Pagina 1 di 1

Legge 104 e avanzamento negato per minimi di imbarco

Inviato: gio mar 15, 2018 7:27 pm
da Daniele848
Buongiorno. Vorrei sapere se qualcuno di voi si trova o si è trovato in questa situazione, come eventualmente si è comportato e se può avere senso un ricorso al TAR.

Come da titolo, mi trovo nella situazione in cui, usufruendo della Legge 104 Comma 3 e 5, sono destinato a terra e non avendo assolto i minimi di imbarco (incompatibile col beneficio legge 104) non posso avanzare di grado.

Onestamente trovo questa cosa discriminatoria. Negare una normale carriera ad una persona che purtroppo per cause dipendenti solo da madre natura, deve assistere un portatore di handicap e che non può fare altro che firmare le favolose relate notifiche inviate dalla nostra cara amministrazione, si deve vedere negata una possibilità di carriera con i relativi benefici in termini di servizio ed economici. Tutto questo perchè non si è arrivati ai 6 anni di imbarco! Come se ogni giorno non si andasse a lavoro ad onorare la nostra divisa, ad assolvere i nostri doveri e ad assumerci le nostre responsabilità che, alcune volte, vanno ben oltre quelli che sono i termini di legge!
Che poi....negare un imbarco perchè incompatibile con la legge 104 (sappiamo bene che ci sono anche comandi a terra in cui il personale risulta imbarcato) ad una persona che non ha raggiunti questi famigerati minimi, e che assiste un disabile con una lunga prospettiva di vita (grazie a DIO aggiungerei!) significa bloccarlo definitivamente....che guadagno è per l'amministrazione? Che sprono avrà questo militare? Le sue note caratteristiche quale valore avranno? NULLA!

Qualcuno di voi ha agito legalmente o è riuscito ad adempiere ai famosi minimi nonostante in legge 104?

Re: Legge 104 e avanzamento negato per minimi di imbarco

Inviato: ven mar 16, 2018 9:31 am
da naturopata
Daniele848 ha scritto:Buongiorno. Vorrei sapere se qualcuno di voi si trova o si è trovato in questa situazione, come eventualmente si è comportato e se può avere senso un ricorso al TAR.

Come da titolo, mi trovo nella situazione in cui, usufruendo della Legge 104 Comma 3 e 5, sono destinato a terra e non avendo assolto i minimi di imbarco (incompatibile col beneficio legge 104) non posso avanzare di grado.

Onestamente trovo questa cosa discriminatoria. Negare una normale carriera ad una persona che purtroppo per cause dipendenti solo da madre natura, deve assistere un portatore di handicap e che non può fare altro che firmare le favolose relate notifiche inviate dalla nostra cara amministrazione, si deve vedere negata una possibilità di carriera con i relativi benefici in termini di servizio ed economici. Tutto questo perchè non si è arrivati ai 6 anni di imbarco! Come se ogni giorno non si andasse a lavoro ad onorare la nostra divisa, ad assolvere i nostri doveri e ad assumerci le nostre responsabilità che, alcune volte, vanno ben oltre quelli che sono i termini di legge!
Che poi....negare un imbarco perchè incompatibile con la legge 104 (sappiamo bene che ci sono anche comandi a terra in cui il personale risulta imbarcato) ad una persona che non ha raggiunti questi famigerati minimi, e che assiste un disabile con una lunga prospettiva di vita (grazie a DIO aggiungerei!) significa bloccarlo definitivamente....che guadagno è per l'amministrazione? Che sprono avrà questo militare? Le sue note caratteristiche quale valore avranno? NULLA!

Qualcuno di voi ha agito legalmente o è riuscito ad adempiere ai famosi minimi nonostante in legge 104?
Le tue osservazioni avrebbero un senso logico-giuridico e potresti tentare un ricorso, ma io credo che non la spunteresti, in quanto la norma è chiara e i giudici amm.vi hanno gioco facile, forse, in base al TAR di competenza potresti spuntarla in I° grado perché nuova fattispecie, ma al consiglio di Stato, a mio parere, non avresti scampo. Visto che questi ricorsi costano in denaro e tempo, vedi tu.

Re: Legge 104 e avanzamento negato per minimi di imbarco

Inviato: dom apr 22, 2018 5:38 pm
da marlon63
Daniele848 ha scritto:Buongiorno. Vorrei sapere se qualcuno di voi si trova o si è trovato in questa situazione, come eventualmente si è comportato e se può avere senso un ricorso al TAR.

Come da titolo, mi trovo nella situazione in cui, usufruendo della Legge 104 Comma 3 e 5, sono destinato a terra e non avendo assolto i minimi di imbarco (incompatibile col beneficio legge 104) non posso avanzare di grado.

