Pagina 1 di 3

Calcolo Pensione

Inviato: lun feb 19, 2018 6:09 pm
da Massimino59
Buonasera, sono giunto su questo forum molto interessante, volevo conoscere quando posso accedere alla sospirata pensione, a quanto ammonterebbe l'importo pensionistico e il TFS.- Sarei grato a chi vorrà rispondermi magari fornendomi delle cifre nette.- Posto i miei dati:
1. nato il 13 settembre 1959
2. arruolato il 25 novembre 1983
3. un anno servizio militare da marzo 1980 a marzo 1981
4. Sov.C.T. ( MR01 ) dal 1 gennaio 2017
5. Parametro 124,25
6. Coniuge a carico €. 58,00
7. Stipendio tabellare €. 1254,13
8. RIA €. 55,63
9. IIS CONGLOBATAMR01-MR06-MR05-MR07-MR08 €. 534,04
10. IND.PENS.MENS. MS02-MR01-04-05-06-08MS01 €. 726,70
11. ASSEGNO FUNZIONALE32ANNI-SOVRINTENDENTE/REVISORE €. 289,25
12. Riscattato 64 mesi

Ringrazio sin da ora chi mi risponderà.-

Re: Calcolo Pensione

Inviato: lun feb 19, 2018 6:38 pm
da ver21
Ti conviene ampiamente aspettare sino al 1 ottobre 2019 prenderai una bella pensione con il quintuplicatore———

Re: Calcolo Pensione

Inviato: mar feb 20, 2018 9:34 am
da GiulioTR
Ti consiglio anche io di aspettare i 60 anni prenderai oltre 200 euro netti in più di pensione al mese.

Re: Calcolo Pensione

Inviato: mar feb 20, 2018 12:26 pm
da Massimino59
intanto grazie dell'incoraggiamento per arrivare ai 60 AA, ma chiedo troppo se qualche buon anima mi da qualche indicazione in più, come chiedevo? grazie

Re: Calcolo Pensione

Inviato: mar feb 20, 2018 12:55 pm
da Ciccionetto
Potresti fare già richiesta per la pensione di anzianità, quella anticipata la raggiungi successivamente a quella di vecchiaia.
Per le cifre lascio che ti diano indicazioni gli esperti.
Saluti

Re: Calcolo Pensione

Inviato: mar feb 20, 2018 4:45 pm
da Massimino59
... infatti ... esperti se ci siete fatevi sentire !!!

Re: Calcolo Pensione

Inviato: mar feb 20, 2018 9:46 pm
da Louis65
Massimino59 ha scritto:Buonasera, sono giunto su questo forum molto interessante, volevo conoscere quando posso accedere alla sospirata pensione, a quanto ammonterebbe l'importo pensionistico e il TFS.- Sarei grato a chi vorrà rispondermi magari fornendomi delle cifre nette.- Posto i miei dati:
1. nato il 13 settembre 1959
2. arruolato il 25 novembre 1983
3. un anno servizio militare da marzo 1980 a marzo 1981
4. Sov.C.T. ( MR01 ) dal 1 gennaio 2017
5. Parametro 124,25
6. Coniuge a carico €. 58,00
7. Stipendio tabellare €. 1254,13
8. RIA €. 55,63
9. IIS CONGLOBATAMR01-MR06-MR05-MR07-MR08 €. 534,04
10. IND.PENS.MENS. MS02-MR01-04-05-06-08MS01 €. 726,70
11. ASSEGNO FUNZIONALE32ANNI-SOVRINTENDENTE/REVISORE €. 289,25
12. Riscattato 64 mesi

Ringrazio sin da ora chi mi risponderà.-
durata corso, servizio militare ai fini TFS riscattato? mesi 64? già noi stiamo fondendo voi vi mettete a parlare con numeri che non ci capiamo na cippa

Re: Calcolo Pensione

Inviato: mer feb 21, 2018 9:41 am
da Massimino59
Per Louis65
ti ringrazio intanto della risposta.- ho verificato e correggo i periodi riscattati che risultano essere 66 mesi.- il corso è durato 6 mesi + altri 5 mesi di permanenza alla scuola con periodi di aggregazioni e servizi di O.P. .- spero di essere stato più preciso e mi scuso per l'inesattezza precedente.-

