Pagina 1 di 1
Obbligo difensore
Inviato: ven feb 23, 2018 7:45 pm
da max9518
Buonasera,
un ex dipendente della Polizia di stato attualmente in pensione, viene sottoposto a procedimento disciplinare.
Volevo sapere se c'è qualche normativa che obbliga a farsi difendere nel procedimento disciplinare da un dipendente dell'amministrazione nonostante sia un ex dipendente è in pensione da 5 anni.
Grazie
Re: Obbligo difensore
Inviato: ven feb 23, 2018 10:45 pm
da avt8
max9518 ha scritto:Buonasera,
un ex dipendente della Polizia di stato attualmente in pensione, viene sottoposto a procedimento disciplinare.
Volevo sapere se c'è qualche normativa che obbliga a farsi difendere nel procedimento disciplinare da un dipendente dell'amministrazione nonostante sia un ex dipendente è in pensione da 5 anni.
Grazie
Per quanto riguarda l'assistenza tecnica difensiva nel procedimento disciplinare ,l'incolpato ha la facoltà di farsi assistere da un parigrado o superiore nel procedimento disciplinare-Il difensore deve essere in servizio-Non e ammessa la difesa da parte di un collega in pensione-
Re: Obbligo difensore
Inviato: sab feb 24, 2018 9:56 am
da max9518
avt8 ha scritto:max9518 ha scritto:Buonasera,
un ex dipendente della Polizia di stato attualmente in pensione, viene sottoposto a procedimento disciplinare.
Volevo sapere se c'è qualche normativa che obbliga a farsi difendere nel procedimento disciplinare da un dipendente dell'amministrazione nonostante sia un ex dipendente è in pensione da 5 anni.
Grazie
Per quanto riguarda l'assistenza tecnica difensiva nel procedimento disciplinare ,l'incolpato ha la facoltà di farsi assistere da un parigrado o superiore nel procedimento disciplinare-Il difensore deve essere in servizio-Non e ammessa la difesa da parte di un collega in pensione-
Non intendevo un collega in pensione..intendevo dire..non essendo più dell'amministrazione da 5 anni... non in servizio....come libero cittadino.. quale legame ha ancora con l'amministrazione.?
Re: Obbligo difensore
Inviato: sab feb 24, 2018 10:09 am
da avt8
max9518 ha scritto:avt8 ha scritto:max9518 ha scritto:Buonasera,
un ex dipendente della Polizia di stato attualmente in pensione, viene sottoposto a procedimento disciplinare.
Volevo sapere se c'è qualche normativa che obbliga a farsi difendere nel procedimento disciplinare da un dipendente dell'amministrazione nonostante sia un ex dipendente è in pensione da 5 anni.
Grazie
Per quanto riguarda l'assistenza tecnica difensiva nel procedimento disciplinare ,l'incolpato ha la facoltà di farsi assistere da un parigrado o superiore nel procedimento disciplinare-Il difensore deve essere in servizio-Non e ammessa la difesa da parte di un collega in pensione-
Non intendevo un collega in pensione..intendevo dire..non essendo più dell'amministrazione da 5 anni... non in servizio....come libero cittadino.. quale legame ha ancora con l'amministrazione.?
Evidentemente il tuo procedimento disciplinare attiene ad un fatto in cui eri in servizio- per cui l'amministrazione se ritiene lo fa- a me fu fatto dopo 12 anni che ero andato in pensione
Re: Obbligo difensore
Inviato: sab feb 24, 2018 11:17 am
da Zenmonk
scusate ma non esiste un termine perentorio per l'apertura del procedimento disciplinare dalla data di acquisizione della notizia della presunta infrazione? capirei se si trattasse dell'esame di un giudicato penale intervenuto ma comunque andrebbe approfondita la questione della prescrivibilita' dell'azione disciplinare
Re: Obbligo difensore
Inviato: sab feb 24, 2018 9:07 pm
da avt8
Zenmonk ha scritto:scusate ma non esiste un termine perentorio per l'apertura del procedimento disciplinare dalla data di acquisizione della notizia della presunta infrazione? capirei se si trattasse dell'esame di un giudicato penale intervenuto ma comunque andrebbe approfondita la questione della prescrivibilita' dell'azione disciplinare
Il collega non lo dice .ma il procedimento disciplinare e sicuramente per un procedimento penale che lui aveva quando era in servizio- L'amministrazione ha l'obbligo di fare il procedimento disciplinare quando da questo può scaturire un fattore economico a carico dello stato-
Se non vi e interesse economico l'amministrazione ha solo discrezione anche se l'adunanza plenaria del consiglio di stato si e espressa che vi e il divieto se non vi e interesse da parte dell'amministrazione
Re: Obbligo difensore
Inviato: sab feb 24, 2018 10:57 pm
da Zenmonk
le amministrazioni argomentano che l'interesse risiede nel danno all'immagine dell'istituzione determinato dal comportamento del dipendente, quantificandolo economicamente