Istanza Vittime del Dovere
Inviato: gio feb 01, 2018 1:54 pm
Buongiorno, ringrazio per l'iscrizione e saluto tutto il gruppo. Sono un Primo Mar. E.I. Truppe Alpine, ho 28 anni di servizio effettivo, mi trovo attualmente in convalescenza da circa 600gg., mi è stato diagnosticato un "disturbo post traumatico da stress" sono attualmente in cura psicofarmacologica, gli specialisti hanno dichiarato un collegamento col servizio prestato in teatro operativo, ho presentato istanza per il riconoscimento della causa di servizio che, da quello che mi è stato detto, i tempi di trattazione sono lunghissimi. Tra circa tre mesi raggiungerò il limite massimo di assenza nel quinquennio, e pertanto sarei grato a chiunque potesse darmi informazioni/consigli/suggerimenti sul mio "futuro":
1 se dovessi essere posto in congedo, in attesa di risposta causa di servizio in itinere, percepirò una sosta di pensione che mi permetta di "sopravvivere".
2 ho sentito parlare dell'istanza per il riconoscimento "vittime del dovere" ma ci sono informazioni contrastanti: mi è stato detto che la stessa è subordinata alla causa di servizio, quindi mi chiedo se i tempi per l'approvazione della causa di servizio spazziamo fino a 10 anni d'attesa, (un Militare nel frattempo come campa? ) quando si può presentare l'istanza per vittime del dovere?
3 sempre in caso di perdita del lavoro, da quando non percepirò più lo stipendio? Quali sono i tempi per l'elargizione della liquidazione?
Perdonatemi se Vi ho afflitto con le mie problematiche, ma dal momento che alla C.M.O. di MIlano dove ho chiesto informazioni sono stato bistrattato e umiliato, il mio Reparto sembrerebbe assolutamente disinformato e incapace di qualsiasi supporto, la mia preoccupazione è lecita ( mutuo, figli studenti, a 46 anni riuscire a trovare lavoro...).
Ringrazio anticipatamente e Vi saluto cordialmente.
Beppe
1 se dovessi essere posto in congedo, in attesa di risposta causa di servizio in itinere, percepirò una sosta di pensione che mi permetta di "sopravvivere".
2 ho sentito parlare dell'istanza per il riconoscimento "vittime del dovere" ma ci sono informazioni contrastanti: mi è stato detto che la stessa è subordinata alla causa di servizio, quindi mi chiedo se i tempi per l'approvazione della causa di servizio spazziamo fino a 10 anni d'attesa, (un Militare nel frattempo come campa? ) quando si può presentare l'istanza per vittime del dovere?
3 sempre in caso di perdita del lavoro, da quando non percepirò più lo stipendio? Quali sono i tempi per l'elargizione della liquidazione?
Perdonatemi se Vi ho afflitto con le mie problematiche, ma dal momento che alla C.M.O. di MIlano dove ho chiesto informazioni sono stato bistrattato e umiliato, il mio Reparto sembrerebbe assolutamente disinformato e incapace di qualsiasi supporto, la mia preoccupazione è lecita ( mutuo, figli studenti, a 46 anni riuscire a trovare lavoro...).
Ringrazio anticipatamente e Vi saluto cordialmente.
Beppe