Re: Calcolo Pensione

Inviato: mer feb 21, 2018 10:41 am
da Louis65
A 60 anni con il nuovo contratto
netta € 2.110 con moglie a carico
13^ netta € 1.692
TFS senza militare riscattato ai fini TFS netta € 73.501
TFS con militare riscattato ai fini TFS netta € 75.117
gli importi del TFS sopra descritti saranno leggermente di più di un paio di centinaia di euro in quanto sicuramente nel 2019 il successivo contratto, come al solito, non sarà firmato ed avrai di nuovo una vacanza contrattuale che in quegli importi sopra menzionati non ho considerato
ciao non chiedermi di farti una previsione prima dei 60 anni perché non te la farò mai :) è da sc.mi per qualche mese di sacrificio in più perdere un manicomio di soldi sia nel TFS che nel trattamento pensionistico

Re: Calcolo Pensione

Inviato: mer feb 21, 2018 11:26 am
da Massimino59
grazie Louis65. gentilissimo.-

Re: Calcolo Pensione

Inviato: mer feb 21, 2018 5:41 pm
da Massimino59
Massimino59 ha scritto:grazie Louis65. gentilissimo.-
scusami Louis65, che margini di errori potrebbero esserci sul tuo calcolo?

Re: Calcolo Pensione

Inviato: mer feb 21, 2018 10:28 pm
da Louis65
Massimino59 ha scritto:
Massimino59 ha scritto:grazie Louis65. gentilissimo.-
scusami Louis65, che margini di errori potrebbero esserci sul tuo calcolo?
il meno possibile che un simulatore attualmente in giro possa dare, non perché l'ho fatto io, ma solo perché ho cercato di farlo andare con il nostro andamento di carriera, vi sono altri simulatore in giro tipo pensione oggi.it ma purtroppo lavora con scenari di carriera un pò diversi dalle nostre diciamo che è più in generale pur essendo un buon simulatore.

Re: Calcolo Pensione

Inviato: gio feb 22, 2018 10:14 am
da Massimino59
Louis65 ha scritto:
Massimino59 ha scritto:
Massimino59 ha scritto:grazie Louis65. gentilissimo.-
scusami Louis65, che margini di errori potrebbero esserci sul tuo calcolo?
il meno possibile che un simulatore attualmente in giro possa dare, non perché l'ho fatto io, ma solo perché ho cercato di farlo andare con il nostro andamento di carriera, vi sono altri simulatore in giro tipo pensione oggi.it ma purtroppo lavora con scenari di carriera un pò diversi dalle nostre diciamo che è più in generale pur essendo un buon simulatore.
ancora grazie.

Re: Calcolo Pensione

Inviato: mer mar 14, 2018 9:55 am
da Massimino59
salve, vorrei porre il seguente quesito: ho deciso di arrivare ai 60 AA ( scelta quasi obbligata ! ) ma ho anche deciso di non effettuare più straordinari, e quindi di azzerare la quota accessori. specifico che fin'ora li ho sempre fatti. Questo può incidere sulle previsioni di calcolo che fin'ora gentilmente mi sono stati fatti? grazie

Re: Calcolo Pensione

Inviato: mer mar 14, 2018 10:18 am
da Louis65
con il nuovo contratto con la tua qualifica avrai una maggiorazione annua del 18% sulla base pensionabile
di € 2.948,72 questi andranno sul montante contributivo a prescindere se fai o non fai straordinari
se poi con gli straordinari superi questo importo per esempio fai in un anno un totale di accessori di € 3.500
la differenza va sul montante contributivo € 3.500-2.948,72 =€ 551,28
questi € 551,28 al 33% = € 181,92 che moltiplicate per il coefficiente di trasformazione (per ora consideriamo quello attuale e cioè il 4,589% a 60 anni) quindi fa € 8,35 che poi bisogna dividerlo per 13 e rimoltiplicarlo per 12 € 8,35:13x12=€ 7,70

QUINDI IN UN ANNO DI STRAORDINARI DI € 3.500 AVRAI UN INCREMENTO ANNUALE DI PENSIONE LORDA DI
€ 7,70 CIRCA € 0,50 NETTO AL MESE IN PIU'
SPERO DI ESSERTI STATO UTILE :)