ricorso avverso inidoneità vfp4

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
kalle

ricorso avverso inidoneità vfp4

Messaggio da kalle »

salve,sono una ragazza che ha presentato domanda di partecipazione al concorso vfp4 indetto per la seconda immissione del 2010.proprio lo scorso lunedì 22, mi trovavo a foligno e ricevevo,a seguito del mancato superamento di una prova di sbarramento,l'inidoneità di efficienza fisica. mi spiego meglio : mentre effettuavo gli addominali venivo fermata dal membro della commissione preposto al controllo al 21esimo esercizio,poichè,a detta sua,erano scaduti i due minuti a disposizione per considerare la prova valida.premesso che occorrevano 22 addominali,mi sembra veramente impossibile che giusto al 21esimo siano scaduti i due minuti..io sinceramente a fare 22 addominali impiego non oltre i 50 secondi..due minuti possono sembrare pochi ma Le assicuro che sono abbondanti per effettuare 22 addominali.Secondo il suo parere mi consiglia di presentare regolare ricorso nelle modalità descritte nel relativo bando di concorso? Pensa che ci siano effettive possibilità,per queste motivazioni,di vincere il ricorso?
sicuro di una sua sollecita ed esaustiva risposta, La ringrazio e La saluto.


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: ricorso avverso inidoneità vfp4

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

se lei potesse avvalersi di testimoni, potrebbe tentare la strada di un ricorso al TAR.
Consulti i colleghi presenti a momento e non si dia per vinta.
Saluti,

Avv. Giorgio Carta
Rispondi