INDENNIZZO PER PATOlOGIE
Inviato: dom mar 25, 2018 9:46 pm
Cassazione: ordinanza nr.5066/2018, lo stress da troppo lavoro va indennizzato Possono essere indennizzate tutte le malattie fisiche o psichiche riconducibili al lavoro, anche se il rischio non e tabellato.
Disturbi dell'adattamento
In definitiva quindi, nell'ambito del sistema del Testo Unico, possono essere indennizzate tutte le malattie fisiche o psichiche riconducibili al rischio del lavoro, riguardante sia la lavorazione, sia l'organizzazione del lavoro, sia le modalità con le quali il lavoro stesso si esplica. Ciò vuol dire che l'Inail deve pagare, come nel caso deciso con la sentenza in commento, anche i gravi disturbi dell'adattamento con ansia e depressione contratti a causa dello stress lavorativo dovuto a un numero elevatissimo di ore di lavoro straordinario.
Corte di cassazione testo ordinanza numero 5066/2018
Disturbi dell'adattamento
In definitiva quindi, nell'ambito del sistema del Testo Unico, possono essere indennizzate tutte le malattie fisiche o psichiche riconducibili al rischio del lavoro, riguardante sia la lavorazione, sia l'organizzazione del lavoro, sia le modalità con le quali il lavoro stesso si esplica. Ciò vuol dire che l'Inail deve pagare, come nel caso deciso con la sentenza in commento, anche i gravi disturbi dell'adattamento con ansia e depressione contratti a causa dello stress lavorativo dovuto a un numero elevatissimo di ore di lavoro straordinario.
Corte di cassazione testo ordinanza numero 5066/2018