Pagina 1 di 1
Chiarimenti urgenti! Grazie
Inviato: mer feb 21, 2018 12:52 pm
da daniel69
Buongiorno a tutti, sono nuovo di questo forum e sono un Luogotenente CC. Sono in aspettativa per motivi di salute da quasi due anni e a breve raggiungerò la soglia dei fatidici 730 gg di aspettativa nel quinquennio. Già idoneo parziale al SMI con rispettiva causa di sevizio, ho ulteriore malattia non riconosciuta causa di servizio, prevalente sull'altra. Nonostante l'Ufficio SP legionale abbia comunicato alla CMA il periodo di assenza per aspettativa, questa commissione mi ha dato ulteriori 120 gg di TNI al SMI, sforando abbondantemente il periodo di legge previsto di aspettativa. Fatto presente il tutto, mi hanno risposto che io non conoscevo le disposizioni in materia e che il periodo di aspettativa inerente la causa di servizio non rientrava nel computo di essa. Cosa non vera che denota una grande superficialità e scarsa conoscenza delle norme da parte di chi le deve applicare. Poiché sono a conoscenza delle varie circolari diramate da CG Arma CC, Direzione Sanitaria e Ministero Difesa, mi chiedo come mai a trenta giorni dalla soglia del dispensa dal servizio non sono ancora stato chiamato dalla CMA per: eventuale idoneità al SMI oppure il collocamento in congedo in una delle de categorie previste, nonché, nel secondo caso, la possibilità al transito all'impiego civile nell'ambito del Ministero Difesa. Ritengo che la mancata convocazione sia lesiva per i miei diritti. Vorrei chiedere, a chi ha già avuto esperienza diretta, per quale motivo le CC.MM.OO concedono periodi di aspettativa così lunghi da far sforare i 730 gg e in disattesa delle disposizioni in materia, ossia che non emettono un provvedimento definitivo allo scadere. Sono stato rassicurato da personale della Legione e CNA Chieti che la mia é una delle tante situazioni che si stanno creando e che nulla inficia sui diritti pensionistici. Ma allora perché non farlo in maniera corretta, seguendo le disposizioni impartite?. Mi é stato altresì riferito dallo stesso personale, se io ho l'obiettivo della "riforma" di far trascorrere tale periodo rimanente senza avanzare alcuna richiesta. Se qualcuno ha la pazienza e la voglia di chiarire e/o integrare ne sarei grato. Saluti a tutti.
Re: Chiarimenti urgenti! Grazie
Inviato: mer feb 21, 2018 6:20 pm
da naturopata
daniel69 ha scritto:Buongiorno a tutti, sono nuovo di questo forum e sono un Luogotenente CC. Sono in aspettativa per motivi di salute da quasi due anni e a breve raggiungerò la soglia dei fatidici 730 gg di aspettativa nel quinquennio. Già idoneo parziale al SMI con rispettiva causa di sevizio, ho ulteriore malattia non riconosciuta causa di servizio, prevalente sull'altra. Nonostante l'Ufficio SP legionale abbia comunicato alla CMA il periodo di assenza per aspettativa, questa commissione mi ha dato ulteriori 120 gg di TNI al SMI, sforando abbondantemente il periodo di legge previsto di aspettativa. Fatto presente il tutto, mi hanno risposto che io non conoscevo le disposizioni in materia e che il periodo di aspettativa inerente la causa di servizio non rientrava nel computo di essa. Cosa non vera che denota una grande superficialità e scarsa conoscenza delle norme da parte di chi le deve applicare. Poiché sono a conoscenza delle varie circolari diramate da CG Arma CC, Direzione Sanitaria e Ministero Difesa, mi chiedo come mai a trenta giorni dalla soglia del dispensa dal servizio non sono ancora stato chiamato dalla CMA per: eventuale idoneità al SMI oppure il collocamento in congedo in una delle de categorie previste, nonché, nel secondo caso, la possibilità al transito all'impiego civile nell'ambito del Ministero Difesa. Ritengo che la mancata convocazione sia lesiva per i miei diritti. Vorrei chiedere, a chi ha già avuto esperienza diretta, per quale motivo le CC.MM.OO concedono periodi di aspettativa così lunghi da far sforare i 730 gg e in disattesa delle disposizioni in materia, ossia che non emettono un provvedimento definitivo allo scadere. Sono stato rassicurato da personale della Legione e CNA Chieti che la mia é una delle tante situazioni che si stanno creando e che nulla inficia sui diritti pensionistici. Ma allora perché non farlo in maniera corretta, seguendo le disposizioni impartite?. Mi é stato altresì riferito dallo stesso personale, se io ho l'obiettivo della "riforma" di far trascorrere tale periodo rimanente senza avanzare alcuna richiesta. Se qualcuno ha la pazienza e la voglia di chiarire e/o integrare ne sarei grato. Saluti a tutti.
