Pagina 1 di 1

quesito

Inviato: mer feb 14, 2018 4:59 pm
da flamanga
Un collega mi ha posta questa domanda ma non ho saputo rispondere
Se si arriva al 60°anno di età, ma non si raggiungere il 35° anno di contributi che succede: tipo 33-32 che si va in pensione o si aumentano gli anni lavorativi?
grazie

Re: quesito

Inviato: mer feb 14, 2018 8:37 pm
da avt8
flamanga ha scritto:Un collega mi ha posta questa domanda ma non ho saputo rispondere
Se si arriva al 60°anno di età, ma non si raggiungere il 35° anno di contributi che succede: tipo 33-32 che si va in pensione o si aumentano gli anni lavorativi?
grazie
A 60 anni di cacciano via e si prende la pensione in base ai contributi versati-

Re: quesito

Inviato: gio feb 15, 2018 6:05 am
da jaco64
avt8 ha scritto:
flamanga ha scritto:Un collega mi ha posta questa domanda ma non ho saputo rispondere
Se si arriva al 60°anno di età, ma non si raggiungere il 35° anno di contributi che succede: tipo 33-32 che si va in pensione o si aumentano gli anni lavorativi?
grazie
A 60 anni di cacciano via e si prende la pensione in base ai contributi versati-
Non è proprio così se non hai già raggiunto i requisiti per la pensione di anzianità ora chiamata anticipata, leggiti questa tabella.

Re: quesito

Inviato: gio feb 15, 2018 9:42 am
da bidos
Tieni conto che a 60 anni, quindi per vecchiaia, puoi andare se hai maturato 35 anni di contributi, quindi agli anni effettivi devi aggiungere i famosi 5 (1 ogni 5 effettivamente svolti); in pratica é sufficiente averne fatti 30 effettivi per arrivare ai 35 previsti e andare in pemnsione per limiti di età a 60 anni. Se così non fosse andrebbero svolti altri 19 mesi complessivi oltre i 60 anni di età.