un parere a chi magari si è trovato in questa posizione prima di me.Sono un A.C. e a novembre 2017 sono stato dichiarato dalla cmo permanentemente non idoneo ai servizi di polizia in maniera parziale, si idoneo al transito ruoli tenici e civili anche di altre amministrazioni. Sul verbale viene evidenziato che la patologia che ha causato la non idoneitá è in corso di riconoscimento c. di s. . Nel frattempo l ufficio del personale mi ha notificato un verbale di dispensa per inidoneitá fisica senza indicate riferimenti normativi e il ritiro di armamento individuale e tesserino sulla base del verbale della cmo. Chiedo a voi se questa è la procedura esatta

Re: Non idoneo ai servizi di polizia in maniera parziale

Inviato: mar apr 03, 2018 6:00 pm
da trasmarterzo
Nico69 ha scritto:Salve. Chiedo un parere a chi magari si è trovato in questa posizione prima di me.Sono un A.C. e a novembre 2017 sono stato dichiarato dalla cmo permanentemente non idoneo ai servizi di polizia in maniera parziale, si idoneo al transito ruoli tenici e civili anche di altre amministrazioni. Sul verbale viene evidenziato che la patologia che ha causato la non idoneitá è in corso di riconoscimento c. di s. . Nel frattempo l ufficio del personale mi ha notificato un verbale di dispensa per inidoneitá fisica senza indicate riferimenti normativi e il ritiro di armamento individuale e tesserino sulla base del verbale della cmo. Chiedo a voi se questa è la procedura esatta
Buonasera collega e benvenuto.
La tua causa di servizio deve essere innanzitutto deliberata dal Comitato di Verifica (delibera) e poi decretata dal Ministero (decreto).
Detto questo, penso che la procedura di ritiro arma e tesserino possa essere giudicata corretta perchè?
Perchè adesso giuridicamente ti trovi in una aspettativa speciale in attesa appunto della decisione del CVCS.
Ora io non so quanti mesi di aspettativa hai già fatto in cmo, ma se sono tanti è meglio che cominci a racimolare qualche soldo in quanto se per sfortuna il CVCS dice che NON dipende dal servizio, DEVI restituire gli stipendi (meta') dal 12mo al 18mo mese e tutto dopo il 18mo mese, NON DEVI RESTITUIRE NULLA se la delibera del CVCS avviene dopo il 24mo mese DA QUANDO LA CMO TI HA CONSIDERATO PARZIALE.
Il ritiro dell' arma e tesserino avviene quando si è davanti a problemi psichiatrici (soprattutto se in cura farmacologica) cosiddetto ART. 48 ma nel tuo attuale caso, essendo appunto IN SPECIALE ASPETTATIVA diciamo che non svolgi compiti di servizio e istituzionali, cioè come se fossi IN UN LIMBO SOSPESO...

Se vuoi puoi dirci quali sono le infermità che ti hanno portato alla riforma parziale così da indirizzarti meglio sul prosieguo, in quanto sappi che la parziale riforma puo' coesistere solo con categorie in tabella A abbastanza alte, tipo la 6, 5, 4 (con la 3 si è riformati), difficilmente con la 8 o 7 si è parziali (lo dice la circolare della sanità militare...).

Saluti.

Re: Non idoneo ai servizi di polizia in maniera parziale

Inviato: mar apr 03, 2018 6:02 pm
da trasmarterzo
Ovviamente attendi le risposte dei colleghi autorevoli del forum che ne sanno piu' di me, quello sopra è il mio parere.
Saluti.