Onestamente trovo questa cosa discriminatoria. Negare una normale carriera ad una persona che purtroppo per cause dipendenti solo da madre natura, deve assistere un portatore di handicap e che non può fare altro che firmare le favolose relate notifiche inviate dalla nostra cara amministrazione, si deve vedere negata una possibilità di carriera con i relativi benefici in termini di servizio ed economici. Tutto questo perchè non si è arrivati ai 6 anni di imbarco! Come se ogni giorno non si andasse a lavoro ad onorare la nostra divisa, ad assolvere i nostri doveri e ad assumerci le nostre responsabilità che, alcune volte, vanno ben oltre quelli che sono i termini di legge!
Che poi....negare un imbarco perchè incompatibile con la legge 104 (sappiamo bene che ci sono anche comandi a terra in cui il personale risulta imbarcato) ad una persona che non ha raggiunti questi famigerati minimi, e che assiste un disabile con una lunga prospettiva di vita (grazie a DIO aggiungerei!) significa bloccarlo definitivamente....che guadagno è per l'amministrazione? Che sprono avrà questo militare? Le sue note caratteristiche quale valore avranno? NULLA!

Qualcuno di voi ha agito legalmente o è riuscito ad adempiere ai famosi minimi nonostante in legge 104?
posso sapere che grado di parentela hai con la persona diversamente abile che assisti?

Re: Legge 104 e avanzamento negato per minimi di imbarco

Inviato: ven apr 27, 2018 6:56 am
da marinaiodeluso
La legge prevede che non si possa utilizzare chi fruisce della 104 in reparti impiegati in attività operative o in addestramento pre operativo. Fatto questo preambolo e assunto che il Tar non possa obbligare l'amministrazione a farti ultimare i periodi d'imbarco, al tuo posto farei un ricorso per risarcimento del danno poiché come tu hai detto esistono i comandi imbarcati a "terra" e le unità ai lavori che non partecipano ad attività operative o addestramento pre operativo. Con ciò verrai escluso comunque dall'avanzamento poiché non hai i requisiti anche perché la legge prevede che tu sia escluso anche qualora tu non abbia assolto i periodi minimi per colpa dell'amministrazione, ma sicuramente essendo colpa dell'amministrazione che poteva imbarcarti su nave ai lavori riceverai un cospicuo risarcimento del danno.

Re: Legge 104 e avanzamento negato per minimi di imbarco

Inviato: mar feb 19, 2019 8:01 am
da Nicoferrera
Sono anche io nella tua stessa situazione,firmato la notifica di esclusione dall avanzamento perche non ho assolto gli obblighi mi manca un anno e mezzo d imbarco per avanzare,ed essendo in 104 non posso adempiere quindi esclusione dall avanzamento.ce il parere di qualche avvocato qualcuno che possa dirci se puo farsi qualcosa,o dobbiamo rassegnarci a rimanere fermi con il grado,con tutto quello che ne consegue danno economico,morale per mancanza di stimoli,e in piu tutto il personale che si arruola domani ti passera avanti anche se tu hai 16 anni di marina e giusto tutto cio?

Re: Legge 104 e avanzamento negato per minimi di imbarco

Inviato: mar feb 19, 2019 9:42 am
da naturopata
Nicoferrera ha scritto: mar feb 19, 2019 8:01 am Sono anche io nella tua stessa situazione,firmato la notifica di esclusione dall avanzamento perche non ho assolto gli obblighi mi manca un anno e mezzo d imbarco per avanzare,ed essendo in 104 non posso adempiere quindi esclusione dall avanzamento.ce il parere di qualche avvocato qualcuno che possa dirci se puo farsi qualcosa,o dobbiamo rassegnarci a rimanere fermi con il grado,con tutto quello che ne consegue danno economico,morale per mancanza di stimoli,e in piu tutto il personale che si arruola domani ti passera avanti anche se tu hai 16 anni di marina e giusto tutto cio?
Tutto quello che dici ci sta e può essere anche ingiusto, ma è quello che prevede la Legge. Il tuo interesse che hai voluto tutelare maggiormente è quello dell'assistenza al familiare rispetto alla carriera e ne eri cosciente (oltre al fatto che la legge non ammette ignoranza). Se lo vuoi contestare devi rivolgerti al Giudice amm.vo e non c'è nessun legale che può assicurarti la vittoria, anzi, in campo amm.vo, l'unica cosa che può (dovrebbe) assicurarti è la sconfitta.

Re: Legge 104 e avanzamento negato per minimi di imbarco

Inviato: mar feb 19, 2019 12:09 pm
da Nicoferrera
Beh sinceramente,avrei voluto non tutelare la famiglia su questo campo,pero sai con la natura ce ben poco da fare.se alla fine e questa la soluzione pazienza ce ne piangiamo le conseguenze anche sul lavoro.le mie non sono critiche solo osservazioni,ma la legge è legge e che legge sia

Re: Legge 104 e avanzamento negato per minimi di imbarco

Inviato: mar set 17, 2019 3:27 pm
da torre
sembra essere una lenta agonia, questa è l'immagine che si può attribuire a questa situazione.
Anche io sono nelle tue stesse condizioni per appena 40 giorni d'imbarco, e a quanto pare sembrerebbe che non ci sia verso per risolverla, la cosa è stata messa più volte all'attenzione dei nostri rappresentanti di categoria ma sono trascorsi ormai 6-7 anni percui ho perso ogni speranza.
Non ci resta che "GODERE" di questo bel beneficio che come hai specificato la natura ci ha regalato.