Pagina 1 di 2

Vicino ai 730 giorni di assenza, congedo e la pensione?

Inviato: mer gen 24, 2018 11:18 pm
da BRENCIO
Gradirei sapere da voi illustrissimi colleghi, se è vero, che se superi i 730 giorni di assenza dal servizio nel quinquennio, se non c'e' un verbale della commissione medica, vieni congedato, senza la possibilità di avere la pensione.
Sono stato convocato alla C.M.A. quando mi mancano meno di 20 giorni al raggiungimento dei 730 giorni, e mi è stato appunto consigliato, di non oltrepassare questo limite con i certificati medici, altrimenti, non avendo in mano nessun verbale di una commissione, non potrei poi fare la domanda all' INPS per ottenere la pensione. Diventerei un esodato.

Attendo risposte

Re: Vicino ai 730 giorni di assenza, congedo e la pensione?

Inviato: gio gen 25, 2018 2:19 pm
da BRENCIO
FORSE HO TROVATO LA RISPOSTA.....

https://xxxxxxxxxxx.it/militari-nuovo-or ... a-riforma/" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Vicino ai 730 giorni di assenza, congedo e la pensione?

Inviato: mer gen 31, 2018 1:51 pm
da stomale
Ma questa benedetta pensione spetta o non spetta?

Re: Vicino ai 730 giorni di assenza, congedo e la pensione?

Inviato: gio feb 01, 2018 3:25 pm
da lellobit
che io sappia ci vuole il verbale di riforma per la pensione.

Re: Vicino ai 730 giorni di assenza, congedo e la pensione?

Inviato: gio feb 01, 2018 4:10 pm
da Roby68
Non ho mai sentito di colleghi riformati senza pensione ma vediamo che dicono i più esperti

Re: Vicino ai 730 giorni di assenza, congedo e la pensione?

Inviato: gio feb 01, 2018 4:58 pm
da Roby68
Ma se si fanno 18 mesi continuativi per stato ansioso si può rischiare di non prendere la pensione? Di solito è la CMO che da i giorni

Re: Vicino ai 730 giorni di assenza, congedo e la pensione?

Inviato: gio feb 01, 2018 6:20 pm
da naturopata
Il consiglio è ovviamente quello di farsi riformare prima della scadenza del termine e, laddove non provveda autonomamente il comando, in prossimità della scadenza sollecitare quest'ultimo a che si venga inviati a visita per imminente sforamento del limite. L'INPS se non ha il verbale con il congedo non paga pensione (almeno questo è l'ultimo andazzo) e quindi se si decade, poi bisogna rincorrere la CMO affinché decreti il congedo (il fatto è che se si è decaduti, non si è più in servizio, non si è più militari/forze di polizia e come faccio ad ottenere un congedo successivo?). La questione non è così banale, è un vuoto normativo, difatti si può decadere per superamento dei limiti di aspettativa, ma la CMO può tranquillamente ritenere il soggetto ancora migliorabile e quindi non decretare il congedo (ovviamente sarebbe il caso di quello alle mansioni). Prestate attenzione e in ultima visita andate ben muniti di relazioni mediche e magari accompagnati da uno specialista preparato.

Re: Vicino ai 730 giorni di assenza, congedo e la pensione?

Inviato: gio feb 01, 2018 7:03 pm
da Roby68
Ma per la PS sono 2 Anni e mezzo e non 730 giorni o sbaglio nel quinquennio di aspettativa?
SE si sforano i 18 mesi continuativi si decade o si decade finiti i giorni di aspettativa nel quinquennio?

Re: Vicino ai 730 giorni di assenza, congedo e la pensione?