Re: Non idoneo ai servizi di polizia in maniera parziale

Inviato: mar apr 03, 2018 6:11 pm
da trasmarterzo
trasmarterzo ha scritto:
Nico69 ha scritto:Salve. Chiedo un parere a chi magari si è trovato in questa posizione prima di me.Sono un A.C. e a novembre 2017 sono stato dichiarato dalla cmo permanentemente non idoneo ai servizi di polizia in maniera parziale, si idoneo al transito ruoli tenici e civili anche di altre amministrazioni. Sul verbale viene evidenziato che la patologia che ha causato la non idoneitá è in corso di riconoscimento c. di s. . Nel frattempo l ufficio del personale mi ha notificato un verbale di dispensa per inidoneitá fisica senza indicate riferimenti normativi e il ritiro di armamento individuale e tesserino sulla base del verbale della cmo. Chiedo a voi se questa è la procedura esatta
Buonasera collega e benvenuto.
La tua causa di servizio deve essere innanzitutto deliberata dal Comitato di Verifica (delibera) e poi decretata dal Ministero (decreto).
Detto questo, penso che la procedura di ritiro arma e tesserino possa essere giudicata corretta perchè?
Perchè adesso giuridicamente ti trovi in una aspettativa speciale in attesa appunto della decisione del CVCS.
Ora io non so quanti mesi di aspettativa hai già fatto in cmo, ma se sono tanti è meglio che cominci a racimolare qualche soldo in quanto se per sfortuna il CVCS dice che NON dipende dal servizio, DEVI restituire gli stipendi (meta') dal 12mo al 18mo mese e tutto dopo il 18mo mese, NON DEVI RESTITUIRE NULLA se la delibera del CVCS avviene dopo il 24mo mese DA QUANDO LA CMO TI HA CONSIDERATO PARZIALE.
Il ritiro dell' arma e tesserino avviene quando si è davanti a problemi psichiatrici (soprattutto se in cura farmacologica) cosiddetto ART. 48 ma nel tuo attuale caso, essendo appunto IN SPECIALE ASPETTATIVA diciamo che non svolgi compiti di servizio e istituzionali, cioè come se fossi IN UN LIMBO SOSPESO...

Se vuoi puoi dirci quali sono le infermità che ti hanno portato alla riforma parziale così da indirizzarti meglio sul prosieguo, in quanto sappi che la parziale riforma puo' coesistere solo con categorie in tabella A abbastanza alte, tipo la 6, 5, 4 (con la 3 si è riformati), difficilmente con la 8 o 7 si è parziali (lo dice la circolare della sanità militare...).

Saluti.
Poi hai scritto:
Nel frattempo l ufficio del personale mi ha notificato un verbale di dispensa per inidoneitá fisica senza indicate riferimenti normativi
In questo caso non so se è corretto il termine dispensa per inidoneità fisica, perchè di fatto SEI IN ATTESA DEL RICONOSCIMENTO DELLA DIPENDENZA DELLA CAUSA DI SERVIZIO DA PARTE DEL CVCS e allorquando ti verrà concessa SEI PARZIALE NON DISPENSATO, qui il tuo Ufficio doveva scrivere che sei in attesa del parere del cvcs, secondo me.
Comunque credo che poco influenzi attualmente il tuo status, auguri.
Saluti.

Re: Non idoneo ai servizi di polizia in maniera parziale

Inviato: mar apr 03, 2018 6:21 pm
da Nico69
Grazie ti rispondo subito. 11 mesi di aspettativa poi la cmo si è espressa. La patologia è cardiaca. Però in base al DPR 170 del 2007 in caso non viene riconosciuta la c di s e si chiede il transito non dovrei restituire nulla o sbaglio. Grazie

Re: Non idoneo ai servizi di polizia in maniera parziale

Inviato: mar apr 03, 2018 6:25 pm
da Nico69
Mi chiedo ancora se e quando mi devono notificare il fatto di essere in aspettativa speciale. Grazie

Re: Non idoneo ai servizi di polizia in maniera parziale

Inviato: gio apr 05, 2018 7:25 pm
da Gianfry61
Ti dico la mia esperienza: quando la CMO mi ha giudicato, parzialmente idoneo come te, ho portato il verbale al l'ufficio personale dove mi hanno collocato in aspettativa speciale in attesa che il CVCS decidesse se concedermi la causa di servizio.