C'è un errore di fondo, tu puoi anche avere l'obiettivo della riforma, ma la riforma la certifica la C.M.O., dei medici, non la decidi tu. Ora se tu splafoni i 730 gg. decadi soltanto dal servizio, ma ciò non vuol dire che tu possa ancora tornare idoneo al servizio militare e quindi loro continuano a darti la convalescenza e ti fanno sforare i 730 e sarai semplicemente decaduto dal servizio e posto in congedo ma solo perché hai sforato i giorni di aspettativa.
Re: Chiarimenti urgenti! Grazie
Inviato: gio feb 22, 2018 8:45 am
da Highlander
naturopata ha scritto:daniel69 ha scritto:Buongiorno a tutti, sono nuovo di questo forum e sono un Luogotenente CC. Sono in aspettativa per motivi di salute da quasi due anni e a breve raggiungerò la soglia dei fatidici 730 gg di aspettativa nel quinquennio. Già idoneo parziale al SMI con rispettiva causa di sevizio, ho ulteriore malattia non riconosciuta causa di servizio, prevalente sull'altra. Nonostante l'Ufficio SP legionale abbia comunicato alla CMA il periodo di assenza per aspettativa, questa commissione mi ha dato ulteriori 120 gg di TNI al SMI, sforando abbondantemente il periodo di legge previsto di aspettativa. Fatto presente il tutto, mi hanno risposto che io non conoscevo le disposizioni in materia e che il periodo di aspettativa inerente la causa di servizio non rientrava nel computo di essa. Cosa non vera che denota una grande superficialità e scarsa conoscenza delle norme da parte di chi le deve applicare. Poiché sono a conoscenza delle varie circolari diramate da CG Arma CC, Direzione Sanitaria e Ministero Difesa, mi chiedo come mai a trenta giorni dalla soglia del dispensa dal servizio non sono ancora stato chiamato dalla CMA per: eventuale idoneità al SMI oppure il collocamento in congedo in una delle de categorie previste, nonché, nel secondo caso, la possibilità al transito all'impiego civile nell'ambito del Ministero Difesa. Ritengo che la mancata convocazione sia lesiva per i miei diritti. Vorrei chiedere, a chi ha già avuto esperienza diretta, per quale motivo le CC.MM.OO concedono periodi di aspettativa così lunghi da far sforare i 730 gg e in disattesa delle disposizioni in materia, ossia che non emettono un provvedimento definitivo allo scadere. Sono stato rassicurato da personale della Legione e CNA Chieti che la mia é una delle tante situazioni che si stanno creando e che nulla inficia sui diritti pensionistici. Ma allora perché non farlo in maniera corretta, seguendo le disposizioni impartite?. Mi é stato altresì riferito dallo stesso personale, se io ho l'obiettivo della "riforma" di far trascorrere tale periodo rimanente senza avanzare alcuna richiesta. Se qualcuno ha la pazienza e la voglia di chiarire e/o integrare ne sarei grato. Saluti a tutti.
C'è un errore di fondo, tu puoi anche avere l'obiettivo della riforma, ma la riforma la certifica la C.M.O., dei medici, non la decidi tu. Ora se tu splafoni i 730 gg. decadi soltanto dal servizio, ma ciò non vuol dire che tu possa ancora tornare idoneo al servizio militare e quindi loro continuano a darti la convalescenza e ti fanno sforare i 730 e sarai semplicemente decaduto dal servizio e posto in congedo ma solo perché hai sforato i giorni di aspettativa.
Impossibile! Il comando/amministrazione sono obbligati trenta giorni prima dello scadere (quindi 700 giorni) ad inviarti a cmo per definizione. Obbligati.
Re: Chiarimenti urgenti! Grazie
Inviato: gio feb 22, 2018 9:05 am
da firefox
Highlander ha scritto:
Impossibile! Il comando/amministrazione sono obbligati trenta giorni prima dello scadere (quindi 700 giorni) ad inviarti a cmo per definizione. Obbligati.
Se sono obbligati come sostieni, quale il problema....devi solo attendere....