Inviato: gio feb 01, 2018 7:33 pm
da Roby68
naturopata ha scritto:Il consiglio è ovviamente quello di farsi riformare prima della scadenza del termine e, laddove non provveda autonomamente il comando, in prossimità della scadenza sollecitare quest'ultimo a che si venga inviati a visita per imminente sforamento del limite. L'INPS se non ha il verbale con il congedo non paga pensione (almeno questo è l'ultimo andazzo) e quindi se si decade, poi bisogna rincorrere la CMO affinché decreti il congedo (il fatto è che se si è decaduti, non si è più in servizio, non si è più militari/forze di polizia e come faccio ad ottenere un congedo successivo?). La questione non è così banale, è un vuoto normativo, difatti si può decadere per superamento dei limiti di aspettativa, ma la CMO può tranquillamente ritenere il soggetto ancora migliorabile e quindi non decretare il congedo (ovviamente sarebbe il caso di quello alle mansioni). Prestate attenzione e in ultima visita andate ben muniti di relazioni mediche e magari accompagnati da uno specialista preparato.
Ma per la PS sono 2 Anni e mezzo e non 730 giorni o sbaglio nel quinquennio di aspettativa?
SE si sforano i 18 mesi continuativi si decade o si decade finiti i giorni di aspettativa nel quinquennio?

Re: Vicino ai 730 giorni di assenza, congedo e la pensione?

Inviato: gio feb 01, 2018 11:24 pm
da Roby68
Roby68 ha scritto:Ma per la PS sono 2 Anni e mezzo e non 730 giorni o sbaglio nel quinquennio di aspettativa?
SE si sforano i 18 mesi continuativi si decade o si decade finiti i giorni di aspettativa nel quinquennio?

Re: Vicino ai 730 giorni di assenza, congedo e la pensione?

Inviato: ven feb 02, 2018 8:54 am
da naturopata
Roby68 ha scritto:
Roby68 ha scritto:Ma per la PS sono 2 Anni e mezzo e non 730 giorni o sbaglio nel quinquennio di aspettativa?
SE si sforano i 18 mesi continuativi si decade o si decade finiti i giorni di aspettativa nel quinquennio?
Si decade sempre quando sono esauriti i giorni di aspettativa massima previsti dal proprio ordinamento nel quinquennio.

Re: Vicino ai 730 giorni di assenza, congedo e la pensione?

Inviato: ven feb 02, 2018 6:07 pm
da KV380AC
Quanti anni di servizio hai e che età hai ?
In più se è lecito quale patologia ti ha portato a quasi 730 giorni ?
Se nel frattempo hai novità tra 20 gg. Dicci come è andata.

Re: Vicino ai 730 giorni di assenza, congedo e la pensione?

Inviato: dom feb 04, 2018 9:33 am
da Stap
Cari Colleghi,
Spero con questo post di mettere fine a questa discussione che ormai va avanti da anni.
Vi portò la mia esperienza personale da Carabiniere.
A maggio 2017 ho superato i 730 giorni. Dopo qualche giorno sono stato chiamato dal mio comando per la restituzione degli effetti militari ed in quella circostanza ho firmato tutta la documentazione relativa alla pensione. Dopo qualche giorno ho preso appuntamento con il CAF dove ho presentato domanda di pensione per INABILITÀ. Ho consegnato una copia della domanda all’ufficio. Per i primi tre mesi ovvero sino ad agosto sono stato pagato dal CNA e dal 2 settembre mi ha cominciato a pagare l’INPS.
Quindi non vi fate mettere paura da nessuno poiché la pensione vi spetta.
Se avete problemi contattatemi.

Re: Vicino ai 730 giorni di assenza, congedo e la pensione?

Inviato: dom feb 04, 2018 3:33 pm
da stomale
Stap ha scritto:Cari Colleghi,
Spero con questo post di mettere fine a questa discussione che ormai va avanti da anni.
Vi portò la mia esperienza personale da Carabiniere.
A maggio 2017 ho superato i 730 giorni. Dopo qualche giorno sono stato chiamato dal mio comando per la restituzione degli effetti militari ed in quella circostanza ho firmato tutta la documentazione relativa alla pensione. Dopo qualche giorno ho preso appuntamento con il CAF dove ho presentato domanda di pensione per INABILITÀ. Ho consegnato una copia della domanda all’ufficio. Per i primi tre mesi ovvero sino ad agosto sono stato pagato dal CNA e dal 2 settembre mi ha cominciato a pagare l’INPS.
Quindi non vi fate mettere paura da nessuno poiché la pensione vi spetta.
Se avete problemi contattatemi.
Grazie Stap per la testimonianza.

Re: Vicino ai 730 giorni di assenza, congedo e la pensione?

Inviato: lun feb 05, 2018 2:36 pm
da Roby68
Grazie stap allora non si decade mai ottimo