Re: Non idoneo ai servizi di polizia in maniera parziale

Inviato: gio apr 05, 2018 7:32 pm
da Gianfry61
Nico69 ha scritto:Grazie ti rispondo subito. 11 mesi di aspettativa poi la cmo si è espressa. La patologia è cardiaca. Però in base al DPR 170 del 2007 in caso non viene riconosciuta la c di s e si chiede il transito non dovrei restituire nulla o sbaglio. Grazie
Non devi restituire niente in quanto sei stato giudicato nei 12 mesi.
Non so per i mesi di aspettativa speciale qualora non richiedessi il transito in altri ruoli se ti possono richiedere indietro gli stipendi percepiti, chiaramente se fai il transito non devi restituire niente.

Re: Non idoneo ai servizi di polizia in maniera parziale

Inviato: gio apr 05, 2018 7:53 pm
da Nico69
Grazie Gianfry per la risposta. Sai dirmi i tempi di attesa?

Re: Non idoneo ai servizi di polizia in maniera parziale

Inviato: gio apr 05, 2018 8:53 pm
da Gianfry61
Io sono in aspettativa speciale da 21 mesi ed oggi mi è arrivata la decisione del CVCS che non mi ha concesso la causa di servizio. Credo che dovrò attendere ancora il decreto del Ministero per poter richiedere il transito nei ruoli tecnici. Non so quanto ci vorrà ancora.

Re: Non idoneo ai servizi di polizia in maniera parziale

Inviato: ven apr 06, 2018 2:05 pm
da Nico69
Non immaginavo che i tempi fossero così lunghi. Grazie Gianfry sei stato di aiuto. Buona fortuna per tutto.

Re: Non idoneo ai servizi di polizia in maniera parziale

Inviato: mer ago 15, 2018 12:23 pm
da lunarossa
Ciao Nico69. Sono della p.s e mi trovo nelle tue stesse condicioni. a sembre faccio 11 mesi di aspettativa e sicuramente mi riformeranno per cumulo di cause con una 4 categoria se non 3 categoria,
ora non capisco un passaggio, se dovvessero darmi la possibilità di transitare nei ruoli tecnici, la domada la devo presenatre dopo i 30 gg previsti oppure devo aspettare che il comitato di verifica si pronunci per le due patoligie per le quali ora sono in aspettativa? il ministero ha mandato un foglio al mio ufficio dicendo che sono in aspettativa per patoligie per le quali è stata chiesta la dipendenza.

ma tu la domanda di transito l hai presenatata dopo i 30 gg che ti hanno dato il foglio di riforma parziale oppure dopo che si è pronunciato il comitato? e quanto tempo hai aspettato prima che il comitato si pronunciasse? grazie

Re: Non idoneo ai servizi di polizia in maniera parziale

Inviato: ven feb 01, 2019 8:02 pm
da antomar
Gianfry61 ha scritto: gio apr 05, 2018 7:32 pm
Nico69 ha scritto:Grazie ti rispondo subito. 11 mesi di aspettativa poi la cmo si è espressa. La patologia è cardiaca. Però in base al DPR 170 del 2007 in caso non viene riconosciuta la c di s e si chiede il transito non dovrei restituire nulla o sbaglio. Grazie
Non devi restituire niente in quanto sei stato giudicato nei 12 mesi.
Non so per i mesi di aspettativa speciale qualora non richiedessi il transito in altri ruoli se ti possono richiedere indietro gli stipendi percepiti, chiaramente se fai il transito non devi restituire niente.

Scusa puoi spiegare meglio?

Da quando decorre questo periodo di 12 mesi per essere giudicato dalla CMO?
Dalla prima volta in cui sono andato in aspettativa conteggiata poi in via continuativa ( la patologia era diversa) oppure dall’ultima volta che sono andato in aspettativa dopo una interruzione di un mese di servizio? Oppure è ancora diverso....

Inoltre esistono dei riferimenti normativi precisi su cui si può fare affidamento? Grazie