Re: Chiarimenti urgenti! Grazie
Inviato: gio feb 22, 2018 10:12 am
da Louis65
firefox ha scritto:Highlander ha scritto:
Impossibile! Il comando/amministrazione sono obbligati trenta giorni prima dello scadere (quindi 700 giorni) ad inviarti a cmo per definizione. Obbligati.
Se sono obbligati come sostieni, quale il problema....devi solo attendere....
forse non è proprio così, mi pare che dal momento che si decade fino alla riforma non ti tocca ne stipendio ne pensione, cioè quel periodo diventa bianco, ma ripeto, mi pare che è così
Re: Chiarimenti urgenti! Grazie
Inviato: gio feb 22, 2018 10:19 am
da ver21
Ma è sicuro che arriva la riforma e con essa la pensione o si rischia di perdere la pensione?
Re: Chiarimenti urgenti! Grazie
Inviato: gio feb 22, 2018 10:27 am
da Louis65
ver21 ha scritto:Ma è sicuro che arriva la riforma e con essa la pensione o si rischia di perdere la pensione?
io so che per legge la CMO si deve pronunciare o si idoneo o non idoneo, diverso è il fatto di colui che decade per superamento dei giorni per malattia senza essere sotto le ali della CMO, li si decade e si aspetta la pensione all'età
Re: Chiarimenti urgenti! Grazie
Inviato: gio feb 22, 2018 10:38 am
da Highlander
firefox ha scritto:Highlander ha scritto:
Impossibile! Il comando/amministrazione sono obbligati trenta giorni prima dello scadere (quindi 700 giorni) ad inviarti a cmo per definizione. Obbligati.
Se sono obbligati come sostieni, quale il problema....devi solo attendere....
Il problema non riguarda me...
Re: Chiarimenti urgenti! Grazie
Inviato: gio feb 22, 2018 11:26 am
da ver21
Louis65 ha scritto:ver21 ha scritto:Ma è sicuro che arriva la riforma e con essa la pensione o si rischia di perdere la pensione?
io so che per legge la CMO si deve pronunciare o si idoneo o non idoneo, diverso è il fatto di colui che decade per superamento dei giorni per malattia senza essere sotto le ali della CMO, li si decade e si aspetta la pensione all'età
Era solo per curiosità personale non riguarda certamente il collega
Re: Chiarimenti urgenti! Grazie
Inviato: gio feb 22, 2018 2:51 pm
da daniel69
Highlander ha scritto:naturopata ha scritto:daniel69 ha scritto:Buongiorno a tutti, sono nuovo di questo forum e sono un Luogotenente CC. Sono in aspettativa per motivi di salute da quasi due anni e a breve raggiungerò la soglia dei fatidici 730 gg di aspettativa nel quinquennio. Già idoneo parziale al SMI con rispettiva causa di sevizio, ho ulteriore malattia non riconosciuta causa di servizio, prevalente sull'altra. Nonostante l'Ufficio SP legionale abbia comunicato alla CMA il periodo di assenza per aspettativa, questa commissione mi ha dato ulteriori 120 gg di TNI al SMI, sforando abbondantemente il periodo di legge previsto di aspettativa. Fatto presente il tutto, mi hanno risposto che io non conoscevo le disposizioni in materia e che il periodo di aspettativa inerente la causa di servizio non rientrava nel computo di essa. Cosa non vera che denota una grande superficialità e scarsa conoscenza delle norme da parte di chi le deve applicare. Poiché sono a conoscenza delle varie circolari diramate da CG Arma CC, Direzione Sanitaria e Ministero Difesa, mi chiedo come mai a trenta giorni dalla soglia del dispensa dal servizio non sono ancora stato chiamato dalla CMA per: eventuale idoneità al SMI oppure il collocamento in congedo in una delle de categorie previste, nonché, nel secondo caso, la possibilità al transito all'impiego civile nell'ambito del Ministero Difesa. Ritengo che la mancata convocazione sia lesiva per i miei diritti. Vorrei chiedere, a chi ha già avuto esperienza diretta, per quale motivo le CC.MM.OO concedono periodi di aspettativa così lunghi da far sforare i 730 gg e in disattesa delle disposizioni in materia, ossia che non emettono un provvedimento definitivo allo scadere. Sono stato rassicurato da personale della Legione e CNA Chieti che la mia é una delle tante situazioni che si stanno creando e che nulla inficia sui diritti pensionistici. Ma allora perché non farlo in maniera corretta, seguendo le disposizioni impartite?. Mi é stato altresì riferito dallo stesso personale, se io ho l'obiettivo della "riforma" di far trascorrere tale periodo rimanente senza avanzare alcuna richiesta. Se qualcuno ha la pazienza e la voglia di chiarire e/o integrare ne sarei grato. Saluti a tutti.
