AngeloBarese ha scritto:gianfry ha scritto:Salve a tutti, come promesso allego il mio PA04.
A voi Veterani, Moderatori, Esperti e Consigleiri l'ultima parola.
Ho cercato di capire qualcosa.... qualcosa l'ho capita, che tra un pò, sono in pensione.
Vedendo in mio pa04, forse ho notato che mi mancano gli anni di riscatto...forse.
Io ho riscattato i 5 anni.
Bene, gentilmente mi fate sapere se ci sono errori e quanto sarà la mia pensione netta al mese?
Vale anche per il TFS.
Un abbraccio e buona giornata.
Gianfry.
La cosa che non capisco è che il PA04 parte a tutti dall'anno 1993, perché non indicano come vengono calcolati gli anni precedenti al 1993? Un collega ha chiamato a Roma e neanche loro sono stati capaci di dargli una risposta chiara...
Inviato dal mio LON-L29 utilizzando Tapatalk
==============================================
Che cos'è il pa04?
Il pa 04 è un modello cartaceo, composto da più fogli, nel quale viene riportata "la vita lavorativa" del dipendente, dal 1993 ( di solito) fino alla data della cessazione.
Fino a poco tempo fa si utilizzava un altro modello: il 98.02, - sostituito poi dal nuovo modello pa04,-
Nel pa04 sono specificati tutti gli emolumenti che il lavoratore ha percepito nel periodo indicato: stipendio, iis, compensi accessori, etc
Le amministrazioni INPDAP, nella definizione di pratiche di RICONGIUNZIONE, RISCATTO, COMPUTO, etc. - hanno la necessità di reperire tutti quelli elementi, giuridici ed economici, che hanno attraversato la vita lavorativa del lavoratore dal 1993 in poi; possono comunque capitare situazioni in cui l'inpdap ha necessità di reperire i dati ante 1993.
Sono elementi ricercati ed indispensabili al computo delle pratiche di pensione: la retribuzione tabellare, l'indennità integrativa speciale, i compensi accessori, l'assegno ad personam, l'indennità di funzione, la 13.a, etc.
In effetti il modello pa04, serve a dare quelle informazione indispensabile all'ente previdenziale, per poter computare materialmente il tutto.
E' ovvio che reperire tutte le voci economiche dal 1993 in poi, di un lavoratore è cosa alquanto complicata.
Se poi si pensa che bisogna tener conto anche dell'anzianità maturata con il decorso degli anni, e quindi riconsiderare lo stipendio nella fascia successiva, l'impresa diventa alquanto improbabile.-
Gli altri elementi: eventuali emolumenti accessori, assegno ad personam, Eventuali altri, avuti dal dipendente durante la sua carriera, devono essere inseriti manualmente. Gli importi, tutti su base annua, vanno inseriti in riferimento alla data indicata.
Dopo la lettura/visione di cui sopra si consiglia di richiedere "ufficialmente" e tecnicamente,direttamente al C.N.A, per conoscenza alla Direzione di Amministrazione del C.G.A. e alla sede dell'ex inpdap di competenza.- Cordialmente:-Gino59
Immagine
gino59
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 9842
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm