Aspettativa ...

Feed - POLIZIA DI STATO

Rispondi
Donato Polizia

Aspettativa ...

Messaggio da Donato Polizia »

Buongiorno, il 10 luglio prossimo, io faro 12 mesi di aspettativa continuativa atteso che a giugno ho iniziato la malattia per una patologia e poi ad ottobre sono stato inviato al CMO per diabete mellito in trattamento insulinico e mi hanno dato 180 giorni. Avendo fatto i calcoli, sapendo che a luglio supero l'anno, mi sono premunito ed ho fatto richiesta di causa di servizio per ovviamente impedire la decurtazione dello stipendio. Oggi parlo con l'Ufficio e sono tutti allarmati in quanto mi dicono che se il CMO mi dovesse dare altri 180 giorni, dopo il 18esimo mese, avrei anche la decurtazione dello stipendio. Mi sembra strano …. io so che fino a quando il Comitato di verifica non si pronuncia e passano anni, lo stipendio non lo toccano. In ogni caso cercherò a giugno di farmi riformare, il diabete purtroppo non passa anzi, il mio si è aggravato.
La mia domanda a chi capisce più di me è questa: è giusto quello che dico io, e cioè la domanda di causa di servizio dovrebbe teoricamente consentire di non avere decurtazioni o quello dettomi dall'Ufficio?Grazie per l'attenzione, stamattina mi hanno fatto … preoccupare


trasmarterzo
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 363
Iscritto il: sab ago 19, 2017 5:52 pm

Re: Aspettativa ...

Messaggio da trasmarterzo »

Donato Polizia ha scritto:Buongiorno, il 10 luglio prossimo, io faro 12 mesi di aspettativa continuativa atteso che a giugno ho iniziato la malattia per una patologia e poi ad ottobre sono stato inviato al CMO per diabete mellito in trattamento insulinico e mi hanno dato 180 giorni. Avendo fatto i calcoli, sapendo che a luglio supero l'anno, mi sono premunito ed ho fatto richiesta di causa di servizio per ovviamente impedire la decurtazione dello stipendio. Oggi parlo con l'Ufficio e sono tutti allarmati in quanto mi dicono che se il CMO mi dovesse dare altri 180 giorni, dopo il 18esimo mese, avrei anche la decurtazione dello stipendio. Mi sembra strano …. io so che fino a quando il Comitato di verifica non si pronuncia e passano anni, lo stipendio non lo toccano. In ogni caso cercherò a giugno di farmi riformare, il diabete purtroppo non passa anzi, il mio si è aggravato.
La mia domanda a chi capisce più di me è questa: è giusto quello che dico io, e cioè la domanda di causa di servizio dovrebbe teoricamente consentire di non avere decurtazioni o quello dettomi dall'Ufficio?Grazie per l'attenzione, stamattina mi hanno fatto … preoccupare
Buongiorno collega, in attesa del' intervento degl altri autorevoli colleghi, ti dico come la penso io:
intanto ai fatto bene a ppresentare istanza di causa di servizio prima del 12 mese per evitare la decurtazione.
Il problema sta nel fatto che se la cmo ti porta a sforare i 18 mesi consecutivi, senza che abbia dato un parere, si decade dal servizio.
Intanto credo, se già non l'hai fatto, che prima dei 12 mesi devi prendere (se ce l' hai) i 45 giorni di concedo straordinario relativi al 2017.
La restituzione della metà dello stipendio dopo i 12 mesi e tutto dal 18 mese mi sembra che parte da quando il comitato d verifica (per tua sfortuna) decide che non è causa di servizio, i tempi anche se lunghi no sono come quelli di anni fa.
Intanto ti consiglio di rivolgerti ad un medico legale che possa aiutarti a trovare il nesso di causa tra la tua patologia ed il servizio prestato (chessò mangi male perchè non c'è la mensa di servizio, sei impiegato sempre in o.p. stressanti..., sei costretto a saltare spesso da mangiare con regolarità a causa del servizio....) insomma qualcosa che non debba essere ereditario o fisiologico di natura ma che invece e causato/concausato da altri fattori....
Se puoi e soprattutto se vuoi, e ci sono le condizioni, spingi eventualmente per farti giudicare riformato parziale in quanto rimani nel ruolo della ps con mansioni ridotte, in tale caso se sarai giudicato parziale, entri in aspettativa speciale fino alla pronuncia del comitato d verifica sulla dipendenza o meno della causa di servizio. Se tale pronuncia avviene dopo i 24 mesi da quando sei stato giudicato parziale, nulla devi restituire.
In ogni caso se puoi cerca ti mettere da parte qualcosa in caso di diniego della causa di servizio.
Attendi la risposta degli altri colleghi ovviamente, il mio è relativo al mio pensiero.
Buona Santa Festa di Pasqua.
trasmarterzo
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 363
Iscritto il: sab ago 19, 2017 5:52 pm

Re: Aspettativa ...

Messaggio da trasmarterzo »

Ovviamente devi considerare che nei 18 mesi consecutivi, se entro i 3 mesi precedenti l' inizio della tua aspettativa avevi preso altri giorni di malattia (no congedo straodinario) questi si cumulano.
Non fare caso a eventuali errori di battitura..anche nella risposta precedente.
Donato Polizia

Aspettativa ...

Messaggio da Donato Polizia »

Grazie per l'attenzione. Grosso modo il tuo parere è … come la vedo io. Ho 35 anni e 3 mesi di servizio e voglio andare via.
Speriamo che al 18 mese mi mandino via. Per la causa di servizio, ci spero poco anche se per i servizi che ho fatto, la genetica conta poco.
Dall'83, ho saltato pasti e mangiato male, e in mensa … Quindi ..
Aspetto solo che mi riformino, non riesco a gestire malattia e lavoro, con 40 km di viaggio.
Grazie
dscance

Re: Aspettativa ...

Messaggio da dscance »

Donato Polizia ha scritto:Grazie per l'attenzione. Grosso modo il tuo parere è … come la vedo io. Ho 35 anni e 3 mesi di servizio e voglio andare via.
Speriamo che al 18 mese mi mandino via. Per la causa di servizio, ci spero poco anche se per i servizi che ho fatto, la genetica conta poco.
Dall'83, ho saltato pasti e mangiato male, e in mensa … Quindi ..
Aspetto solo che mi riformino, non riesco a gestire malattia e lavoro, con 40 km di viaggio.
Grazie
Se non si pronuncia nei diciotto mesi si può chiedere 6 mesi di aspettativa ulteriore??

Inviato dal mio Mi Note 3 utilizzando Tapatalk
Rispondi