Pagina 1 di 1
Aspettativa speciale e 2019
Inviato: dom feb 04, 2018 12:15 pm
da cesluig
Buongiorno,
volevo sottoporre al commento degli esperti del forum una questione "tecnica" riguardo l'aspettativa speciale in occasione dello sforamento al 2019.
Supponendo il caso di un'aspettativa fino ad ottobre 2018 e in quella data un giudizio di non idoneità con riforma da parte della Cmo, come ben si sa, si ha diritto a 3 stipendi da parte della F.A. e poi si ha la pensione da parte dell'Inps.
Il quesito è questo:
sforando al 2019con l'aspettativa speciale, e supponendo che la pensione parta da febbraio 2019 (conteggiati i 3 mesi pagati dall'Amm. Difesa) si "incappa" nelle regole di quell'anno? cioè viene applicato sulla pensione il coefficiente di trasformazione del 2019 (e quindi una pensione più bassa) o si fa riferimento alla data di quando si è posti in congedo (esempio ottobre 2018)?
Non so se sono riuscito a spiegare bene ma attendo fiducioso una risposta.
Grazie
Re: Aspettativa speciale e 2019
Inviato: dom feb 04, 2018 4:45 pm
da pugliese
cesluig ha scritto:Buongiorno,
volevo sottoporre al commento degli esperti del forum una questione "tecnica" riguardo l'aspettativa speciale in occasione dello sforamento al 2019.
Supponendo il caso di un'aspettativa fino ad ottobre 2018 e in quella data un giudizio di non idoneità con riforma da parte della Cmo, come ben si sa, si ha diritto a 3 stipendi da parte della F.A. e poi si ha la pensione da parte dell'Inps.
Se vieni riformato in questa data valgono i coefficienti di trasformazione validi fino al 31.12.2018 cioe : 0,4246
Il quesito è questo:
sforando al 2019con l'aspettativa speciale, e supponendo che la pensione parta da febbraio 2019 (conteggiati i 3 mesi pagati dall'Amm. Difesa) si "incappa" nelle regole di quell'anno? cioè viene applicato sulla pensione il coefficiente di trasformazione del 2019 (e quindi una pensione più bassa) o si fa riferimento alla data di quando si è posti in congedo (esempio ottobre 2018)?
Non so se sono riuscito a spiegare bene ma attendo fiducioso una risposta.
Grazie
Re: Aspettativa speciale e 2019
Inviato: dom feb 04, 2018 4:47 pm
da pugliese
pugliese ha scritto:cesluig ha scritto:Buongiorno,
volevo sottoporre al commento degli esperti del forum una questione "tecnica" riguardo l'aspettativa speciale in occasione dello sforamento al 2019.
Supponendo il caso di un'aspettativa fino ad ottobre 2018 e in quella data un giudizio di non idoneità con riforma da parte della Cmo, come ben si sa, si ha diritto a 3 stipendi da parte della F.A. e poi si ha la pensione da parte dell'Inps.
Se vieni riformato in questa data valgono i coefficienti di trasformazione validi fino al 31.12.2018 cioe : 0,4246
Il quesito è questo:
sforando al 2019con l'aspettativa speciale, e supponendo che la pensione parta da febbraio 2019 (conteggiati i 3 mesi pagati dall'Amm. Difesa) si "incappa" nelle regole di quell'anno? cioè viene applicato sulla pensione il coefficiente di trasformazione del 2019 (e quindi una pensione più bassa) o si fa riferimento alla data di quando si è posti in congedo (esempio ottobre 2018)?
Non so se sono riuscito a spiegare bene ma attendo fiducioso una risposta.
La pensione parte dal giorno in cui sei stato riformato esempio : 30 ottobore 2018 riformato : ultimo giorno di servizio il 29 ottobre 2018 , primo giorno di quiescenza 30 ottobre 2018.
Grazie
Re: Aspettativa speciale e 2019
Inviato: lun feb 05, 2018 8:50 am
da cesluig
[quote="pugliese"][quote="pugliese"][quote="cesluig"]Buongiorno,
volevo sottoporre al commento degli esperti del forum una questione "tecnica" riguardo l'aspettativa speciale in occasione dello sforamento al 2019.
Supponendo il caso di un'aspettativa fino ad ottobre 2018 e in quella data un giudizio di non idoneità con riforma da parte della Cmo, come ben si sa, si ha diritto a 3 stipendi da parte della F.A. e poi si ha la pensione da parte dell'Inps.
Se vieni riformato in questa data valgono i coefficienti di trasformazione validi fino al 31.12.2018 cioe : 0,4246
Il quesito è questo:
sforando al 2019con l'aspettativa speciale, e supponendo che la pensione parta da febbraio 2019 (conteggiati i 3 mesi pagati dall'Amm. Difesa) si "incappa" nelle regole di quell'anno? cioè viene applicato sulla pensione il coefficiente di trasformazione del 2019 (e quindi una pensione più bassa) o si fa riferimento alla data di quando si è posti in congedo (esempio ottobre 2018)?
Non so se sono riuscito a spiegare bene ma attendo fiducioso una risposta.
La pensione parte dal giorno in cui sei stato riformato esempio : 30 ottobore 2018 riformato : ultimo giorno di servizio il 29 ottobre 2018 , primo giorno di quiescenza 30 ottobre 2018.
Grazie,
come cambia il coefficiente di trasformazione nel 2019?
quanto sarebbe (nel mio caso)?
e cosa comporterebbe a livello pensionistico in meno?