Pagina 1 di 1
Calcolo pensione e tfs
Inviato: dom gen 28, 2018 10:27 am
da Rita60
Buongiorno, sono un assistente capo coordinatore della polizia di stato, vorrei delle informazioni se ci sono sostanziali differenze economiche di pensione e di tfs se vado in pensione il 1/9/2018 o attendo la data del 1/2/2020, sotto elenco alcuni dati ,:
Stipendio tabellare 1222,10
RIA 9,16
IIS CONGLOBATA 526,49
Vacanza contrattuale 12,25
IND. PENSIONABILE 615,10
ASSEGNO funzione 245,82
Mi sono arruolata il 26/01/1987, ho riscattato i 6 mesi del corso e i 5 anni utili.
Ho un 1 figlio a carico al 50%.
Ringrazio se qualcuno di voi è così gentile di darmi informazioni utili, perché a me sono state date notizie dis ordanti. Ringrazio ebuona giornata
Re: Calcolo pensione e tfs
Inviato: dom gen 28, 2018 1:05 pm
da strongman
Allo stato attuale, se rimani fino ai 60 anni avrai un'incremento mensile netto sulla pensione di circa 120-150 € e in più avrai una liquidazione superiore di 5000-6000€, perché ti verranno conteggiati i 6 scatti sulla liquidazione, a te la scelta.
Re: Calcolo pensione e tfs
Inviato: dom gen 28, 2018 1:22 pm
da Rita60
Ti ringrazio. Se hai tempo mi potresti fare dei calcoli.sia per la pensione che per il tfs. Grazie
Re: Calcolo pensione e tfs
Inviato: dom gen 28, 2018 5:02 pm
da oreste.vignati
Rita60 ha scritto:Buongiorno, sono un assistente capo coordinatore della polizia di stato, vorrei delle informazioni se ci sono sostanziali differenze economiche di pensione e di tfs se vado in pensione il 1/9/2018 o attendo la data del 1/2/2020, sotto elenco alcuni dati ,:
Stipendio tabellare 1222,10
RIA 9,16
IIS CONGLOBATA 526,49
Vacanza contrattuale 12,25
IND. PENSIONABILE 615,10
ASSEGNO funzione 245,82
Mi sono arruolata il 26/01/1987, ho riscattato i 6 mesi del corso e i 5 anni utili.
Ho un 1 figlio a carico al 50%.
Ringrazio se qualcuno di voi è così gentile di darmi informazioni utili, perché a me sono state date notizie dis ordanti. Ringrazio ebuona giornata
nata il 01.01.1960, la tua pensione mensile netta al 01.9.2018 sarà circa di euro 1370, a cui aggiungere detrazioni al reddito e familiari a carico, (non li ho conteggiati, perché dipende dall'eventuale reddito complessivo), da togliere add. reg. e comunali.
uscendo il 1.2.2020 cioè a 6o anni, in virtù dell'attuale moltiplicatore, la tua pensione mensile netta sarà circa di euro 1600. devi aggiungere e togliere come sopra.
il TFS uscita 1.9.2018, 31 AA e 7 mesi (32AA) + 5 riscatto, netto euro 55400;
uscita il 1.2.2020 33 AA + 5 riscatto netto euro 63700, con il conteggio dei 6 scatti sul TFS.
buona domenica
Re: Calcolo pensione e tfs
Inviato: dom gen 28, 2018 7:17 pm
da Rita60
Grazie per le informazioni, scusa la mia ignoranza, ma dal calcolo che hai fatto per il 1 settembre 2018 e per il 1.2.2020 hai calcolato anche i sei scatti? Il mio reddito pensionabile sul cud del 2016 è di 38.369,56
Re: Calcolo pensione e tfs
Inviato: dom gen 28, 2018 9:03 pm
da oreste.vignati
Rita60 ha scritto:Grazie per le informazioni, scusa la mia ignoranza, ma dal calcolo che hai fatto per il 1 settembre 2018 e per il 1.2.2020 hai calcolato anche i sei scatti? Il mio reddito pensionabile sul cud del 2016 è di 38.369,56
Purtroppo si, a volte faccio fatica anche a scriverli certi importi. Mi dispiace questa è la triste situazione, è brutto da dire ma questo è solo l'inizio, in futuro può solo peggiorare.
Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
Re: Calcolo pensione e tfs
Inviato: dom gen 28, 2018 9:26 pm
da Rita60
Grazie e buona serata