Pagina 1 di 1

Riformato, posso fare domanda di pensone privileggiata

Inviato: sab mar 24, 2018 7:00 pm
da carlo65
Una buona serata a tutti voi, come da titolo sopra scritto essendo stato Riformato essendo ancora in attesa del riconoscimento della causa di servizio, non conoscendo i tempi devo fare richiesta della pensione privilegiata, ho bisogna aspettare il C.di V.
Vi ringrazio in anticipo

Re: Riformato, posso fare domanda di pensone privileggiata

Inviato: sab mar 24, 2018 7:07 pm
da antoniomlg
carlo65 ha scritto:Una buona serata a tutti voi, come da titolo sopra scritto essendo stato Riformato essendo ancora in attesa del riconoscimento della causa di servizio, non conoscendo i tempi devo fare richiesta della pensione privilegiata, ho bisogna aspettare il C.di V.
Vi ringrazio in anticipo
se fai domanda di ppo
la sede inps aspetta il parere del cvcs,
.............
io farei domanda anche senza il parare poi quando arriva bene...

Re: Riformato, posso fare domanda di pensone privileggiata

Inviato: sab mar 24, 2018 7:10 pm
da Frankfreddo
Si, anzi falla entro i 2 anni dal congedo, così ti metti al sicuro e, se il C.di V. ti riconoscerà la causa di servizio, la decorrenza della PPO avrà luogo dal momento del congedo!

Re: Riformato, posso fare domanda di pensone privileggiata

Inviato: sab mar 24, 2018 7:14 pm
da Frankfreddo
Non so se sei della Polizia di Stato, se si, sappi che copia della domanda di PPO va inoltrata anche al Ministero dell’Interno- Servizio Trattamento di Pensione e di Previdenza, che cura l’istruttoria della pratica, come da circolare del 2015!

Re: Riformato, posso fare domanda di pensone privileggiata

Inviato: sab mar 24, 2018 7:55 pm
da carlo65
Si POLIZIA DI STATO vi ringrazio per le vostre risposte,
In poche parole ti devi sbrigare tutto di iniziativa negli uffici nessuno dice nulla sulle varie procedure da fare.

Re: Riformato, posso fare domanda di pensone privileggiata

Inviato: sab mar 24, 2018 8:59 pm
da gino59
Frankfreddo ha scritto:Si, anzi falla entro i 2 anni dal congedo, così ti metti al sicuro e, se il C.di V. ti riconoscerà la causa di servizio, la decorrenza della PPO avrà luogo dal momento del congedo!
===========================Concordo========================

Re: Riformato, posso fare domanda di pensone privileggiata

Inviato: sab mar 24, 2018 9:18 pm
da oreste.vignati
carlo65 ha scritto:Si POLIZIA DI STATO vi ringrazio per le vostre risposte,
In poche parole ti devi sbrigare tutto di iniziativa negli uffici nessuno dice nulla sulle varie procedure da fare.
La circolare citata da Frankfreddo è stata diffusa a tutto il personale

Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk

Re: Riformato, posso fare domanda di pensone privileggiata

Inviato: dom mar 25, 2018 3:27 pm
da CATER
Salve a tutti ma la normativa dice di allegare il verbale del C.di V. Alla domanda di Ppo se manca tale verbale che cosa si allega amesso che si possa fare domanda di ppo ? Quale sarebbe lo stampato che ti permette ciò? Grazie a tutti

Re: Riformato, posso fare domanda di pensone privileggiata

Inviato: dom mar 25, 2018 6:20 pm
da Highlander
CATER ha scritto:Salve a tutti ma la normativa dice di allegare il verbale del C.di V. Alla domanda di Ppo se manca tale verbale che cosa si allega amesso che si possa fare domanda di ppo ? Quale sarebbe lo stampato che ti permette ciò? Grazie a tutti
La domanda si fa solo on line da solo con pin dispositivo Inps o tramite patronato. Non devi allegare nulla se non specificare, nella domanda on line, alcune date di riferimento. L'iter sarà seguito d'ufficio nel senso che sarà l'INPS a chiedere al ministero tutti i documenti riservandosi ulteriore invio a cmo.

Re: Riformato, posso fare domanda di pensone privileggiata

Inviato: dom mar 25, 2018 6:47 pm
da oreste.vignati
CATER ha scritto:Salve a tutti ma la normativa dice di allegare il verbale del C.di V. Alla domanda di Ppo se manca tale verbale che cosa si allega amesso che si possa fare domanda di ppo ? Quale sarebbe lo stampato che ti permette ciò? Grazie a tutti
Se sei in attesa del cvcs, o in attesa degli esiti di ricorso, alleghi il verbale della cmo, specificando la situazione di interesse.
Considera che per non perdere gli arretrati la domanda va fatta entro due anni dal pensionamento.

Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk

Re: Riformato, posso fare domanda di pensone privileggiata

Inviato: dom mar 25, 2018 7:45 pm
da Frankfreddo
Vorrei ribadire che con la circolare ministeriale del 2015 il Servizio Trattamento di Pensione e dì Previdenza del Ministero dell’Interno ha nuovamente avocato a se la competenza di tutta l’istruttoria delle pratiche di PPO.
In buona sostanza, ricevendo la copia della domanda a mezzo posta certificata dagli interessati, raccoglie tutti gli atti amministrativi-sanitari e provvede, tramite l’ultimo Reparto di appartenenza, a far sottoporre a visita il dipendente presso le competenti CMO.
Allorquando riceve il verbale dalla CMO, inoltra la relazione, qualora l’infermita’ non è stata ancora riconosciuta, al Comitato di Verifica per il prescritto parere.
Una volta ricevuto il parere inoltra il tutto alla competente direzione INPS per la relativa DETERMINA! (Così la chiama l’INPS - per noi decreto di PPO).
Questo è l’iter!!!

Re: Riformato, posso fare domanda di pensone privileggiata

Inviato: dom mar 25, 2018 10:25 pm
da gino59
oreste.vignati ha scritto:
CATER ha scritto:Salve a tutti ma la normativa dice di allegare il verbale del C.di V. Alla domanda di Ppo se manca tale verbale che cosa si allega amesso che si possa fare domanda di ppo ? Quale sarebbe lo stampato che ti permette ciò? Grazie a tutti
Se sei in attesa del cvcs, o in attesa degli esiti di ricorso, alleghi il verbale della cmo, specificando la situazione di interesse.
Considera che per non perdere gli arretrati la domanda va fatta entro due anni dal pensionamento.

Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
====================Io ho allegato il verbale della C.M.O========================

Re: Riformato, posso fare domanda di pensone privileggiata

Inviato: lun mar 26, 2018 7:43 am
da oreste.vignati
gino59 ha scritto:
oreste.vignati ha scritto:
CATER ha scritto:Salve a tutti ma la normativa dice di allegare il verbale del C.di V. Alla domanda di Ppo se manca tale verbale che cosa si allega amesso che si possa fare domanda di ppo ? Quale sarebbe lo stampato che ti permette ciò? Grazie a tutti
Se sei in attesa del cvcs, o in attesa degli esiti di ricorso, alleghi il verbale della cmo, specificando la situazione di interesse.
Considera che per non perdere gli arretrati la domanda va fatta entro due anni dal pensionamento.

Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
====================Io ho allegato il verbale della C.M.O========================
Ciao gino, io dovrò fare la stessa cosa, fatto ricorso nel 2011 e ad oggi devono ancora fissare la prima udienza.

Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk

Re: Riformato, posso fare domanda di pensone privileggiata

Inviato: gio mag 03, 2018 4:23 pm
da Romina
Frankfreddo ha scritto:Vorrei ribadire che con la circolare ministeriale del 2015 il Servizio Trattamento di Pensione e dì Previdenza del Ministero dell’Interno ha nuovamente avocato a se la competenza di tutta l’istruttoria delle pratiche di PPO.
In buona sostanza, ricevendo la copia della domanda a mezzo posta certificata dagli interessati, raccoglie tutti gli atti amministrativi-sanitari e provvede, tramite l’ultimo Reparto di appartenenza, a far sottoporre a visita il dipendente presso le competenti CMO.
Allorquando riceve il verbale dalla CMO, inoltra la relazione, qualora l’infermita’ non è stata ancora riconosciuta, al Comitato di Verifica per il prescritto parere.
Una volta ricevuto il parere inoltra il tutto alla competente direzione INPS per la relativa DETERMINA! (Così la chiama l’INPS - per noi decreto di PPO).
Questo è l’iter!!!
scusate io da qualche giorno sono stata riformata e lo stesso giorno mi hanno fatto le visite per confermare le vecchie cause di servizio per ottenere la privileggiata, visto che la patologia per cui sono stata riformata non era causa di servizio. Adesso ho in mano il verbale di riforma e sto aspettando il decreto del Ministero. Se ho capito con quello faccio domanda per la pensione e per la privileggiata per cui non mi chiamerranno a visita perchè l'ho già fatta...giusto?