Pagina 1 di 1

informazioni

Inviato: sab mar 10, 2018 3:46 pm
da cangia1960
sono un sov capo cordinatore arruolato nel 1978 mi mancano 2 anni a 60 anni ho fatto domanda di pensione per il 1 novembre di quest'anno, domanda: ho fatto bene vado a perdere qualcosa.

Re: informazioni

Inviato: sab mar 10, 2018 3:59 pm
da Frankfreddo
Perché andate via adesso?
Perderesti i benefici della legge 8 agosto 1995, n. 335, il montante individuale dei contributi che viene determinato con l’incremento di un importo pari a 5 volte la base imponibile dell’ultimo anno di servizio moltiplicata per l’aliquota di computo della pensione.
Inoltre, perderesti i 6 scatti ai fini dell’indennita di buonuscita, che non è poco, oltre ad aspettare i 2 anni per percepirla!
Poi altri + esperti potranno confermare!

Re: informazioni

Inviato: sab mar 10, 2018 6:44 pm
da oltrarno
cangia1960 ha scritto:sono un sov capo cordinatore arruolato nel 1978 mi mancano 2 anni a 60 anni ho fatto domanda di pensione per il 1 novembre di quest'anno, domanda: ho fatto bene vado a perdere qualcosa.
stringi i denti e arriva a 60, il collega ha ragione...

Re: informazioni

Inviato: dom mar 11, 2018 8:11 am
da luiscypher
Siete sicuri che ci sia il moltiplicatore? Arruolato nel 1978 dovrebbe essere retributivo...quindi, andando via a 60 anni, guadagnerebbe qualcosina sulla liquidazione...che prenderebbe dopo pochi mesi...

Re: informazioni

Inviato: dom mar 11, 2018 8:37 am
da firefox
luiscypher ha scritto:Siete sicuri che ci sia il moltiplicatore? Arruolato nel 1978 dovrebbe essere retributivo...quindi, andando via a 60 anni, guadagnerebbe qualcosina sulla liquidazione...che prenderebbe dopo pochi mesi...
Il moltiplicatore oggi viene applicato di default a tutti nel pensionamento di vecchiaia - anche ex retributivi - ed ovviamente apporta non pochi benefici economici.

L'INPS in virtù della Legge ha scritto più volte che tali dipendenti saranno poi soggetti ad un ricalcolo della pensione che, secondo i casi potrebbe annullare o solo diminuire gli effetti del moltiplicatore con recupero di eventuali eccedenze erogate dal 01/01/15.

Ad oggi nessuno è stato oggetto di ricalcolo e ragionevolmente credo mai lo sarà.

In buona sostanza la Legge Fornero a questi colleghi ha fatto un regalo.

Prima, rimanendo in regime retributivo mai avrebbero potuto superare l'80% della loro base pensionabile.

Oggi arrivano a somme che, rapportate al vecchio sistema sono superiori ed anche di molto al 90%.

La liquidazione andando in pensione di vecchiaia si percepisce dopo 12/15 MM...quindi NON così pochi.