C'è un errore di fondo, tu puoi anche avere l'obiettivo della riforma, ma la riforma la certifica la C.M.O., dei medici, non la decidi tu. Ora se tu splafoni i 730 gg. decadi soltanto dal servizio, ma ciò non vuol dire che tu possa ancora tornare idoneo al servizio militare e quindi loro continuano a darti la convalescenza e ti fanno sforare i 730 e sarai semplicemente decaduto dal servizio e posto in congedo ma solo perché hai sforato i giorni di aspettativa.
Impossibile! Il comando/amministrazione sono obbligati trenta giorni prima dello scadere (quindi 700 giorni) ad inviarti a cmo per definizione. Obbligati.
Si concordo che per normativa e per disposizioni la CMO è obbligata a pronunciarsi entro la decadenza. Vi è anche giurisprudenza univoca che invita le CMO a questa procedura. nella sostanza spesso non avviene. Essendo sotto le "ali" della CMO sono tutelato comunque da un provvedimento medico legale e la sua temporaneità è un vizio sostanziale dell'amministrazione, ma ad oggi non ho avuto alcuna comunicazione nonostante sia a GG 33 dal congedo. Le disposizioni sono che il comando o l ente disponga ulteriore visita e non che l 'utente la richieda.
Per chi sfora i giorni senza un provvedimento medico legale può avere difficoltà al trattamento pensionistico. Dipende dalle.varie sedi provinciali INPS.
La dispensa dal servizio avviene comunque per l'art.929 dell'ordinamento militare, quindi legislativamente non possono ostacolare l'accesso pensionistico, essendo comunque per infermità sancita da organo collegiale.
Re: Chiarimenti urgenti! Grazie
Inviato: gio feb 22, 2018 9:35 pm
da lellobit
Se non c e un provvedimento di riforma l inps non paga
Re: Chiarimenti urgenti! Grazie
Inviato: sab feb 24, 2018 8:48 pm
da faraone68
La stessa cosa stava succedendo ad un collega e questi ha fatto scrivere una lettera da un legale minacciando la nostra amministrazione che se non avessero comunicato alla CMO l'invio per eventuale idoneita o riforma prima dello scadere dei 730 gg li avrebbe ritenuti responsabili del decadimento. L'ha portata in stazione ed il comandante l'ha inviata alla scala gerarchica ed alcuni giorno dopo e stato riformato
Re: Chiarimenti urgenti! Grazie
Inviato: sab feb 24, 2018 8:59 pm
da faraone68
Cerca di non decade re dal servizio in quanto L'INPS senza alcun verbale di riforma non ti elargirà alcuna pensione e per avere la pensione bisogna fare ricorso al TAR. Quindi come ti ho detto in precedenza manda subito una lettera di un legale alla scala gerarchica e vedrai come loro comunicheranno subito il tutto alla CMO dicendogli che se non ti chiamano a visita saranno essi responsabili e potrai citarli in giudizio in caso di decadimento, stai tranquillo che non si assumono la responsabilità e ti chiameranno subito a visita prima della scadenza dei 730 gg.
Re: Chiarimenti urgenti! Grazie
Inviato: sab feb 24, 2018 10:01 pm
da lellobit
Facci sapere
Re: Chiarimenti urgenti! Grazie
Inviato: lun feb 26, 2018 4:54 pm
da daniel69
faraone68 ha scritto:Cerca di non decade re dal servizio in quanto L'INPS senza alcun verbale di riforma non ti elargirà alcuna pensione e per avere la pensione bisogna fare ricorso al TAR. Quindi come ti ho detto in precedenza manda subito una lettera di un legale alla scala gerarchica e vedrai come loro comunicheranno subito il tutto alla CMO dicendogli che se non ti chiamano a visita saranno essi responsabili e potrai citarli in giudizio in caso di decadimento, stai tranquillo che non si assumono la responsabilità e ti chiameranno subito a visita prima della scadenza dei 730 gg.
Grazie per la risposta. Mi sono informato comunque sia al CNA che all'ufficio SP LEGIONE che elabora la pratica ed entrambi confermano che ad oggi, per la normativa vigente, spetta la pensione a chi decade quando é in CARICO ALLA CMO, mentre se superassi i giorni con riposo medico medico curante non spetta. L'articolo 929 dell'ordinamento militare dicono che é chiaro. Ovviamente ho i dubbi, ma non so cosa fare.